ciao stefano
esistono condizioni patologiche in cui l'ipofisi non produce in modo naturale il GH, la conseguenza è un nanismo definito armonico.
in passato per trattare questa patologia veniva somministrato un estratto di ipofisi prelevato da animali ma creava non pochi problemi di tipo immunologico (gli stessi che si verificavano in seguito all'utilizzo di insulina suina nei diabetici), oltre al rischio di contagio di malattia di Creutzfeldt-Jacob (mucca pazza)
oggi fortunatamente la medicina riesce a trattare queste carenze ormonali (e molte altre) con l'ingegneria genetica, tramite la produzione di GH "ricombinante" (rGH)
influisce sull'ematocrito? si (anzi, direi che si tratta di uno degli effetti attesi dal trattamento)
Segnalibri