ok montanaro
per i costi direi che mi è andata bene visto che il fabbro è un mio amico. Cmq 200 euro circa per i supporti grandi e circa la metà per i supporti piccoli (le safety bar). Poi un po di manodopera e viaPer la barra per le trazioni (che metterò a breve) ho preso un bilanciere da 120 cm (18 euro circa) e ho fatto fare dal fabbro 2 supporti con un'incisura a forma di U nella quale infilare il bilanciere da una parte all'altra del corridoio, Ho avvitato ogni supporto al muro con 4 bulloni "auto tiranti" (praticamente sono simili ai tasselli per montare le tende da sole: alla fine del tassello c'è un dado di acciaio che "torna dietro" quando avvitiamo lo stesso tassello, facendo maggiore presa e "allargando l'involucro in plastica dura del tassello. Praticamente può cadere giù la casa ma la sbarra resta lì appesa
). Per i progetti ho disegnato tutto a mano, non ho nulla di telematico. Se vuoi ti do le misure che ho usato io ^^





Per la barra per le trazioni (che metterò a breve) ho preso un bilanciere da 120 cm (18 euro circa) e ho fatto fare dal fabbro 2 supporti con un'incisura a forma di U nella quale infilare il bilanciere da una parte all'altra del corridoio, Ho avvitato ogni supporto al muro con 4 bulloni "auto tiranti" (praticamente sono simili ai tasselli per montare le tende da sole: alla fine del tassello c'è un dado di acciaio che "torna dietro" quando avvitiamo lo stesso tassello, facendo maggiore presa e "allargando l'involucro in plastica dura del tassello. Praticamente può cadere giù la casa ma la sbarra resta lì appesa
Rispondi Citando
Segnalibri