Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Programmare un anno di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Io avevo in mente una cosa del tipo iniziare con un periodo di ricondizionamento, poi alternarnare periodi di "mezza" forza(5x5) concentrandomi sui fondamentali in full body (o mezze tali), a periodi di "ipertrofia", aumentando il volume di allenamento e gli esercizi. Secondo voi ha un senso?
    Ultima modifica di +Dreamer+; 20-07-2010 alle 11:30 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Intanto vi scrivo la mia scheda attuale.

    A
    Panca piana manubri 5x5
    Panca inclinata multipower 3-5-7-9
    Croci ai cavi 3x8-10
    Curl in piedi con manubri 3x8
    Curl alla panca scott 3x8-10
    Addome

    B
    Trazioni 5x5
    Rematore 4x6-8
    Lat machine dietro la testa 3x8
    Pulley 3x8-10
    French Press 3x8
    Estensione verticale con manubrio 3x8-10

    C
    Squat 5x5
    Stacchi Rumeni 4x6-8
    Leg Extension 3x8-10
    Calf 3x12
    Lento avanti 5x5
    Panca inclinata 4x6-8*
    Tirate al mento 3x8
    Alzate laterali 3x8-10
    * attualmente ad una macchina, per variare un po'. Funziona bene...non so il nome, ha le due sezioni indipendenti e quando si spinge, si "chiude" il petto con un movimento concentrico.

    Per quanto riguarda i carichi....attualmente(in low carb), panca piana 5x5 con manubri da 30Kg(le prime 3) e 27Kg le ultime due. Squat 5x5 con 80Kg. Trazioni presa prona 5x5 senza sovraccarico. Rematore 4x6-8 dopo le trazioni con manubrio da 23Kg. Lento avanti 5x5 con 48Kg.
    Ultima modifica di +Dreamer+; 21-07-2010 alle 07:56 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da +Dreamer+ Visualizza Messaggio
    Io avevo in mente una cosa del tipo iniziare con un periodo di ricondizionamento, poi alternarnare periodi di "mezza" forza(5x5) concentrandomi sui fondamentali in full body (o mezze tali), a periodi di "ipertrofia", aumentando il volume di allenamento e gli esercizi. Secondo voi ha un senso?
    si, secondo me ha senso

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Ecco...intanto so già qualcosa in più. :P

    Mi son letto diverse cose sulla programmazione...da quello che ho capito si potrebbe dividere un lungo periodo in dei cicli, in questo modo(ditemi se scrivo fesserie...è molto possibile):

    - ricondizionamento, un allenamento tranquillo per rittivare muscoli, tendini e legamenti ecc...potrebbe essere una scheda full body AB da fare 3 volte a settimana, con carichi tranquilli: tipo ABA BAB
    DIETA: normocalorica
    - preparazione forza, una scheda di passaggio alla fase della forza vera e propria, potrebbe essere uno split in 3 volte a settimana, dove si inizia ad usare carichi più pesanti. Diciamo che nei fondamentali un 4x6-8 potrebbe essere l'ideale
    DIETA: normocalorica
    - forza, scheda basata sui fondamentali. Potrebbe essere una full body AB(da fare 2 o 3 volte x week) dove si usa nei fondamentali un 6x3, aggiungendo pochi complementari. Aumenta il recupero tra le serie.
    DIETA: ipercalorica
    - forza ipertrofica, che può sostituire quanto sopra oppure servire da passagigio dalla forza alla ipertrofia. Un esempio il 5x5 di Bill Star. Potrebbe essere una mezza Full Boby(uper, lower).
    DIETA: ipercalorica
    - ipertrofia, scheda per sfruttare la forza ai fini della massa. Entrano in gioco più complementari. Potrebbe essere uno split in 4 volte(un esempio: gambe-addome, petto-bicipiti, dorso-addome, spalle-tricipiti). Qua si usano serie ripetizione che potrebbe essere: 4x6-8 nei fondamentali, piramidale inverso(4-6-8-10) in alcuni esercizi, 3x8-10 negli esercizi di isolamento ecc...
    DIETA: qua direi dipende...diciamo che dipende dalle esigenze
    - qualità, questa la vedo una tecnica avanzata. Sono schede di alta densità(alto volume, bassi riposi. Un esempio l'8x8 di gironda) o alta intensità(ad esempio lo stripping).

    Da quanto ho capito i cicli forza-ipertrofia, possono essere ripetuti. Ad esempio fare due cicli, alternando 2 mesi di forza(o forza ipertrofica) a 2 mesi di ipertrofia: 2f+2i, 2f+2i, totale 8 mesi.

    N.B. Serie e ripetizione sono indicate non come "dieci comandamenti" imprescindibili, ma sol per fare un esempio concreto sulle varie fasi.

    Ho scritto cavolate?
    Ultima modifica di +Dreamer+; 21-07-2010 alle 10:05 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Se quanto sopra fosse corretto...inizierei a stendere un programma.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ha senso ma inizia a programmare le prime 2 fasi e mentre le esegui pensa a come affrontare le seguenti 2 in modo da raddrizzare il tiro.

    scusami se non intervengo in modo + corposo ma tu hai fini culturistici e io non sono un culturista

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Grazie!

    Dunque....quest'anno mi fermerò solo due settimane. Quindi non credo di aver bisogno di ricondizionamento in senso stretto . Io partirei direttamente con la preparazione forza. Uno split in 3 volte, simile a quello che sto facendo adesso(la prime due settimane userò carichi tranquilli). Lo terrei per 2 mesi(settembre-ottobre), per poi passare alla forza ipertrofica(novembre-dicembre), poi alla ipertrofia vera e propria(gennaio-febbraio). E qua mi fermo. Vedrò in seguito se fare un altro ciclo di forza ipertrofica o passare ad esempio alla intensità. Che dite?

    PREPARAZIONE FORZA

    A
    Panca piana 4x6-8 rec. 1,40
    Panca inclinata manubri 4x6-8 rec. 1,40
    Croci ai cavi 3x8-10 rec. 1,30
    Curl in piedi bilancierei 3x8 rec. 1,30
    Curl manubri in piedi 3x8-10 rec. 1,30
    Addome

    B
    Stacco o Stacchi Rumeni 4x6-8 rec. 1,40*
    Trazioni 4x6-8 rec. 1,40
    Rematore 4x6-8 rec. 1,40
    Pulley 3x8-10 rec. 1,30
    French Press 3x8 rec. 1,30
    Push Down 3x8-10 rec. 1,30

    C
    Squat 4x6-8 rec. 1,40
    Affondi al multipower 4x6-8 rec. 1,40
    Leg Extension 3x8-10 rec. 1,30
    Leg Curl 3x8-10 rec. 1,30
    Calf 3x12 rec. 1,30
    Lento avanti 4x6-8 rec. 1,40
    Tirate al mento 3x8 rec. 1,30
    Alzate laterali inclinate 3x8-10 rec. 1,30

    * lo stacco dove lo ficco? Va bene lì?
    Ultima modifica di +Dreamer+; 22-07-2010 alle 11:54 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    non vedo nessuna preparazione alla forza in quello che hai postato
    scusami, hai ben chiaro quale sia l'adattamento che il corpo deve effettuare perincrementare la forza? hai capito cos'è la forza?

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    per la preparazione alla forza non per forza si deve programmare in questo modo...

    esempio trovato sul web, preparazione al ciclo russo: (so gia che somo mi sgriderà o mi srepperà)

    fase preparatoria

    settimana 1

    1)
    squat .... sali a triple fino a che senti il carico fattibile senza rischiare di fallire.
    panca 4x3@ 70%
    parallele 5x8@bw
    tricipiti isolamento 5x10 (a me piace la frenc press a terra)

    2)
    stacco ....sali a triple fino a che senti il carico fattibile senza rischiare di fallire.
    military press 4x4
    bicipiti 5x8
    addominali 5 serie

    3)
    panca piana ....sali a triple fino a che senti il carico fattibile senza rischiare di fallire.
    squat 4x3x70%
    trazioni 4x4 supine
    polpacci 5 serie

    settimana 2

    1)
    squat ........sali a doppie fino a che senti il carico fattibile senza rischiare di fallire.

    panca idem
    parallele 5x8@bw (o 5x10 ma solo se 8 le fai tranquillo)
    tricipiti isolamento 5x10 (a me piace la frenc press a terra)

    2)
    stacco ..sali a doppie fino a che senti il carico fattibile senza rischiare di fallire.
    military press 4x4
    bicipiti 5x8
    addominali 5 serie

    3)
    panca piana ...sali a doppie fino a che senti il carico fattibile senza rischiare di fallire.
    squat idem
    trazioni 4x4 supine
    polpacci 5 serie

    settimana 3

    1)
    squat ... testi il massimale
    panca 4x3x60 %
    parallele 5x5@bw (qui oggi non devi faticare)


    2)
    panca piana ..... testi il massimale
    lento in piedi con manubri 5x10 (leggero!)
    iperestention 4x10@bw (tieni la schiena iperestesa sempre, non devi faticare...)
    bicipiti 5x8
    addominali 5 serie

    3)
    stacco .... testi il massimale
    trazioni 4x4 supine
    tricipiti isolamento 5x10
    polpacci 5 serie

Discussioni Simili

  1. Libro per programmare un anno di palestra!
    Di Matte92 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-07-2012, 01:49 PM
  2. Programmare come allenarsi quest'anno.
    Di absinth nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-11-2009, 05:48 PM
  3. Programmare allenamento in 3 fullbody
    Di homoforte nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-04-2008, 11:56 AM
  4. aiuto per programmare allenamento
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 12:15 AM
  5. programmare allenamento per pricipianti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-11-2003, 02:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home