Risultati da 1 a 15 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Fai il mio stesso errore cerchi sempre di rubare lo stacco iniziale con il rimbalzo della contrazione.

    Ti dico quello che hanno detto a me
    Mettiti in posizione spremendoti per avvicinare la colonna al bilanciere ma rimani immobile e da questa posizione da statua spingi i piedi e inizi lo stacco

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    beh però io mi trovo proprio bene a "caricarmi come una molla"...non so, ma non penso che sia un errore vero e proprio, conta molto anche la soggettività!
    poi boh, mi sbaglierò...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    se ti abitui così quando i carichi saliranno ti verrà più facile schienare. Perciò imho prendi l'abitudine di partire da fermo poi dopo che hai riposato il bilanciere riserri la presa riaggiusti la schiena e fai la pausa di un secondo.
    Sono curioso di vedere cosa dicono gli altri!

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,092

    Predefinito

    No infatti nn è un errore, rientra nel concetto di pliometria, cioè eserciti una rapida contrazione che crea una pre-stiramento del fuso neuromuscolare il quale a sua volta (dopo aver afferito al SNC) tramite i motoneuroni alfa crea una maggior tonicità del muscolo stesso... Il problema è che tale metodologia può portare ad una tecnica errata del tipo: estendo prima le gambe il culo si alza e tiro di schiena= nel migliore dei casi il carico massimale (PR) nn sale, per questo viene dato il consiglio citato da Iron... Personalmente trovo che se si riesce a gestire tale meccanismo sia sicuramente da sfruttare, ma se inficia sulla tecnica è da abbandonare, la cosa migliore è allenarlo (a carichi bassi) tenendo a mente che la forma di esecuzione nn deve degradare... Poi trovo che per il classico (molto di più che nel sumo, dove conta di più l incastro etc etc,) sia eccellente come metodica....

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Grande abacus!!!


  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    No infatti nn è un errore, rientra nel concetto di pliometria, cioè eserciti una rapida contrazione che crea una pre-stiramento del fuso neuromuscolare il quale a sua volta (dopo aver afferito al SNC) tramite i motoneuroni alfa crea una maggior tonicità del muscolo stesso... Il problema è che tale metodologia può portare ad una tecnica errata del tipo: estendo prima le gambe il culo si alza e tiro di schiena= nel migliore dei casi il carico massimale (PR) nn sale, per questo viene dato il consiglio citato da Iron... Personalmente trovo che se si riesce a gestire tale meccanismo sia sicuramente da sfruttare, ma se inficia sulla tecnica è da abbandonare, la cosa migliore è allenarlo (a carichi bassi) tenendo a mente che la forma di esecuzione nn deve degradare... Poi trovo che per il classico (molto di più che nel sumo, dove conta di più l incastro etc etc,) sia eccellente come metodica....
    era quello che volevo dire io, mi hai preceduto
    cavolo, stai studiando un po' troppo, datti una calmata
    a parte tutto, tu credi che dai video io riesca a gestire questo meccanismo? A me viene quasi "spontaneo"...
    e comunque nelle serie a più ripetizioni riappoggio ogni volta il bilanciere, mi risistemo e parto...in genere non schieno mai

    @mancino:

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,092

    Predefinito

    Nell utimo video no, infatti scarichi tutto sulla schiena e nn alzi bensì molli... Però se lo alleni lo puoi migliorare..

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    io dovendo scegliere stando agli inizi mi sono buttato sul classico

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ok cercherò di farci attenzione...
    poi quando ci vediamo(bj) mi spieghi meglio eh

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home