Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Fai bene, ci sono dei casi in cui bisogna interrompere per riprendersi e non peggiorare!
    Cosa pensi di avere al vasto mediale?

    @Nico: Invece io ormai mi sono innamorato del mondo della riabilitazione neurologica! Anche se troverò il tempo di spaziare sul resto, almeno per avere un minimo di competenze!
    In many sports in many countries, bodybuilding is used to develop strength. This is a big mistake! - Y. Verkhoshansky- "Special Strength Training"

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ciao marco
    onestamente non saprei dire cosa ho al vasto mediale, ho subito pensato ad uno stiramento ma in effetti non c'è un momento in cui mi sia reso conto di essermi infortunato
    il dolore è iniziato in modo subdolo solo in accosciata e in effetti anche ora non avverto alcun fastidio se cammino o faccio stacco da terra
    è possibile che si tratti di un'infiammazione del tendine del quadricipite (prima del passaggio sulla rotula)

    sono daccordo sulla riabilitazione neurologica, è davvero interessante anche se il campo ortopedico presenta i suoi punti di forza

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,655

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao marco
    onestamente non saprei dire cosa ho al vasto mediale, ho subito pensato ad uno stiramento ma in effetti non c'è un momento in cui mi sia reso conto di essermi infortunato
    il dolore è iniziato in modo subdolo solo in accosciata e in effetti anche ora non avverto alcun fastidio se cammino o faccio stacco da terra
    è possibile che si tratti di un'infiammazione del tendine del quadricipite (prima del passaggio sulla rotula)

    sono daccordo sulla riabilitazione neurologica, è davvero interessante anche se il campo ortopedico presenta i suoi punti di forza
    A forza di spammare sul diario del Mega.Mod mi beccherò una sonora ammonizione......e forse anche un paio di badilate.....

    Come avete già "diagnosticato" si potrebbe pensare ad uno stiramento, possibilissimo, anche senza una vera e propria "causa scatenante diretta".....ma da quello che dici mi viene in mente anche un'altra possibilità........
    uno "squilibrio di forze" (a noi terapisti-chiropr-osteop-stregoni vengono sempre in mente queste cose !!!).
    Prova qualche sblocco della sinfisi pubica, delle coxo-femorali e delle articolazione del bacino/sacrali/lombari..........oltre al solito stretch degli arti inferiori.

    Come forse Zac ti ha raccontato sono un bel toccasana.

    SPAMM per MARCO!: ti terrò in considerazione per patologie neurologiche (dove ho poca esperienza!)

    Mi ricordi, anche in PM se preferisci!, dove operi ???.....perchè potrei avere qualche paziente da girarti. E sto cercando di costruire un data base di professionisti per offrire servizi su un territorio più vasto del mio.......

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ciao nico, non ti preoccupare assolutamente per lo spam.

    il fermo forzato non lo faccio solo per il dolore al vasto mediale ma anche per la presunta sindrome del piriforme, che onestamente mi preoccupa di +
    mi sono informato molto al riguardo (nel limite delle mie possibilità) ma talvolta i pareri sono contrastanti e onestamente non so se sia fruttuosa la terapia di stretching che avevo intrapreso (che sembrava peggiorare la sintomatologia), stesso discorso per il massaggio con pallina da tennis.

    che lavoro mi consigli per lo sblocco della sinfisi pubica, delle coxo-femorali e delle articolazione del bacino/sacrali/lombari?
    secondo te è consigliabile fare stretching in fase sub-acuta di infiammazione?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Per sblocchi e stretching lascio rispondere a Nico.
    Una volta guarito però potresti pensare di verificare se ci sono degli squilibri di carico tra i due AAII e rimediare imparando a distribuire equamente il carico. A volte basta poco, anche una piccola scoliosi ti porta a dei compensi che possono modificare il carico sui piedi. Imparando a sentire le differenze poi riesci anche a capire quando il carico è asimmetrico e rimediare agli squilibri.
    Piriforme e vasto mediale sono sullo stesso AI?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    il piriforme è bilaterale (sensazione urente profondamente ai glutei fino al grande trocantere), ho anche provato i test diagnostici che si trovano su internet e sembra corrispondere
    oltre al dolore (che si accentua con la postura seduta e si riduce con la deambulazione) ho una debolezza ai glutei, o almeno mi è sembrato che fosse così facendo stacco e squat (certo che se dicessi al mio medico che sento pesanti 170kg e quindi ho i glutei deboli mi manderebbe a quel paese)

    il vasto mediale è sinistro, dolore assente a riposo e con la deambulazione, presente solo in accosciata, localizzato tra il vasto mediale e la rotula, ma a volte in corrispondenza proprio del vasto.

    questi sono i motivi che mi hanno spinto a continuare ad allenarmi:
    - i glutei mi fanno male solo a riposo e l'allenamento attenua il fastidio
    - il vasto mediale fa male solo in accosciata, nessun fastidio nello stacco e nel box squat alto

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,655

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il piriforme è bilaterale (sensazione urente profondamente ai glutei fino al grande trocantere), ho anche provato i test diagnostici che si trovano su internet e sembra corrispondere
    oltre al dolore (che si accentua con la postura seduta e si riduce con la deambulazione) ho una debolezza ai glutei, o almeno mi è sembrato che fosse così facendo stacco e squat (certo che se dicessi al mio medico che sento pesanti 170kg e quindi ho i glutei deboli mi manderebbe a quel paese)

    il vasto mediale è sinistro, dolore assente a riposo e con la deambulazione, presente solo in accosciata, localizzato tra il vasto mediale e la rotula, ma a volte in corrispondenza proprio del vasto.

    questi sono i motivi che mi hanno spinto a continuare ad allenarmi:
    - i glutei mi fanno male solo a riposo e l'allenamento attenua il fastidio
    - il vasto mediale fa male solo in accosciata, nessun fastidio nello stacco e nel box squat alto
    Mi piace molto la risposta di Marco (che quoto e REPPO ! )

    Per quanto ti riguarda , Somo, la precisa localizzazione del dolore potrebbe far pensare anche ad una sindrome femoro-rotulea............hai provato a fare il "test della raspa" ? (certo che è difficile fare diagnosi e proporre trattamenti da dietro un monitor.................. )

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home