
Originariamente Scritto da
Tersite
ricominciamo per l'n-esima volta questa discussione partendo dalla solita domanda.
Perchè usi le pro in polvere invece che fonti solide? SOprattutto perchè usi un prodotto che ha ben il 20% in meno di pro? Ci sono prodotti tecnici prossimi al 99% di pro (significa su 50g di pro 49,5 di pro)
Le pro in polvere, le whey ma esistono anche altre fonti, sono proteine isolate del siero del latte. Sono 1 fonte proteica a spettro amminoacidico limitato o meglio incompleto. Le pro sono fatte da aminoacidi. Se tu non hai tutti gli aminoaicidi essenziali, es. poche fonti proteiche, il tuo organismo farà fatica a sintetizzare tutte le pro che servono per la fase plastica e farai fatica a crescere. E' il problema che hanno anche i vegetariani a cui mancano un paio di aminoaicidi fondamentali che i vegetali non hanno e non producono.
Come voler costruire un omino del lego che è fatto di 3 pezzi ma avere solo 2 teste e un torso ma niente gambe. Sono 3 pezzi di lego ma non ci fai l'omino...
Affidarsi alle pro in polvere per raggiugere la quota proteica giornaliera in una dieta leggera come la tua (sopra le 3500 si comincia a fare sul serio) significa non solo privare il corpo di tutti i micronutrienti che si ricavano dall'assunzione di alimenti solidi (es. petto di pollo, pesce etc.) ma anche dal punto di vista proteico avere uno spettro limitato perchè ci saranno un limitato numero di proteine, quelle del siero, che sono composte da alcuni e non tutti gli aminoacidi essenziali.
Insomma una dieta ricca di whey è una dieta povera. Invece che integrare, impoverisce la dieta.
Non hai mai sentito dell'assunzione massima di 30g di pro per pasto? Bene, questo non vuol dire che siano stupidate
Sulla ethyl estere rispondo dopo
Segnalibri