DISTURBI DA SOVRACCARICO DELL'AVAMBRACCIO
E' piuttosto frequente che durante l'allenamento dei bicipiti, si presentino forti fastidi a livello dell'avambraccio, lungo la parte mediale dell'ulna; si tratta di un particolare processo infiammatorio a carico dei muscoli che articolano le dita della mano.
Tra le cause, oltre allo stress ripetuto sulla specifica regione muscolare, troviamo la mancata prono-supinazione presente in alcuni esercizi per i bicipiti brachiali, come il curl con bilanciere dritto; in particolare l'uso della panca Scottsembra la causa principale, sia per il bloccaggio del braccio che per lo specifico angolo di lavoro che aumenta la resistenza nei primi gradi della flessione del gomito.
A tal proposito è consigliabile ridurre l'entità dei carichi, o passare ad esercizi con i manubri oppure al curl ai cavi alti.
L'unico aspetto positivo di questa situazione infiammatoria, è che passata la fase acuta più o meno lunga, difficilmente si ripresenta in seguito, grazie ad un probabile adattamento al lavoro delle strutture muscolo-articolari proprie dell'avambraccio.[B]
Segnalibri