Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: L'addome perfetto | Leggenda o Verità?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    E tu stai sveglio fino a notte fonda per ragionare su queste cose? ahahahah. Allora se vuoi fare un'argomentazione seria parti dal principio. L'addome è un muscolo a prevalenza di fibre bianche di tipo IIa e IIb e se non ricordo male sulla tabellina c'era scritto proprio 60% IIa-b. Perciò il potenziale di crescita è notevole. Se dal retto addominale ti sposti sempre più nella zona adiacente (gli obliqui e i trasversi) la percentuale di fibre si equivale per poi diventare a prevalenza di fibre rosse sui muscoli "dell'equilibrio".

    Gli addominali sono un muscolo come tutti gli altri, fatte le dovute eccezioni del corpo umano, polpacci, collo, avambracci; tutti gli altri hanno sia fibre bianche che rosse in proporzioni che cambiano di poco l'uno dall'altro.

    Se hai chiaro l'obbiettivo allora decidi come allenare l'addome, se vuoi rafforzare il core lavori sulla forza con sovraccarico sulle 4-6 ripetizioni per molte serie, se vuoi lavorare sull'ipertrofia per dargli spessore ti sposti sul range 6-10 sempre con un sovraccarico adeguato. Se vuoi allenare la resistenza e le fibre rosse fai i soliti 1000x1000 a corpo libero. Il recupero (cioè ogni quanto li alleno) è da decidere in base al lavoro che vuoi farci e che protocollo segui, monofrequenza o multifrequenza ad esempio. Puoi allenarli 2 volte a settimana in ipertrofia oppure 3 volte dedicando 1 sessione alla forza o alla massa. Il recupero è ovviamente conseguenza delle scelte fatte in allenamento.

    Da notare e da far notare invece la biomeccanica dei movimenti con sovraccarico, mi spiace non avere i modellini di paolino xò con un po' di fantasia ve lo dovreste immaginare. Quante volte ad esempio si sente dire: "faccio crunch con manubrio da 30Kg, ed è leggero", "io uso un manubrio da 5Kg ed è difficile". Il discriminante è la posizione delle braccia, xkè le braccia cambiano il braccio di leva, se le allunghi "aumenti il peso", se le tieni lungo i fianchi o sulla pancia "diminuisci il peso". Se alle mani c'è attaccato un manubrio da 5Kg ma queste mani stanno sulla pancia, il carico è come se non ci fosse. Se invece distendo le braccia dietro la testa per tutta la lunghezza i 5Kg vengono percepiti come un masso xkè aumenta, appunto, il braccio di leva.

    Aumentando il braccio di leva si sporca l'esecuzione e si mette in serio pericolo la colonna vertebrale. Non dico che non si debba fare, ma se le prime ripetizioni sono abbastanza corrette, già a metà serie si rischia, perciò si può fare ma appatto di fermarsi al cedimento tecnico: la schiena si inarca e i muscoli si irrigidiscono, il collo si affossa, il dorso di incurca e le spalle vanno in avanti, e non siamo più in grado di controllare l'addome.
    Ultima modifica di Dargor; 11-09-2010 alle 12:01 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Unknown
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Uhm non capisco perchè un bel topic è stato spostato in questa sezione dove è la terra di nessuno però vabbè.
    Tornando a noi, alla fine il discorso che stiamo affrontando è abbastanza utopistico, mi chiedo, è possibile allenare nella stessa settimana massa, forza e resistenza? Ricordo che stiamo parlando dell'addome.
    Se l'addome è formato prevalentemente da fribre bianche, allora a questo punto conviene allenarlo piu di 2/3 volte a settimana no?

Discussioni Simili

  1. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:59 AM
  2. addome perfetto
    Di teo_cattivo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 28-03-2008, 11:53 PM
  3. la leggenda della uova...
    Di userdel777 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2006, 08:08 PM
  4. forse è solo una leggenda...
    Di CIANURO nel forum Problema Doping
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-01-2006, 09:54 AM
  5. ma è una leggenda metropolitana?
    Di <druida> nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 10:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home