Emm, nessuno ne sa niente??????
Emm, nessuno ne sa niente??????
lo schema è sensato ma presuppone che tu abbia già una certa maturità per gestire le alte % di carico e che tu abbia testato l'1RM (100%) su cui calcolare le % che per NESSUN motivo devono essere ipotizzate.
inoltre proprio per la fisiologia dell'adattamento alla forza (e per la tipologia di allenamento) è necessaria almeno una seduta di supporto a questa principale nella quale si "ripassa" il movimento target
è ovvio che lo schema forza non può essere applicato a tutti gli esercizi pensando di migliore in tutto, se ne dissiperebbero i vantaggi, quindi eventualmente ti consiglio di applicarlo a 2-3 esercizi che colpiscano gruppi muscolari differenti, con gli esercizi complementari manterrai la massa e la forza nei muscoli non interessati.
Grazie, si conosco i miei attuali massimali di stacco, squat e panca piana, quindi posso procedere. Per quanto riguarda panca e squat, beh, si avevo già previsto, oltre allo schema, di fare una seduta di richiamo (al 70%) nel corso della settimana, ma per quanto concerne lo stacco non me la sento proprio. Lo stacco mi demolisce, quindi lo faccio solo una volta la settimana.
Ciao e grazie.
va benissimo
se posso permettermi di darti un consiglio: applicherei lo schema solo su squat e panca (lo squat ha un transfert di forza sullo stacco)
sceglierei un esercizio multiarticolare per la schiena al quale dedicare 2 sedute (una delle quali + pesante, ad esempio su 5 reps) e "manterrei" lo stacco da terra
fare stacco pesante equivarrebbe ad allenare pesantemente la catena cinetica posteriore per 2 volte a settimana + una seduta di squat medio, potrebbe nascondere i benefici dati dal programma.
magari potresti limitarti (si fa per dire) a delle serie da 5 reps a salire (+5kg per serie) partendo dal 50% fino ad una serie pesante e stop.
Tante grazie Somoja, seguirò il tuo consiglio. A presto. Nik
Segnalibri