per tornare al discorso del petto... io credo che tu sei caduto vittima del tuo ego e sei finito con l iper allenare il petto. sicuramente farai troppi esercizi e spingerai troppo sul peso perchè se no non ti senti apposto se non sollevi per forza QUEL peso. hai sovrallenato il petto e il petto è in debito rispetto all allenamento a cui lo sottoponi,di conseguenza non cresce quasi più. molti di voi si ostinano a vedere nella panca piana un esercizio dove raggiungere per forza pesi estremi anche quando non è il caso o il corpo non ci riesce a pieno. quando la finirete di ragionare così e inizierete a trattare la piana come un qualsiasi altro esercizio,senza aspettarvi troppo da voi stessi e senza eccedere,sicuramente sarete già a un ottimo punto per ricominciare a progredire. scommetto che il giorno della piana arrivi davanti a quel bilanciere con l angoscia di non riuscire a fare quanto devi. stai sottoponendo il tuo corpo a uno stress fisico ma anche molto mentale. cambia schema di allenamento,non eccedere,fai quello che puoi in quel momento,aumenta i carichi di UN Pò alla volta e vedrai che andrà tutto bene. ah per finire: per allenare bene il petto bastano tre esercizi,andare oltre vuol dire andare incontro al sovrallenamento del petto con la mano tesa!
SSLAZIO1900
Perchè generalizzi? Chi sta enfatizzando l'uso della panca piana? Qui si sta parlando di un problema con la panca piana quindi il tuo discorso non sta in piedi.
Cioè, io sento in questi anni di aver provato di tutto: il petto è cresciuto e contina a crescere, ma procede tutto al rilento! Il petto non va pari passo col resto del corpo, e si vede che gli altri muscoli sono più sviluppati. Cioè, io sento che una volta arrivato col bilanciere a toccare il petto o giu di lì faccio una faticaccia a riportarlo su ogni volta.
Quella delle clavicole larghe è un'ipotesi che ho vagliato anch'io: sono infatti alto 1,86, quindi ho le leve larghe.
Che fare????
non sto generalizzando nulla. sto dicendo che molto probabilmente il problema è che sta sforzando oltre modo il petto imponendogli dei carichi che ad oggi non sarebbero per lui. non vedo il perchè il discorso non regge. forse non hai letto con attenzione il mio intervento
In neretto dove tu generalizzi.
E comunque mi sembra che tu stia basando il tuo discorso su cose che non sai: sai solo la routine che usa, mancano i pesi, i recuperi, la tecnica... Manca praticamente tutto, quindi andrei molto cauto prima di fare delle affermazioni.
Inoltre dalla routine si può capire bene che arriva alla panca cotto (e anche qui può anche essere una supposizione errata per quello che ho scritto prima) visto che prima ci piazza 4 esercizi: è logico che poi alla panca non riesce ad esprimere il 100%. Ma come ripeto bisogna vedere come si allena altrimenti si parla a vanvera credendo di essere nel giusto.
Segnalibri