Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Pesi fatti in casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    A Maxxon ma ci sei o ce fai?! Per carità gli obiettivi che ti poni sono alla base di tutto e quindi è tutto relativo e perciò avrai "sempre" ragione tu... Ciò detto ti posso garantire che il "progresso" da te fatto in 2 mesi di stacco mi fa sorridere, in virtù del fatto che in 2 mesi si può fare sicuramente di più (ma ripeto, prbabilmente nn era nei tuoi intenti/obiettivi)...

    Vuoi sapere cosa sbagli? E chi può dirlo, per me tutto 3x10 cosa vuol dire? Come detto (giustamente) dallo zio Tat, pensi che migliorerai ancora? Io dico di no....

    Ma ti voglio dare una speranza: mettiamo che tu nei prossimi 3 mesi arrivi a 100kg di stacco (tanto? no...) inizierei a pensare di aprire una rivendita di acqua, inoltre se ti fossi allenato con senso e nn in maniera "fai fai fai da te" avresti sicuramente ottenuto di più e prima....

    Parli di infortunio: ma mi prendi per il c.ulo?! 2 mesi di allenamento fatti con 50kg di stacchi da terra pensi ti possano far infortunare?!?! Anche se li fai alla c.azzo... Dai, da come parli si evince che nn hai un minimo metro di paragone, e per carità nn te ne si fà una colpa (sia chiaro), però abbi l'umiltà di capire....

    Per carità, allenarsi con i pesi è costoso, farsi una home gym decente è costoso, però POTENDO SICURAMENTE meglio, e da più prospettiva, TI FORNISCE LO STRUMENTO BASE!!! E' come se mi vieni a dire che tu con un carrettino batti una ferrari nn so se mi spiego....

    Viva chi si sa arrangiare, anzi tanto di cappello a te che hai la passione e lo dimostri allenandoti anche in condizioni disagiate, però nn raccontarci quella dell'uva....

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Io quasi quasi linkerei le mie foto del post di dArK86, giusto per far capire che quando ho detto "GIAMMAI" stavo in realtà scherzando, prendendomi per il cu.lo da solo!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    Branco: Tu nn hai mai detto che la foto da postata sia meglio di una panca.... E' il modo e l'arroganza che fa innervosire, nn la dimostrazione di "arrangiarsi..."

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Predefinito bah...

    io non sono qui per litigare, quindi continuo rispondendo alle cose sensate e basta.

    uno di voi ha detto "Vuoi sapere cosa sbagli? E chi può dirlo" E ALLORA CHE RISPONDI A FARE?!?! AUHAUHAUH. comunque, "E chi può dirlo"???? come chi puo dirlo? TU! sei un super body builder no? e allora dimostra di saperne qualcosa.
    Dici che io non farò progressi e me lo garantisci, vabe facciamo che è una scommessa per motivarmi, la accetto di buon grado, queste cose non possono che fare bene alla costanza.

    poi, il fatto della rivendita dell'acqua...non faresti ridere manco un fan accanito di pippo franco.

    branco:
    Ho un ripostiglio per mettere tutte le casse d'acqua che voglio, (cmq sotto ad un comune letto ce ne va di roba volendo)
    Lavoro già allo sfinimento e infatti i miei carichi aumentano puntualmente ogni 2-massimo 3 settimane.

    Quando il mio bilanciere raggiungerà, xesempio, gli 80kg, allora non sarà piu una stecca di legno (crack!), ma saranno tante casse d'acqua legate insieme, quindi sarà tutta plastica: al massimo mi esplode 1bottiglia perchè oltre una certa pressione (derivante dall'urto di un ipotetico incidente) il tappo salta via.
    Bottiglia esplosa, bottiglia sostiuita, sempre a costo zero.
    Se poi al posto dell'acqua userò la sabbia bagnata per avere un peso doppio (quindi cosi il problema dell'ingombro si dimezza), allora mi sporcherò un po' di sabbia, non sarà una tragedia.
    Sempre meglio di vedersi arrivare un cilindro di metallo addosso, sbaglio?

    Finora io ho già usato dei pesi al limite delle mie possibilità, specie all'inizio che mi sono martoriato: l'unico rischio è stato quello di avere il bilanciere lentamente a premere sulla mia gola nelle distensioni su panca... ma tanto il mio letto è morbido: mi è bastato infilare le mani sotto alla sbarra, fare spazio e soprattutto girare il collo di lato (cosi si sfugge alle prese alla gola nelle arti marziali per evitare di strozzarsi). Al massimo userò delle mensole per evitare questo inconveniente.


    Una volta nello squat sono arrivato al limite e oltre e caduto all'indietro, ma lo stavo eseguendo cosi bene che non mi sono fatto niente.
    Io prediligo la forma al peso e infatti non mi faccio male.
    Sollevare il 90% del massimale con una forma semidecente non mi interessa, io voglio sentirmi in posizione PERFETTA in ogni millisecondo dell'esercizio, e sfruttare il massimo rom possibile, non ci devono essere angoli oscuri in nessuno dei miei nervi.

    UN CONTO E' ARRIVARE AL LIMITE, CONTINUARE A SFORZARE E CADERE COME UN MATTONE. UN CONTO E' SENTIRE IL CEDIMENTO E CEDERE SENZA CEDERE DEL TUTTO, in questo modo si cade, ma si cade in modo fluido!

    BERE PIU' ACQUA.
    Se alla 9a ripetizione di una serie, sento che il muscolo sta urlando e il mio cervello si ricorda ancora che ore sono, allora vado con la 10a.
    Se non mi ricordo più nemmeno come mi chiamo, è chiaro che lo so da prima del momento critico, che accadrà qualcosa di male.
    Far lavorare un pochino gli occhi e la mente è un modo di vivere. C'è chi stringe i denti, non beve, non respira e si concentra sulle cose fino a farsi male nei modi piu assurdo e chi no. Bisogna essere coscienti di come ci si comporta prima ancora di iniziare il wo.


    ps. non per fare il ganzo, ma io in vita mia non mi sono mai e dico assolutamente mai infortunato, se non robette tipo graffi ecc. non mi sono infortunato nemmeno nei periodi in cui bevevo e subito dopo giocavo a calcio. La mente deve dominare il corpo, non stare lì a fare da spettatrice.

    Non sono uno di quelli che è un po' stanco e dice "e mo mi faccio le singole". Oppure uno di quelli che dicono "ce la farò" in modo molto facile che mi sa tanto di quei telefilm americani.... ma dovrei fare un off topic sulla cultura occidentale, lasciamo perdere:

    tornando a noi, ho sempre perfettamente in mente la quantità di forza che mi rimane: le arti marziali mi hanno aiutato moltissimo in questo. Anche allenarmi a casa dove nessuno mi guarda fa un'enorme differenza: odierei allenarmi al massimo mentre uno passa e mi dice la prima vaccata che gli passa in mente, tipo "eh il massimale , anvedi er bici, er trici bla bla bla".

    La questione degli infortuni è legata secondo me al 90% ad un discorso di autostima. Quando uno si sente sfigato, fa meno di quello che potrebbe, oppure al contrario fa "la caxxatona". Per dire a se stesso "io sono qualcuno" fa qualcosa di eccessivamente oltre le sue possibilità.

    Esempio: se si contraggono i denti allora si sta iniziando a sbagliare, perchè il nervoso deve andare dentro al muscolo, non "uscire fuori". I monaci di shaolin non si allenano con un'espressione facciale neutra perchè fa figo: lo fanno per veicolare le tensioni dove desiderano.

    Per me le guide sono qualcosa che fa lavorare poco gli stabilizzatori, se uno si abitua con le guide, lavora con movimenti che in natura non esistono e avrà sempre bisogno delle guide.

    odio le cose tipo i superslow alle macchine isotoniche.
    Già in quest'epoca il cervello è messo a dura prova, se bisogna rendere stupido anche il corpo siam messi bene...
    Ultima modifica di maxxon; 25-09-2010 alle 04:15 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxxon Visualizza Messaggio
    io non sono qui per litigare, quindi continuo rispondendo alle cose sensate e basta.

    uno di voi ha detto "Vuoi sapere cosa sbagli? E chi può dirlo" E ALLORA CHE RISPONDI A FARE?!?! AUHAUHAUH. comunque, "E chi può dirlo"???? come chi puo dirlo? TU! sei un super body builder no? e allora dimostra di saperne qualcosa. 1 NN sono bber ma PL... Seconda cosa ti ho detto che per me sbagli tutto... A te proprio n devo dimostrare nulla, anche perchè nn capiresti 1 virgola (con tutto il rispetto...)
    Dici che io non farò progressi e me lo garantisci, vabe facciamo che è una scommessa per motivarmi, la accetto di buon grado, queste cose non possono che fare bene alla costanza. Ripeto, ognuno si pone i propri obiettivi, evidentemente a te bastano 3 bottiglie dell'acqua in più per avere risultati... A me (come tutti i ragazzi qui del forum e nn solo) servono attrezzature più professionali, in quanto (evidentemente) siamo più vicini ad un discorso agonistico...
    Continui a parlare di infortunio (nell ambio sollevare i pesi) ma ti ripeto che uno che fa un ragionamento iniziale come il tuo:
    Faccio pesi in casa da 2 mesi esatti, mai mezzo infortunio: i risultati si vedono e soprattutto si sentono (nello Stacco da terra sono passato in due mesi da 3x10 a 24kg, a ben 3x10 a 56kg!!!! e ora il mio cuore non implora pietà, anzi pare che festeggi ehehe....)
    è poco ferrato, e ha pochi (o nessun) parametro di riferimento essendo neofita...

    Chiudo dicendo che: visto i fenomenali risultati potresti proporre a quache federazione di WL o PL di eliminare i bilanciere e i pesi Ivanko/Eleiko a favore delle bottiglie e delle aste di legno... Il ritorno elastico sarebbe ancor meglio favorito...

    Saluti

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    422

    Predefinito

    Ci faremo delle grasse risate quando verrà a chiederci consigli su come fare dello squat, distensioni su parallele, trazioni ecc ecc ecc ecc. Secondo me è inutile commentare anche tutto ciò che ha scritto, tanto ormai si è auto convinto che il suo allenamento va bene (non oso immaginare poi la dieta), quindi tanto vale assecondarlo e dirgli di continuare così che andrà bene.

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Voi non vi farete nessuna risata.
    Io so gia come si fanno gli esercizi e li faccio da dio, meglio di qualsiasi video che vedo su youtube. (non ci vuole molto, basta uno che ti registra cosi vedi come li hai fatti, è talmente semplice che lo potreste fare addirittura voi)

    Il sollevamento pesi è qualcosa da persone intelligenti..................... che di sollevamento pesi stiamo parlando, mica di fisica quantistica.

    se "auto" convinto vuol dire che hai un amico (un vero amico) che fa body building da una vita, allora sono autoconvinto.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Seguo questo thread fin dall'inizio anche se non sono intervenuto e, all'inizio , provavo pure simpatia per questo ragazzo che, pur di alzare qualche peso, si è tanto ingegnato.

    Ora vedo che le sue risposte diventano arroganti, maleducate e presuntuose e che perde pure di vista la realtà data la pochezza delle foto postate a testimoniare i risultati.

    Ora, dato che oramai è risaputo che io sono il mod scorbutico, arrogante ecc ecc ti dico:

    - Lascio aperto il thread a patto che TUTTI rientriate nei ranghi e riprendiate il bon ton che si addice a BBHOME.
    - Se conitnui a risponedere con questi toni ti sbatto fuori in mezzo secondo
    - Se contesti questo post ti ammonisco come da regolamento.

    Tutto chiaro no?? Bene. Proseguiamo.

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    Tra 2 mesi però posta una nuova foto perchè siamo curiosi dei risultati...


    P.S.: Le motivazioni ti sono state date... Poi se nn vuoi leggerle è affar tuo...

    Traggo la conclusione che fin da fine '800 ad oggi "siamo" stati proprio degli inetti a pensare di usare bilancieri manubri e dischi di ghisa per ottenere risultati... Ora però grazie a te (ti potremmo definire quasi un messia...) avverrà una rivoluzione... Inizierà l'era delle bottiglie.........

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Ciao maxxon, volevo risponderti in modo serio e costruttivo, ma dopo aver letto questa:

    Citazione Originariamente Scritto da maxxon Visualizza Messaggio
    La questione degli infortuni è legata secondo me al 90% ad un discorso di autostima. Quando uno si sente sfigato, fa meno di quello che potrebbe, oppure al contrario fa "la caxxatona". Per dire a se stesso "io sono qualcuno" fa qualcosa di eccessivamente oltre le sue possibilità.
    non ce la posso più fare...
    In sostanza l'ottimismo debellerebbe ogni rischio di infortunio.

    Ammiro la tua dedizione con i mezzi di fortuna che hai, non comprendo invece questa tua convinzione di superiorità (anti infortunio?) sullo starti allenando benissimo e con tecnica eccelsa; tecnica valutata da chi? Come? Da te? Con che metro, la sensazione? No perché la sensazione serve a tutto e a niente in questo caso...anche se ti fai un acido a sensazione stai benissimo ma non credo faccia troppo bene...

    Altra chicca che mi sfugge è come farai a costruire un bilanciere di sole bottiglie (quando il legno non reggerà più, parole tue) ed usarlo in eserczi come la panca o lo stacco, o lo squat: ti metti una catasta di casse d'acqua in spalla? O sui palmi delle mani? E nello stacco, dove il bilanciere più sporge avanti e più aumenta esponenzialmente la leva sulle vertebre, come farai a farci passare una cassa d'acqua addosso alle gambe?

    Bah...a questo punto potresti procurarti dei massi da fiume di varia grandezza e metterli in giardino, allenandoti raw. Sarebbe molto più produttivo, efficace e pratico che tutto sto ambaradan.
    Per la cronaca il letto come panca altera inevitabilmente la postura delle spalle e schiena, visto che non hanno supporto rigido su cui stabilizzarsi.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxxon Visualizza Messaggio
    spiegami la differenza tra un neofita che con esecuzione perfetta (e lo dice il mio amico super avanzato di cui parlavo prima, mica io) che solleva l'80% del suo massimale, e un avanzato che con esecuzione perfetta solleva...toh E' SEMPRE L'80% DEL SUO MASSIMALE !!! GENIACCI!!!! lo sforzo è uguale, è sempre commisurato a chi solleva il peso. non me ne sbatte niente se fate i fighi con i 100, 200 o 900kg, tanto è uguale,è sempre l'80% del proprio massimale.
    Arroganza a parte, il tuo discorso vale e non vale. E' vero che la forma del peso è irrilevante, purché le leve siano identiche. Perché il tuo manubrio indossabile se pesa 10Kg non ha lo stesso braccio di leva di un manubrio impugnato in mano. Il tuo è sempre dieci chili, ma a livello muscolare lo sforzo sarà dimezzato.

    Inoltre parli di percentuali di massimale, ma come le sai, se non hai fatto mai test massimali? Una serie a cedimento non è un test di massimale. Oltretutto (con tutto il rispetto parlando) stiamo parlando di pesi ridicoli. Ma non perché siano bassi: semplicemente stiamo parlando di carichi (nello stacco) che sono ancora inferiori al tuo peso corporeo, quindi anche in un contesto di relatività il tuo peso non è ancora impegnativo. Quello che voglio dire è che a questo livello di carico potresti avere un bilanciere con una differenza di carico da un lato all'altro anche di 15Kg che forse nemmeno te ne accorgeresti. Questo per dire che a livello di sforzo prossimo allo zero è facile ottenere traiettorie perfette (il che rimane comunque teorico).

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,895

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    inizierei a pensare di aprire una rivendita di acqua,
    rep +


    Citazione Originariamente Scritto da maxxon Visualizza Messaggio
    equivarrebbe a dire che io sono furbo
    .
    Per carità,sono sicuro che avrai tante buone qualità ma "furbo" non lo sei proprio
    penso che BJ abbia chiarito il concetto,punto.Se non capisci si vede che non vuoi capire,quindi inutile perdere tempo (anche se fa ridere )

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,943

    Predefinito

    scusate avete per caso delle bottiglie vuote da prestare? devo provare il massimale.

    p.s. se è possibile gradirei quelle della cocacola da 2 litri perche fanno anche la loro porca figura sul bilancere.
    IO NON TREMO

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Predefinito

    ancora una volta VOI NON AVETE SPIEGATO UNA CIPPA. siete inutili.

    spiegami la differenza tra un neofita che con esecuzione perfetta (e lo dice il mio amico super avanzato di cui parlavo prima, mica io) che solleva l'80% del suo massimale, e un avanzato che con esecuzione perfetta solleva...toh E' SEMPRE L'80% DEL SUO MASSIMALE !!! GENIACCI!!!! lo sforzo è uguale, è sempre commisurato a chi solleva il peso. non me ne sbatte niente se fate i fighi con i 100, 200 o 900kg, tanto è uguale,è sempre l'80% del proprio massimale.

    ecco: avete appena letto? QUESTA E' UN'ARGOMENTAZIONE, è una cosa che parte da un punto A e arriva ad un punto B spiegando il motivo. voi siete come quei rimbambiti che stanno ai talk show, che quando c'è qualcosa di vagamente non conforme alla regola, allora urlano "capra capra capra" o cose simili. Anzi, magari foste voi come sgarbi, almeno lui è divertente

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,990

    Predefinito

    Ti prego di moderare il linguaggio utilizzato.

    Per il topic che ti sta a cuore, hai ragione sulla assoluta mancanza di relatività del peso e delle sue percentuali. Fino a quando un metro di rifemento fa bella mostra a Parigi in uno dei suoi musei, puoi stare tranquillo.

    Tuttavia, forse non è chiaro il mio punto di vista e di qualche altro collega passato in questo thread.

    Ne faccio un veloce recap: ora va tutto bene, ti è comodo ed economico utilizzare pesi di fortuna. Questo potrà andare bene per alcuni mesi, per poter alzare qualche peso. Ma è questo il tuo obiettivo ? Se essenzialmente il tuo obiettivo è quello di tenerti in forma, alzare qualche chilo, allora continua così.

    Ma se il tuo obiettivo è quello di acquisire ipertrofia muscolare, temo che molto presto i pesi che potra autocostruiri risulteranno limitati e limitanti in funzione del tuo obiettivo.

    E non penso che il problema sia di natura economica, vero ? Ora i pesi (ad esempio i manubri) sono molto a buon mercato.

Discussioni Simili

  1. bicipiti/tricipiti 'fatti in casa'. come variare.
    Di minemoss_m nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-10-2013, 05:06 PM
  2. fiocchi di latte fatti in casa;)
    Di velasquez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 01:40 PM
  3. Le foto più assurde che vi siete fatti
    Di blashyrkh nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-12-2004, 09:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home