Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Eccone un'altra delle mie: la mia full-body!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Se riesci a fare 8 colpi con 90-100 kg cos'è che fai nelle serie prima?ci giochi con 70 kg..non arrivi nemmeno alla metà delle ripetizioni che puoi fare (dovresti superare i 20 colpi come minimo con quel peso)..mah..se fai una sola serie al cedimento mi sembra pochino. Dove sta il pompaggio se finisci le reps prima che il muscolo inizi a lavorare?boh..

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    717

    Infelice

    Citazione Originariamente Scritto da RSVSilver
    Se riesci a fare 8 colpi con 90-100 kg cos'è che fai nelle serie prima?ci giochi con 70 kg..non arrivi nemmeno alla metà delle ripetizioni che puoi fare (dovresti superare i 20 colpi come minimo con quel peso)..mah..se fai una sola serie al cedimento mi sembra pochino. Dove sta il pompaggio se finisci le reps prima che il muscolo inizi a lavorare?boh..
    Per confutare equivoci, il lavoro di pompaggio va considerato per l'intera sessione (all'interno del singolo programma) non per un singolo esercizio e il cedimento non c'entra proprio niente nel pompaggio. Poi ogniuno fa come meglio crede...

    Ciao, Jarod

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarod
    Per confutare equivoci, il lavoro di pompaggio va considerato per l'intera sessione (all'interno del singolo programma) non per un singolo esercizio e il cedimento non c'entra proprio niente nel pompaggio. Poi ogniuno fa come meglio crede...

    Ciao, Jarod
    se non arrivi a cedere nelle serie dove sta la fatica dell'allenamento? Ditemi che si progredisce senza versare una goccia di sudore e mollo oggi stesso pesi per darmi all'ippica..magari ci arrivo a sto benedetto 46 di braccio.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    717

    Molto Felice secondo il maestro...

    eheheh no no....ti devi fare il culo .....ma organizzando il lavoro per stimolare diversamente tutto.....in forza ti devi massacrare e poi pompare e poi variare con metodi di itensità....

    Ciao, Jarod

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RSVSilver
    Se riesci a fare 8 colpi con 90-100 kg cos'è che fai nelle serie prima?ci giochi con 70 kg..non arrivi nemmeno alla metà delle ripetizioni che puoi fare (dovresti superare i 20 colpi come minimo con quel peso)..mah..se fai una sola serie al cedimento mi sembra pochino. Dove sta il pompaggio se finisci le reps prima che il muscolo inizi a lavorare?boh..
    Il muscolo inizia a lavorare molto prima...con i 70 kg(posti i 100 della serie finale)non ci giochi,anzi in un certo senso te li fai bastare per arrivare alla congestione.Il trucco sta nel riuscire a congestionare il muscolo anche usando un carico molto basso,vedo spesso allenamenti di questo tipo fatti da chi gareggia e da ex agonisti. Per dirti,c'è chi ha visto un allenamento di Haney(vero non pubblicità)in cui faceva alzate laterali con 12,5 kg per parte e soffriva da paura,insomma è una questione di sensibilità al carico almeno così la interpreto io

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,292

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kattivone
    Il muscolo inizia a lavorare molto prima...con i 70 kg(posti i 100 della serie finale)non ci giochi,anzi in un certo senso te li fai bastare per arrivare alla congestione.Il trucco sta nel riuscire a congestionare il muscolo anche usando un carico molto basso,vedo spesso allenamenti di questo tipo fatti da chi gareggia e da ex agonisti. Per dirti,c'è chi ha visto un allenamento di Haney(vero non pubblicità)in cui faceva alzate laterali con 12,5 kg per parte e soffriva da paura,insomma è una questione di sensibilità al carico almeno così la interpreto io

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    So benissimo che volendo ci si stanca anche con il 50% del massimale facendo pure poche reps..curando il movimento, rallentando le fasi concentriche ed eccentriche, spremendo il muscolo all'apice della contrazione..è una cosa che faccio da quando ho messo piede in palestra..tuttavia si arriva al cedimento. Questo è il punto..io non capisco come molti consiglino di non arrivare al limite. Come ci si stanca se le serie non vanno a cedimento?
    Io forse esagero..ieri mi son sparato 40 serie in 1h20, di cui 34-35 a cedimento..mi piace un sacco sta full-body!Nonostante le pause da infarto riesco a tiracchiare bene!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RSVSilver
    tuttavia si arriva al cedimento!
    non ho capito bene quel che vuoi dire. Altra domanda:lavori con piramidali o serie decrescenti,leggendo i post non ho trovato indicazione...
    Cmq al di là di tutto il discorso programmazione era volto all'ottimizzazione dei vari aspetti,che vanno presi singolarmente.In poche parole:se ti sei preparato il campo con le fasi precedenti (+forte e +efficiente) quando arriva il momento di portare il tutto al cedimento lo potrai fare mooolto meglio(e la differenza la senti)proprio perchè hai curato le diverse fasi.Passando da una scheda all'altra,variando sì volume,frequenze ecc. ma portando il tutto sempre a cedimento(però bisogna vedere cosa vuol dire per te cedimento) l'informazione al muscolo non cambierà poi di molto perchè il lavoro non sarà mirato ad un fine specifico,otterrai semplicemente un adattamento al lavoro.Che poi magari può funzionare cmq bene perchè hai certe doti particolari,ma se non le hai prima o poi stalli. Poi tutto in realtà è molto più complicato,ma questa è l'idea di fondo che mi son fatto.
    Cmq se vuoi approfondire (secondo me è sempre un buon investimento)ci sono alcuni libri editi dal centro studi filpj-coni scritti da Maestri dello Sport (e non guru x) che costano poco e spiegano moolto bene alcuni concetti base che 4ca ha introdotto qui sul forum,li trovi anche nelle bancarelle dei libri usati/sottocosto perchè sono edizioni un pò datate.
    Ultima modifica di kattivone; 06-05-2004 alle 09:40 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kattivone
    Il muscolo inizia a lavorare molto prima...con i 70 kg(posti i 100 della serie finale)non ci giochi,anzi in un certo senso te li fai bastare per arrivare alla congestione.Il trucco sta nel riuscire a congestionare il muscolo anche usando un carico molto basso,vedo spesso allenamenti di questo tipo fatti da chi gareggia e da ex agonisti. Per dirti,c'è chi ha visto un allenamento di Haney(vero non pubblicità)in cui faceva alzate laterali con 12,5 kg per parte e soffriva da paura,insomma è una questione di sensibilità al carico almeno così la interpreto io

    Sensibilita' al carico?
    Se fai alzate laterali con 5kg (facciamo la proporzione con L. H.) e cerchi di farci entrare piu' serie nell'arco di 10 minuti diventi sensibile come un bambino quando gli tolgono la caramella....almeno cosi' la penso io

Discussioni Simili

  1. vi faccio vedere i miei cambiamenti e vi chiedo delle risposte su delle mie domande!
    Di emanuele.berto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-05-2013, 03:59 PM
  2. Consiglio su come cambiare/evolvere la mia full body 5x5
    Di abadguy87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-09-2010, 04:19 PM
  3. Eccone n'altro !
    Di leonex nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-06-2007, 11:05 PM
  4. Un'altra delle sue???
    Di Tonyo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-09-2006, 03:04 PM
  5. Ho una fotuccia delle mie gambe sul telefonino.
    Di stantio nel forum Rest Pause
    Risposte: 112
    Ultimo Messaggio: 10-01-2006, 01:19 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home