
Originariamente Scritto da
B/ J/ 4 /2
No infatti nn è un errore, rientra nel concetto di pliometria, cioè eserciti una rapida contrazione che crea una pre-stiramento del fuso neuromuscolare il quale a sua volta (dopo aver afferito al SNC) tramite i motoneuroni alfa crea una maggior tonicità del muscolo stesso... Il problema è che tale metodologia può portare ad una tecnica errata del tipo: estendo prima le gambe il culo si alza e tiro di schiena= nel migliore dei casi il carico massimale (PR) nn sale, per questo viene dato il consiglio citato da Iron... Personalmente trovo che se si riesce a gestire tale meccanismo sia sicuramente da sfruttare, ma se inficia sulla tecnica è da abbandonare, la cosa migliore è allenarlo (a carichi bassi) tenendo a mente che la forma di esecuzione nn deve degradare... Poi trovo che per il classico (molto di più che nel sumo, dove conta di più l incastro etc etc,) sia eccellente come metodica....
Segnalibri