grazie Djdo, spero che anche qualcuno dia il suo parere e qualche dritta!
grazie Djdo, spero che anche qualcuno dia il suo parere e qualche dritta!
Ultima modifica di leonardo84; 28-07-2010 alle 05:53 PM
premesso che a settembre me la cambiano, e che per i motivi sopra citati alcuni esercizi (purtroppo importanti) mi sono preclusi, squat specialmente... perchè la scheda fa schifo?
per curiosità, oramai manca poco alla chiusura quindi ci farò pochi allenamenti![]()
Mancano i 3 fondamentali... Già con questo rende la tua scheda uno schifoPoi non parliamo dello split, dell'ordine degli esercizi, del volume... Fai 100 ripetizioni in alcuni esercizi?? Mah...
leggi il forum e apprendi![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
quello lo sto facendo, un sacco di thread sono interessantissimi anche se temo che prima di capire come allenarsi autonomamente ci vogliano anni... al momento sto cercando di capire come nutrirmi e l' esecizione corretta degli esercizi.
a proposito di esercizi... metà settimana prossima mi chiude la palestra, chi mi aiuta a buttare giù una scheda di mantenimento per i 20 giorni che resterà chiusa?
come base di partenza prenderei l' ottimo thread "allenamento estivo", ecco il link: https://www.bbhomepage.com/forum/sho...namento-ESTIVO
è un pochino da adattare però, per questo chiedo consiglio... da adattare perchè ho a disposizione manubri (vecchia roba di tanti anni fa) di kg assai diversi, e dato che si tratta di soli 20 giorni mi secca spendere soldi, vorrei arrangiarmi con quello che ho... cioè:
- 2 manubri da 2 kg
- 1 manubrio da 9,5 kg
- 1 fitness pump (se serve...)
- 1 bullworker (se serve...)
inoltre calcolate che vorrei andare a correre anche, diciamo 3 volte la settimana, e 3 volte fare quella scheda, adattata... domenica riposo e/o mare.
chi mi da una mano?
so che è poca roba (specie i 2 kg) ma per mantenermi venti giorni mi arrangio dai... grazie!
anche perchè sono pochi mesi che mi alleno, spesso full body e i carichi sono ancora quello che sono...
ps: calcolate che a occhio ho 6 kg di grasso da togliere, senza intaccare possibilmente quel pizzico di massa magra che ho messo... partiamo dall' allenamento poi magari parliamo di dieta.
Ultima modifica di leonardo84; 07-08-2010 alle 06:50 PM
"capire come allenarsi": nulla di più soggettivo... ognuno apprende come allenare il proprio corpo con l'esperienza, ascoltando le sensazioni che il nostro stesso corpo ci da... poi c'è lo specchio e c'è la bilancia... Cmq i fondamenti per un buon allenamento sono sempre gli stessi:
in primis si definiscono i propri obiettivi... con il presupposto di dare il massimo, senza temere di diventare troppo "grosso" e "pompato" (sono pericoli ben isolati e facilmente evitabili)
si organizza così una "split" da seguire per allenare al meglio il nostro corpo... C'è da dire che se si è novizi funziona tutto per i primi mesi... Cmq in genere ad un novizio si consiglia una "fullbody" nella quale si allena tutto il corpo ad ogni seduta (se fai una ricerca nel forum ne trovi tanti di esempi). Poi dopo un periodo puoi cambiare tipo di allenamento, ma ne parleremo a tempo debito...
Deve esserci presenza degli esercizi fondamentali: squat, stacchi, panca, lento, trazioni, rematori. Questi esercizi prevedono un carico "allenante" e ripetizioni medie o medio-alte se sei agli inizi. se non puoi fare squat e stacchi perdi molto, ma almeno devi cercare di compensare con esercizi "simili" : affondi e rematori per esempio... ovvio che i risultati non sono gli stessi ma... meglio di nulla ^^
Oltre a questi si usano degli esercizi di "contorno" chiamati complementari che danno "volume" all'allenamento, quindi si punta su ripetizioni più alte. Per ogni gruppo muscolare in genere si adottano un esercizio fondamentale più uno o due complementari (a seconda delle tue esigenze, del tipo di allenamento, ...)
Fondamentale quanto (se non più in alcuni casi) l'allenamento è la dieta... nella sezione giusta troverai tutti i consigli possibili cmq cerca almeno di mangiare "bene" (si intende sena ingozzarsi di tutto ciò che capita) prediligendo cibi proteici, fondamentali per ricostruire i muscoli "sfibrati" dai pesi (uova, grana, carne, fiocchi di latte,...), e cerca di fare un buono spuntino post workout a base di proteine
Poi il riposo... dormi 7 ore a notte almeno e recupera bene da un allenamento all'altro.
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
grazie anche a te Dark!
sarà che la palestra è chiusa (sigh) ma ho una gran voglia di allenarmi!
ragazzi sentite una cosa, una domanda: leggendo questo vecchio post di 4CA ( https://www.bbhomepage.com/forum/sho...mento-fullbody ) mi è venuta questa idea:
secondo voi per uno che ha iniziato da pochi mesi (i primi miglioramenti ci sono stati ma i carichi sono ancora esigui) un allenamento così composto:
4 allenamenti la settimana, tutti la sera tardi prima di tornare a casa... tutti brevissimi ma molto intensti, diciamo di 20/25 minuti, due gruppi muscolari a sessione, soltanto due serie con poche ripetizioni per muscolo ma con tanto carico, pochissimo riposo tra un esercizio e l' altro.
secondo voi è plausibile? così facendo avrei tempo di alleanarmi più volte, andando tardi e cena come post WO... datemi un parere, grazie!
Segnalibri