Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Perdita piccola pancetta

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie della risposta.Dunque io peso 77 kg.Sono magro ,quindi in definitiva non avrei bisogno di dimagrire.
    L'unico problema e' un po' di pancetta,cioe' il muscolo addominale si vede,con l'allenamento noto che cerca di uscire,sie' anche igrossato notevolmente ma rimane coperto da uno strato di adipe dall'ombelico in su.Non eì molto,ma e' cio' che impedisce agli addominali diciamo di "scoppiare" e mettersi in mostra,si,io voglio solo definirmi.Non vorrei dimagrire ulteriormente.
    Ma che devo fare pr farli uscire..?Grazie!!!Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Avrei bisogno di capire una cosa.Nella mia nuova scheda (che ancora non ho attuato) ho su panca piana e inclinata e su altri esercizi (ovvio con serie diverse) questo schema:

    3 x 6/8 rec. 2'

    Cosa significa,che devo fare 6 alzate per tre volte e dopo 8 alzate di nuovo per tre volte?
    Nell'alzata con 8 i pesi vanno diminuiti essendo due ripetizioni in piu'?
    E il recupero di 2' va fatto tra un'alzata e l'altra o al termine della prima serie da tre per poi iniziare le altre tre serie?
    Grazie mille per la risoluzione di questo piccolo dubbio!

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Oppure 3 serie con 6 oppure 8 ripetizioni,a seconda di quanto delle due sono con la forza piu' predisposto a fare?
    Ma il carico come funziona,nel senso quando devo aumentarlo, o tutte le serie sono con lo stesso carico?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    il primo numero 3 rappresenta i sets o serie. il secondo dopo il X indica il numero di ripetizioni per set. 3x8 3 serie da 8 ripetizioni l'una
    il secondo numero usualmente se indicato così 6/8, 8/12 etc. rappresenta un range di ripetizioni (da 6 a 8, da 8 a 12) se invece è indicato 3x10-8-6 significa che il numero di ripetizioni è fisso per serie (10 rep la prima serie, 8 la seconda, 6 la teza)

    Il carico in genere è indicato, se non c'è bisognerebbe sapere se le serie usano tecniche particolari (che so le bufferate) o se usano una intensità fissa (75% del RM)

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie infinite davvero.Si,ora e' tutto chiaro.
    Senti,il carico non ce l'ho indicato.Di solito faccio un carico fisso di 30 kg per tutte le serie.
    Puo' andar bene secondo te oppure e' meglio fare ad es: 24 prima serie,28 la seconda,30 la terza per dire?
    Arrivare insomma all'ultima serie piu' pesa gradualmente.
    Non ci sono tecniche particolari.Ad es. e' una semplice panca piana oppure inclinata con manubri ecc..
    Sei stato davvero gentile.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MARCOLINO32 Visualizza Messaggio
    Grazie infinite davvero.Si,ora e' tutto chiaro.
    Senti,il carico non ce l'ho indicato.Di solito faccio un carico fisso di 30 kg per tutte le serie.
    Puo' andar bene secondo te oppure e' meglio fare ad es: 24 prima serie,28 la seconda,30 la terza per dire?
    Arrivare insomma all'ultima serie piu' pesa gradualmente.
    Non ci sono tecniche particolari.Ad es. e' una semplice panca piana oppure inclinata con manubri ecc..
    Sei stato davvero gentile.
    queste sono domande ke dovresti porre al tuo "PERSONAL TRAINER" (e scusa se lo dico con tanto sarcasmo ma è il minimo) dipende dal metodo adottato x allenarti... c'è chi si allena a cedimento, ossia ad es. serie da 8 ripetizioni = arrivi alla settima fatta bene, e all'ottava stai skiattando e magari ti aiuti con qualke trukketto tipo rimbalzo del bilanciere sul petto o spinta di skiena qnd fai i curl ecc, sembra ke l'esercizio sia fatto male ma in quel caso è una valida alternativa al mollare la presa e posare il bilanciere, in quanto il muscolo è sfinito e aiutandoti con gli altri muscoli gli dai quel poco di spinta e forza in piu x stremarlo fino alla fine e concludere la tua serie...
    poi c'e ki si allena x gradi, esempio 3x8 = 20-25-30kg ma a me nn piace sinceramente... preferisco sempre il cedimento, ogni serie allo stremo delle forze, però ho nel 80% dei casi uno spotter ke mi aiuta e nn m fa crepare sotto la panca ad esempio XD

    cmq rimango sempre più meravigliato di quante persone incompetenti ci sono nelle palestre...giravano anke certificati di istruttore della IFBB falsi su ebay O.O" ecco come si spiegano tante anomalie :S

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    parole sante
    già un istruttore che dice che per gli addominali devi allenarli "solo" 3 volte a settimana dimostra il solito approccio alla definizione alla "donna moderna" magari al dieta è tante insalatone e poco olio...
    Mah...

    Non capisco poi lo scopo di tecniche particolari se il tuo scopo è la definizione, le tecniche di esaurimento, di aumento di volume e/o intensità hanno senso in massa dove si deve raggiungere il massimo esaurimento muscolare non in definizione dove lo scopo è solo eliminare il grasso...

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Salve,
    vorrei un giudizio sulla scheda che attualmente uso in palestra divisa in tre allenamenti settimanali:

    ALLENAMENTO A:
    CRUNCH
    PANCA PIANA
    PANCA INCLINATA CON MANUBRI
    CROCI CON MANUBRI
    ALZATE A 90°
    CURL CON BILANCERE
    CURL CON MANUBRI O PANCA SCOTT
    ---------------------------------------------
    ALLENAMENTO B:

    CRUNCH INVERSO
    PULLEY BASSO O TRAZIONI ALLA SBARRA
    LAT MACHINE
    REMATORI A UN BRACCIO
    CALF ALLA PRESSA
    FRENCH PRESS O SPINTE SU PANCA PIANA
    DIP FRA PANCHE O COMBINATA
    --------------------------------------------------
    ALLENAMENTO C:

    CRUNCH CON TORSIONE
    SQUAT
    LEG PRESS
    LEG EXTENSIONS
    LEG CURL
    ALZATE FRONTALI O LENTO DIETRO
    ALZATE LATERALI
    TIRATE AL MENTO
    -------------------------------------------
    Le serie per ciascun esercizio variano intorno alle 2/3 a seconda proprio dell'esercizio stesso x 8/10 ripetizioni.
    Come vi dicevo,io devo mettere su massa,sono 75 Kg. e quindi" costruirmi" il fisico e un po' di risultati sono gia' evidenti,rimane solo la pancia e di conseguenza lo svilupparsi degli addominali in vista.Ma nel contempo appunto perdere un po' di pancetta,non molta,ma da perdere comunque.
    Attualmante faccio 10' di tappeto prima allenamento e 10' dopo.
    Secondo voi e' poco?Dovrei aumentare almeno ai 30' per allenamento?Pero' se aumento la corsa per cercare di snellire,soprattutto nella pancia,comprometto il lavoro con i pesi?
    In totale e' un anno,ovviamente con schede diverse (questa e' la piu' recente) che mi alleno.
    Mi date un consiglio globale sul mio lavoro?Grazie mille!

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Che ingarbugliamento di esercizi, non ne capisco la logica. Sembrano estratti a sorte da un cappello.

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Che devo dirti,me li ha dati il personal trainer...

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    vedere post successivo
    Ultima modifica di Tersite; 09-11-2010 alle 09:59 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    si è veramente bruttarella non si capisce per ogni giorno quali siano le prorità

    ad esempio nel primo giorno che c'entrano le alzate a 90°? In un giorno petto bicipiti saltano fuori le spalle/schiena?
    poi perchè il giorno petto ha 5 esercizi per i pettorali, mentre ne ha 3 per tutta la schiena e per i quadricipiti?

    Per le spalle poi c'è il pessimo lento dietro e non c'è il lento avanti o una qualsiasi pressa

    in ogni caso la pancetta si elimina con la dieta non con gli esercizi

  13. #13
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    O.k.,per la scheda ne discutero ' con il mio P.T. per vedere se si puo' migliorare.Quello che ti chiedo e' se i 30' di corsa sul tappeto tre volte settimanali prima e dopo allenamento mi servono o meno?
    Oppure ne bastano 10' a inizo e fine?Grazie ragazzi,ma vorrei cercare di capire per allenarmi al meglio.Io sono un neofita e qualsiasi consiglio e' ben accetto.
    Inutile dire che la mia alimentazione e' controllatissima.Pero' dopo un anno di palestra,vedo crescere spalle e bicipiti e altri muscoli ma di ridurre un po' la pancetta,che ripeto e' davvero minima,non c'e' verso.
    Io non faccio serie di addominali a sfinimento,diciamo ne faccio un tot,ma che "sento".Quando poi arrivo al "bruciore" addominale,devo smettere o continuare con la serie?
    Cosa dovrei cambiare o fare secondo voi nelle mie abitudini di allenamento?
    Grazie del vostro consiglio da esperti!Marcolino.

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    3x6/8 significa che ti alleni in un range di ripetizioni che va da 6 a 8 a seconda della condizione del momento. Il carico è sempre quello. Se riesci a fare tranquillo 3x8 aumenta il peso nella seduta successiva

Discussioni Simili

  1. PERDITA MASSA GRASSA con perdita limitata massa magra Che allenamento mi consigliate?
    Di ronaldinho2589 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-01-2012, 11:32 AM
  2. Dieta definizione e perdita pancetta addominale.
    Di alessio.t90 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-09-2011, 04:17 PM
  3. struttura ossea piccola
    Di castcos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-04-2004, 12:25 PM
  4. Piccola informazione a chi può rispondermi
    Di KaOs nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-01-2003, 03:04 PM
  5. la facciamo una piccola rifless.........
    Di 4ca nel forum Problema Doping
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14-01-2003, 10:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home