grandissimo!!! la salita è stata anche pulita senza sticking point evidente!! certo che potevi provare i 215 eh, suonano molto meglio!! a parte gli scherzi davvero ottimo!! complimenti!
grandissimo!!! la salita è stata anche pulita senza sticking point evidente!! certo che potevi provare i 215 eh, suonano molto meglio!! a parte gli scherzi davvero ottimo!! complimenti!
Giù il cappello. Saliti bene, tecnica da paura. Grande!
E oggi si prova la panca!
Panca piana bilanciere
-con fermo-
3x5 80-100-110Kg (~2-2,5min)
3x120Kg
2x130Kg
1x135Kg
-senza fermo-
1x140Kg
1x143Kg pure sporchi, traiettoria variata per mandarli su e non restarci sotto! Siamo al limite concentrico...
Alla panca manca qualcosa più del 10% sul massimale, speriamo che lavorandoci torni decente... però non c'è niente da fare, in panca soffro come un cane. Sento proprio la fatica, non è un esercizio dove spingo in sicurezza (vedi squat).
Distensioni 40° manubri
3x12 30+30Kg (2min) ho raddoppiato le ripetizioni perché ora faccio il lock in alto. Mi sembra perfino strano farlo, quasi non mi riesce!
Pullover manubrio
1x12 20Kg
Lento dietro seduto
Provo a spingere anche qui un pò, vediamo che esce
8x50Kg
6x60Kg
2x4 65Kg chiusi a pelo!
7x50Kg (1,5-2min) tutto sommato ho ripreso a spingere nel lento avanti
Considerazione: da qualche parte mi si accusava di non chiudere bene le alzate nella military press, perché il bilanciere dovrebbe andare dietro la linea delle spalle in chiusura. Presto detto il perché: con la mia mobilità articolare dovrei tenere una presa bella ampia. Nel lento dietro lo faccio e retrocedo col bilanciere senza troppi problemi, nel lento avanti specie in piedi tengo una presa molto più stretta, evidentemente per giocarla di potenza punto molto sui tricipiti inconsciamente. Proverò in futuro ad allargarla, anche se ciò vuol dire ridurre i carichi (lo so perché l'avevo stretta proprio per aumentarli e c'ero riuscito).
Alzate laterali in piedi
2x12 15+15Kg (1min) tanto per far qualcosa
I bicipiti oggi sono un problema: la postura da squat (ieri) mi vede ancora coi tendini un pò irritati, infatti il dx mi dà qualche noia. Oggi al lavoro dovendo muovere delle barre di ferro da 50-60Kg in posizione stacco (e pure tondi diametro 70mm, quindi scomodi da reggere specie coi guanti sporchi d'olio) sentivo un pò pizzicare in certi frangenti. Perciò oggi mi preservo, solo un pò di pump.
Reverse curl SS curl supino bilanciere
2x 18+18 15Kg (1,5min)
Esercizio che sembra ridicolo, ma 36 ripetizioni coinvolgendo i capi opposti fanno scoppiare ventri e vene! Gesù, alla fine non riuscivo a muovermi e l'ultima serie ho pure dovuto farla in RP! In compenso un pump stratosferico, braccia sovrumane come credo di non essermele mai viste...
Workout preso con calma, tempi biblici di recupero nella panca che portano a 90 minuti il cronometro. Ho qualche video anche, caricherò!
Secondo me ti conviene riscaldarti fino a fare le singole senza fermo e poi lavorare col fermo. Io mi trovo meglio così, la sensazione di avere minor peso sul bilanciere aiuta.
beh in teoria non è correttissimo perchè il riscaldamento prepara il sistema nervoso al gesto atletico pesante
panca con o senza fermo non è identica quindi riscaldarsi senza fermo (soprattutto se non si ha incamerato bene lo schema motorio del fermo al petto) non è ottimale
questo in teoria, poi in pratica teo fa molto + di me quindi ha ragione lui
io però mi trovo meglio a scaldarmi con fermo, anzi, mi trovo meglio con fermo sempre, il movimento mi sembra + composto e riesco a lavorare meglio sul dinamismo dell'alzata (se invece devo invertire velocemente la direzione mi sembra di stressare un pò troppo i tendini)
Stamattina corsetta a digiuno soliti 20 minuti, comunque oggi mi fan male le spalle....intendo proprio la cuffia. Non so se sia da attribuire alla panca, al lento dietro o ad una combinazione dei due, comunque mi terrò sotto osservazione. Ho in mente di cambiare sistema con lo stacco, vedendo un lavoro di IronPaolo potrei dirigermi in una direzione simile.
Giornata ipocalorica e ipogludicida a manetta, e alle 19:30 mi faccio 38 minuti per liquidarmi gli stacchi di domani, in una nuova e si spera più fruttifera modalità.
stacco
5x3 170Kg (1,5min)
5x3 170Kg (2min)
e decompressione discale. Speriamo in un condizionamento valido! Tutto senza cintura, molte le prove di studio della tecnica, revisioni su revisioni e controlli di leveraggio e resa tecnica.
Ultima modifica di Yashiro; 24-06-2010 alle 11:30 PM
Video!
Front squat 110Kg
L'allenamento di panca di martedì
ed il successivo lento dietro
P.S. oggi dopo lo stacco avevo un dolore notevole ai gomiti, credo sia il riflesso dei dolori alla spalla di ieri che oggi sembrano molto ridotti (ha aiutato un pò la mobilitazione che ho fatto stasera). Cavolo spero sia stato il lento dietro, è il caso di non spingerlo più così al limite.
a me la panca sembra buona
però non mi sembra ottimale allenarti e fare le serie di avvicinamento con il fermo e poi lavorare senza, è normale che perdi in compattezza (anche perchè senza fermo devi essere + deciso sia in eccentrica che nell'inversione)
probabilmente ricaveresti ancora qualche kg aggiungendo un pò di arco ma non so se la cosa ti interessa
oltre all arco, potrebbe giovarti cercare di tenere le scapole e le spalle più schiacciate tra loro in modo da spingere in fuori ancora di più il petto, l arco dorsale più o meno viene di conseguenza...secondo me ne può guadagnare molto anche il pettorale visto che si verrà a trovare in una posizione più favorevole in cui viene stretchato per bene durante la discesa e nella risalita riesce a sprigionare maggiore forza....oh , tutti consigli teorici poi magari sono così che fai già ma che non si vedono bene in video :-)
Oggi giornata di dorso senza lo stacco, visto che l'ho sistemato ieri da solo e con calma.
Trazioni presa larga in JS trazioni supine
4x10-7-5-4 BW JS 4x8-6-5-5 BW (1min) prova tosta, nervosismo per la difficoltà nelle trazioni ma a ben guardare ne ho fatte 50
Rematore swiss bar (presa 71cm)
4x10 70-80-80-80Kg (1,5min) non lo facevo da un pò, bello
T-bar presa asciugamano
3x10 70Kg (1,5min) davvero duro, l'asciugamano mette in crisi tutto il sistema
Per i tricipiti ci vado piano, visti i problemi recenti ai gomiti che ancora non sono scomparsi del tutto
French press manubrio
3x12 25Kg (1,5min)
Panca stretta
3x10 50-70-70Kg (1,5min) fatta a cazz0 rimbalzando sui pin e tenendo i gomiti poco chiusi, giusto per farla veloce con peso ridicolo.
Crunch su vuoto
4x12 BW (50sec) il volume di lavoro possibile comincia ad aumentare, sono contento perché l'addome è di pietra post esercizio
58 minuti, bibitone consueto e cena low carb!Oggi ho fatto saltare la malsana idea della pizza a cena, ma domani non dirò di certo no!
Petto spalle e bicipiti, oggi in forma ridotta per venire incontro alle mie capacità mentali!
Panca con fermo
6x2 110Kg (1min)
3 min di pausa
6x2 110Kg (1min)
Distensioni 40° manubri
2x12 30+30Kg (1,5min)
Military press (presa molto ampia, di prova)
4x7 50Kg (1,5min) feeling strano, sento più tensione sul cingolo scapolo omerale ma di contro il rom verticale diminuisce, quindi meno stress sui tricipiti e meno localizzazione dello sforzo. Non lo so, lo devo provare ancora
Alzate laterali in piedi
1x16+8+8RP 10+10Kg, pump e chiuso
Curl concentrato
2x15 15Kg no rest
Spalle e bicipiti molto limitati nell'allenamento, comunque può andare viste le calorie introdotte. Ho filmato la panca, poi posto.
Panca di oggi, 110Kg
secondo me , nella panca, puoi migliorare tanto
QualeFirma?
Segnalibri