Nono, io gli ho chiesto il diametro del bilancere, e quello dei fori dei dischi. Lui mi ha detto ke sono entrambi da 25.5, solo ke io nn avevo mai sentito 25.5.. avevo sentito solo 25 oppure28, e poi il 50
Nono, io gli ho chiesto il diametro del bilancere, e quello dei fori dei dischi. Lui mi ha detto ke sono entrambi da 25.5, solo ke io nn avevo mai sentito 25.5.. avevo sentito solo 25 oppure28, e poi il 50
perchè esiste sempre una tolleranza nel rapporto tra bilanciere e dischi.
Ad esempio, per quanto riguarda la misura da 50mm. - che citi tu - un bilanciere da PL deve avere, per regolamento ufficiale IPF, un diametro della sezione di caricamento compreso tra i 50 ed i 52mm.; allo stesso modo, il diametro del foro centrale dei dischi deve essere compreso tra i 52 ed i 53mm: cosicchè, conseguentemente, i dischi stessi possano entrare e caricare il bilanciere senza eccessivo disavanzo che comporti scarsa stabilità.
A maggior ragione per l'attrezzatura commerciale e casalinga, che di norma è fabbricata senza calibro, puoi trovare un leggero disavanzo nei diametri, negli spessori e nello stessa corrispondenza al peso dichiarato. Il tutto anche in proporzione al valore e costo del materiale, che determina la cura nei dettagli.
Il venditore, in questo caso, è stato onesto a precisarlo, in maniera che tu possa regolarti con altri dischi eventualmente già a tua disposizione in precedenza.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Macchè ebay, vai di Ivanko che vai sul sicuro![]()
@tony musante: grazie mille, avevo il dubbio ke avesse sbaglia a prende le misure!! il fatto è ke io avrei già una ventina di kg di pesi, mi consigli di darli via e comprarne altri, oppure gli faccio allargare il foro di un paio di mm?
@djdo: QUANTO C***O COSTANO QUEI DISCHI???![]()
la ivanko credo venda solo alle palestre che hanno i pt che scrivono sulle varie riviste MH, GQ, FOX etc., li vedo solo su quelle foto lì...
In una palestra che non abbia l'abbonamento mensile che costa come un biglietto aereo per bora bora con i soldi per un set della ivanko ci arredi 200mq di sala pesi con macchine che fanno pure il caffè
ma sai, è un po' difficile consigliarti senza conoscere bene la situazione. Se hai intenzione di allenarti seriamente e non hai grossi problemi economici, valuterei la possibilità di acquistare un set di pesi nuovo e completo, comprensivo di bilanciere.
Se invece vuoi procedere più cautamente, potresti comprare dischi spaiati che si adattino, per foro, alle misure dell'attrezzatura di cui già disponi.
Quando poi avrai raggiunto un livello discreto, potrai considerare la convenienza o meno di reperire, anche usata, attrezzatura in dischi e bilanciere per diametro da 50mm., di tipo più professionale.
Nel frattempo, però, se non hai esperienza, vaglierei la possibilità di acquisirla progressivamente, frequentando periodicamente o saltuariamente una palestra, fosse pure commerciale e di tipo fitness, dove potresti allenarti con maggior sicurezza, soprattutto fin quando non sarai del tutto autonomo sotto ogni profilo.
Considera che la maggior parte degli atleti, pure quelli di esperienza, se non hanno problemi residenziali particolari, si allenano in palestra con compagni, assistenza e istruttori o, nel caso più fortunato, allenatori. Aldilà chiaramente del fatto di potersi gradualmente approntare una personale home gym per far fronte alle varie esigenze lavorative, di studio, familiari e personali in genere a cui rapportarci caso per caso e periodo per periodo.
Saluti.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri