Non ha mai detto nessuno che nel "dopo-wo" si deve mangiare tanto, si mangia quello che prevede il pasto successivo, se il pasto successivo è uno spuntino si mangia lo spuntino, se è la cena si mangia la cena, se è il prenanna mangiati il prenanna.
Non ha mai detto nessuno che nel "dopo-wo" si deve mangiare tanto, si mangia quello che prevede il pasto successivo, se il pasto successivo è uno spuntino si mangia lo spuntino, se è la cena si mangia la cena, se è il prenanna mangiati il prenanna.
Guarda che e' molto tempo che seguo il forum e mi sono letto parecchi post.....
Non mi sembra ci sia un caso come il mio,con postwo cosi' tardi.......
A me interessa che tu mi dica gli alimenti che dovrei mangiare,perche' cio' che in genere si mangia nel postwo mi sembra fouri luogo alle 11 di sera quando dopo mezz'ora o un'ora vado a dormire.
saluti
il problema non è il timing, rendiamoci conto che quello importante, a meno di non essere bestie da 100kg in definizione, è il bilancio calorico giornaliero
Se uno ad esempio si allena tardi, diciamo alle 22:00 e alle 22:30 fa 1 solo pasto e fa una cena e il suo bilancio calorico è corretto, non ha senso struggersi se non sia meglio magari fare un post wo, una cena e poi un pre nanna. E' il classico problema di lana caprina, una esigenza indotta dal marketing che gira attorno al mondo del fitness che vuole legare il risultato all'integratore e non a quello che dovrebbe integrare, ovvero l'alimentazione complessivamente considerata.
Il post wo, non nasce come esigenza per la crescita, nasce come esigenza dei pro, che in quandro alimentare già intasato, hanno trovato così un modo per sfruttare una presunta finestra anabolica immediatamente dopo il wo. Rinvio alla discussione seguente per il post wo: https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ere-deleterio!
Idem per il prenanna che in organismi al limite è diventato una esigenza per limtare gli effetti catabolici di un digiuno protratto per 8/9 ore.
Ma in un organismo normale, diciamo chiunque non abbia volumi muscolari già notevoli e non sia in condizioni particolari (come il periodo di definizione) se il mio bilancio calorico giornaliero è raggiunto, il prenanna non fornisce nulla in più. Anche perchè un organismo in regime ipercalorico, durante la notte naturalmente rallenta il metabolismo e il consumo energetico, quindi un prenanna, le classiche caseine a lento rilascio, non aiutano certo a mettere su più muscoli e non interrompono un catabolismo pressochè nullo visto il regime ipercalorico e i ridotti volumi muscolari.
Quindi personalmente ti consiglio, se hai problemi a scadenziare i pasti perchè si sovrappongono, semplicemente riassumili. Se il tuo post wo si somma con il prenanna, fanne uno solo, se ti si sovrappongono prenanna e cena, riassumili.
Non complicarti la vita, il rasoio di occam funziona anche nel bb, nel dubbio, la soluzione più semplice e ovvia è anche quella giusta.
Ok per le whey,infatti ne prendo 30 gr dopo il wo,ma il grana,la ricotta o le patate,il riso ecc. non mi vanno bene...
Cmq,dato che sto cercando di seguire una dieta metabolica,non dovrei assumere carbo,come hai detto tu....ma mi risulta che anche con questo tipo di dieta, i carbo vanno assunti sempre soprattutto nel post wo e a colazione, o sbaglio?
Mi sembra che dovrei aggiungere destrosio o maltodestrine o miele(e cosi' via) nello shaker con le whey, giusto?
Dillo subito che fai la metabolica. Ci sono un paio di discussioni attive in questi giorni sulla non necessarietà dei carbo post wo quindi vai tranquillo, puoi fare prenanna e PW insieme senza carbo, e metterli nella colazione.
Segnalibri