grande, posso unirmi alla domanda? faccio un pò fatica a capire quanto effettivamente io debba insistere sui carbo complessi o possa invece limitarmi a quelli "semplici" (al di là della differenza di grammatura con gli zuccheri che ho già calcolato in dieta). vengo da 6 - 8 mesi completamente senza pasta, pane, riso, ecc... li avevo totalmente eliminati e il risultato è che sono sottopeso, ovviamente. adesso in dieta massa ho inserito: 100 g di riso a pranzo (o equivalente in grammi di carbo di: orzo, farro, ceci, ecc... che mi aiutano anche con le pro nei giorni in cui invece della carne mangio magari il tonno o cose così). il resto dei carbo lo prendo dalle fette integrali la mattina, cereali integrali (sempre la mattina), dalle due mele (metà pome e metà sera), dalla banana post wo, e dalle fette integrali che uso a pranzo al posto del pane. e dalla verdura, cotta o cruda, dipende, che non manca mai ne a pranzo ne a cena.
niente pane, niente pasta. sbaglio? dovrei metterli? pensavo di aggiungere delle gallette di riso nel pre wo...
Segnalibri