quando sei molto sovrappeso cioè l'aliquota di grasso è rilevante (dal 20% in su) perdere grasso è facilissimo, basta mangiare globalmente di meno.
Più scende la tua bf, più la dieta deve raffinarsi, perchè più si scende più il corpo mette in atto meccanismi conservativi del grasso che per te sono una zavorra antiestetica, per il tuo organismo sono una essenziale riserva energetica che l'evoluzione umana ha sviluppato in 2 milioni di anni in cui ha dovuto affrontare lunghi inverni e carestie (3 pasti al giorno e il frigorifero sempre pieno sono una conquista degli ultimi 50 anni mentre l'uomo nella sua forma più evoluta è così dall'ultimo scatto evolutivo l'homo sapiens 2 milioni di anni fa appunto)
Quindi se vuoi scendere è il momento dei numeri, dei grammi, della scelta precisa e puntuale degli alimenti. Non ci può più essere "carne", devi passa a Xgrammi di petto di pollo al vapore.
Non c'è più "primo" c'è Ygrammi di riso in bianco. Non ci sono più pranzo colazione cena. Ci sono colazione, spuntino, pranzo, merenda cena. 5 pasti al giorno con contributo calorico simile.
In ogni caso gli addominali (e il retto è un muscolo solo, non esistono alti e bassi) non emergono con sessioni infinite di crunch, ma con la dieta e passando la barriera del 12% di bf, sotto alla quale cominceranno a distinguersi gli oblqui e il retto, per poi piano piano distinguersi i vari "blocchetti" e via così.
Quindi più che sfinirti di serie di addominali, dovresti iniziare a mettere ordine nell'alimentazione. Non ti verrano comunque mai gli addominali mangiando pasta crostatine e senza l'ombra di grassi. I grassi sono l'unico alimento che sale in definizione. Ma è inutile discutere di rapporto fra macronutrienti al tuo livello. Inizia a importi 5 pasti al giorno, e scegli solo alimenti qualitativamente validi.
Se il tuo problema è il sapore dei cibi avrai grossi problemi...
Segnalibri