il discorso è lungo e affascinoso da affrontare...ciò nonostante non si può dire che la tua affermazione è sbagliata Tersite
il discorso è lungo e affascinoso da affrontare...ciò nonostante non si può dire che la tua affermazione è sbagliata Tersite
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
alcune cose in effetti non si possono cambiare, come la forma ma il volume e quindi la massa muscolare si, e non si può sempre utilizzare a proprio piacimento la parola genetica per nascondere errori di allenamento, alimentazione ed altro poichè la fisiologia è uguale per tutti
la natura non conosce la pieta' per cui solo i piu' forti sopravviveranno
Il discorso è abbastanza strano.
Parlando di bicipiti infatti, anche i miei sono lunghi () ma al momento della contrazione diventano gonfi e corti. Boh?!?
tagliamo la testa al toro allora: se l'utente posta una foto, ci togliamo ogni dubbio!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
E' vero il discorso sulla genetica...ma prima di sapere dove arriva la genetica ci vogliono anni di allenamento corretto ed alimentazione corretta. Perchè prima il "limite" può essere anche il frutto di tanti errori...
Non sono completamente d'accordo sulla questione genetica. A mio parere pur essendo un vero e proprio limite, è possibile comunque migliorare di parecchio, l'importante è fare le cose con criterio, non a casaccio. Un muscolo avrà pure una sua predisposizione, una sua forma, ma si tratta sempre e comunque di un muscolo.
Segnalibri