Anzianità di allenamento?
Strano per la postura, se il trapezio è bello pronunciato dovrebbe tirare indietro il tutto... Forse ti sei espresso male![]()
Anzianità di allenamento?
Strano per la postura, se il trapezio è bello pronunciato dovrebbe tirare indietro il tutto... Forse ti sei espresso male![]()
Mi alleno da 4 anni.. mah guarda i trapezi molto sviluppati fanno sembrare le spalle strette e anche un po in avanti.. ma che ne dici della scheda?
La scheda non mi piace molto in alcuni punti: uno su tutti, lo squat non è presente
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Che cosa mi consigliate di modificare?
Volume molto basso e mancano squat e stacchi.
i fondamentali, come in ogni sport si devono apprendere i fondamentali, sia della tecnica "cioè come si fa bene" e sia in termini di composizione della routine che DEVE comprendere panca stacchi e squat. Non ho detto leg press, ho detto SQUAT E STACCHI.
In massa un po' di volume se no questi muscoli non lavorano, non si spremono e quindi l'organismo non riceve alcuno stimolo alla crescita.
Non basta fare gli esercizi, altrimenti le casalinghe sarebbero tutte grosse come wrestler, ci vuole un allenamento che "danneggi" i muscoli, ovvero attraverso un lavoro specifico esaurisca le fibre muscolari, così che il corpo riceva da un lato il messaggio che l'attuale condizione non permette di far fronte alle necessità (leggasi con imuscoli che abbiamo non riusciamo a fare il tale lavoro perchè si spaccano le fibre) dall'altro inneschi un processo di riparazione e migliroamento della struttura muscolare ( "crescere" con più fibre e con fibre più grosse per far fronte alle necessità)
Volume significa quantità complessiva di peso spostato (es. 1000kg) con l'esercizio, l'intensità rappresenta quanto peso in relazione al tuo massimo sposti. 1000kg con 100 ripetizioni significa intensità bassa, 1000kg con 3 ripetizioni significa alta intensità.
I due parametri vanno tenuti sempre in considerazione perchè volume eccessivo a bassa intensità o volume basso con troppa intensità non permettono al tessuto muscolare coinvolto di essere compiutamente esaurito.
ho capito grazie della spiegazione tersite. Me come me la riscriveresti la scheda con i vari cambiamenti?
Segnalibri