Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post...
Per chi come me sta fuori casa dalla prima colazione del mattino alla cena è molto arduo gestire una alimentazione mirata con rigore e precisione: ti devi accontentare di quello che trovi nel bar/ristorantino/fast food che trovi, a meno che non si spenda un capitale in alimentazione (lo so che al ristorante da 50 € a pasto mi fanno ciò che chiedo).
Voi che siete più esperti mi potete aiutare a stillare alcune regole di sopravvivenza al mangiare fuori ? Magari anche con le finalità:
es. Riduzione BF*, massa, definizione ecc...
Penso che la cosa sia utile a molti visto che in qualsiasi di questi locali a pranzo c'è la ressa.
* io sono qua, ho appena iniziato quest'arte, spero sia la cosa giusta visto che sono quasi al 27% di massa grassa (non misurata bene, ma questo è solo per consolarmi) ...
Grazie a tutti![]()




: ti devi accontentare di quello che trovi nel bar/ristorantino/fast food che trovi, a meno che non si spenda un capitale in alimentazione (lo so che al ristorante da 50 € a pasto mi fanno ciò che chiedo).
Rispondi Citando
ma quantomeno cerca di renderti conto di quanti grammi ti hanno messo sul piatto. Certo che se le uniche alternative sono la pizza al trancio o il mc donald allora arrenditi: non ci sono speranze!!! Io il mc donald lo evito ma se proprio ci devo andare (sì, a volte sono obbligato ad andarci e non posso rifiutarmi!) chiedo una insalatona o un panino senza maionese e cremine varie...e ovviamente NO patatine fritte NO cocacola e NO dolci! Io è da parecchio che cerco di "sopravvivere" in questo modo e devo ammettere che ultimamente (rispetto a qualche anno fa) è più facile trovare cibi sani...

Segnalibri