Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Scheda forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito

    ciao.. nemmeno io sono un'amante della panca piana io l'ho scritta così perchè pensavo che forse ti piaceva, comunque le spinte manubri sono ottimi a me piacciono quelli su panca 30° sono completi e senti il pettorale che tira veramente e i tricipiti che soffrono .. poi non so io ora sarei curioso di provare le spinte con il bilanciere su panca declinata chissà come sarà..comunque vai a sfinimento.. come faceva scharznagger all'inizio dodici rip e poi le ultime tre serie il num max di rip a sfinimento.. io mi trovo benissimo..comunque buon allenamento.. utilizza quegli esercizi che hai scritto, vanno bene..

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Perché lo squat al multipower? Gli stacchi per bic fem sarebbero quelli a gambe tese? Questa scheda sarebbe per aumentare i massimali in cosa precisamente? Boh...
    Ultima modifica di Ezekius; 27-08-2010 alle 09:05 AM


  3. #3
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Perché lo squat al multipower? Gli stacchi per bic fem sarebbero quelli a gambe tese? Questa scheda sarebbe per aumentare i massimali in cosa precisamente? Boh...
    Normalmente nei periodi di forza lo faccio al multipower per poter caricare + vicino al massimale senza rischiare di farmi male però se dici che è un approccio sbagliato posso fare squat a corpo libero. La scheda dovrebbe servire ad aumentare la forza massima. Se c'è qualcosa che non va dimmi pure, mi fa piacere sentire il parere altrui, apprezzo moltissimo anche le critiche quando sono costruttive e mi permettono di migliorare.
    Gli stacchi per bic femorali sono proprio quelli a gambe tese.

    grazie ancora

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    87

    Predefinito

    ciao, premetto che nn sono un esperto ma secondo me:
    -addominali nn 3 volte ma 1 volta a settimana, massimo 2.Sono un muscolo come un altro che ha bisogno di riposo.Ripeto meglio una sola volta poichè sono cmq sollecitati in molti altri esercizi.
    -lento avanti nn al MP.Fallo a corpo libero...la traiettoria del bilanciere nn è perfettamente verticale come la faresti al Mp senza contare che a corpo libero lavono piu muscoli stabilizzatori(anche l'addome).
    -lo squat fallo a corpo libero, io nn posso farlo e lo devo fare per forza al Mp, tu che puoi fallo a corpo libero.Il motivo è lo stesso del lento avanti.
    -Perchè nn metti le trazioni al posto della lat machine presa inversa?è un fondamentale e a me personalmente piace molto.

    Per il resto nn so dirti se serie o reps sono giuste. nn sono un esperto e nn ho mai fatto una scheda per forza.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    33

    Predefinito

    ciao stewee, intanto ti ringrazio per avermi risposto :-D per quanti riguarda gli addominali hai ragione in parte secondo me. in effetti tre volte sono troppe ma una è troppo poco.... farei due, magari una con i 2 esercizi + impegnativi e l'altra con le torsioni e un altro esercizio moderatamente impegnativo. Per quanto riguarda il lento avanti hai perfettamente ragione, a corpo libero è migliore sotto ogni aspetto però vorrei sentire qualche altro parere perché leggendo qua e la c'è chi afferma che al MP sia ottimo per migliorare la forza massima in vista poi di un allenamento per la massa (dove passare a farlo a corpo libero).
    Le trazioni piacciono molto anche a me, però con la lat machine riesco a concentrarmi di più sul muscolo target

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    575

    Predefinito

    Ciao. La scheda di forza, di regola, viene studiata ed eseguita per aumentare i propri massimali su 3 esercizi (i cosiddetti fondamentali) che sono: panca piana con bilanciere, stacco (regolare, sumo o mezzo sumo come preferisci) e squat. Inutile dire che questi esercizi vanno fatti con pesi liberi (quindi niente multipower); facendo uno schema di forza (di quelli che puoi trovare dappertutto su questo Forum: da quelli presentati da Somoja al "ciclo russo", ecc.) vedrai che aumenterai i tuoi massimali anche sulle altre alzate.
    La scheda che presenti mi sa che (a meno che tu non sia un neofita assoluto, cioè che tu abbia appena iniziato a tirare su al ferraglia) non conduce a granchè. Se vuoi puoi trovare su questo forum in un topic recente, la presentazione da parte mia di uno schema di forza, con i consigli di Somoja.
    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nik2 Visualizza Messaggio
    Ciao. La scheda di forza, di regola, viene studiata ed eseguita per aumentare i propri massimali su 3 esercizi (i cosiddetti fondamentali) che sono: panca piana con bilanciere, stacco (regolare, sumo o mezzo sumo come preferisci) e squat. Inutile dire che questi esercizi vanno fatti con pesi liberi (quindi niente multipower); facendo uno schema di forza (di quelli che puoi trovare dappertutto su questo Forum: da quelli presentati da Somoja al "ciclo russo", ecc.) vedrai che aumenterai i tuoi massimali anche sulle altre alzate.
    La scheda che presenti mi sa che (a meno che tu non sia un neofita assoluto, cioè che tu abbia appena iniziato a tirare su al ferraglia) non conduce a granchè. Se vuoi puoi trovare su questo forum in un topic recente, la presentazione da parte mia di uno schema di forza, con i consigli di Somoja.
    Ciao
    Ottimo, ti ringrazio ora mi leggo i tuoi ultimi post
    Ultima modifica di metalmilitia; 27-08-2010 alle 12:11 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nik2 Visualizza Messaggio
    Ciao. La scheda di forza, di regola, viene studiata ed eseguita per aumentare i propri massimali su 3 esercizi (i cosiddetti fondamentali) che sono: panca piana con bilanciere, stacco (regolare, sumo o mezzo sumo come preferisci) e squat. Inutile dire che questi esercizi vanno fatti con pesi liberi (quindi niente multipower); facendo uno schema di forza (di quelli che puoi trovare dappertutto su questo Forum: da quelli presentati da Somoja al "ciclo russo", ecc.) vedrai che aumenterai i tuoi massimali anche sulle altre alzate.
    La scheda che presenti mi sa che (a meno che tu non sia un neofita assoluto, cioè che tu abbia appena iniziato a tirare su al ferraglia) non conduce a granchè. Se vuoi puoi trovare su questo forum in un topic recente, la presentazione da parte mia di uno schema di forza, con i consigli di Somoja.
    Ciao
    Sto modificando (cambiando completamente :-D) la scheda rispetto a quello che ho letto nell'altro tuo post. solo una cosa non capisco. Tu faresti 1 fondamentale (seguendo lo schema che hai descritto) + 1 complementare per gruppo? oppure faresti solo 1 fondamentale per gruppo?

    per esempio, settimana 1
    panca piana 5x5@70% 1'rest
    croci su panca inclinata (quante? quanto recupero?)

    lento avanti con bilanciere 5x5@70% 1'rest
    alzate laterali (quante? quanto recupero?)

    poi tanto per parlare la stessa lingua io mi baso su quanto scritto qui http://www.ironbody.it/articoli/alle...lementari.html
    per la suddivisione tra esercizi di base (fondamentali) e complementari

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Ciao e grazie ancora per le risposte :-D Ora attendo qualche altro punto di vista/consiglio/critica per migliorare il più possibile il programma di allenamento prima di cominciare qui a settembre.

    grazie a tutti coloro che vorranno esprimere il proprio parere.

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home