Trovo abbastanza inutile mettere 200g di pasta a pranzo. Piuttosto aumenterei i carbo a colazione o nel postwo.
Trovo abbastanza inutile mettere 200g di pasta a pranzo. Piuttosto aumenterei i carbo a colazione o nel postwo.
primo devi sapere quanti grassi ti servono se come detto un 10g di grassi a colazione sono sufficienti, questo significa 20g di burro d'arachidi, o circa l'equivalente di frutta secca.
Direi che spalmare un po' di burro di arachidi su una fetta biscottata sia più sensato che camembert e barrette kellogs.
Evita la pasta, al massimo confinala ad 1 pasto e sceglila possibilmente integrale. Scegli pasta piccola, spaghetti, fusilli, roba che non fa volume. 200g di paccheri occupano il triplo dello spazio rispetto al riso. Usa i cereali, puoi farli bolliti con un filo d'olio ev, molto spartani e pratici. Oppure fare zuppe in cui inserire i vegetali. Il limite diventa la fantasia.
Carne rossa 1 massimo 2 volte a settimana, pesce almeno 2 o 3 volte. Il resto carne bianca mon ami. E' dura perchè dopo un po' tacchino/pollo pollo/tacchino stufa, ma non sta scritto da nessuna parte che devi fare petto di pollo alla piastra per sempre. Esistono un sacco di ricette, che aiutano a variare l'aspetto e il sapore di quello che mangiare senza alterare quello che ci interessa.
Insomma mangiare "pulito" termine che mi fa sorridere perchè non esiste il "cibo pulito" o "cibo sporco" ma piuttosto una corretta composizione dell'alimentazione, non significa mangiare male.
Dove uno vede riso bollito evo e petto di pollo alla piastra, ci puoi vedere fagottini di riso con pesce e frutta secca.
Ripeto prima di tutto componi il rapporto fra i macro poi distribuisci nei pasti e poi sbizzarrisciti con i piatti. Non fare un menù o diventerà pesantissimo seguira una alimentazione sempre uguale.
Grazie mille Tersite sei stato gentilissimo a spiegarmi tutto : )
Segnalibri