cmq le "pro altine" erano in relazione hai carboidrati che di conseguenza venivano diminuiti![]()
cmq le "pro altine" erano in relazione hai carboidrati che di conseguenza venivano diminuiti![]()
Sajan io sto parlando a livello generale.
I nutrizionisti dicono che bisogna assumere il 55% di carbo, 30 % di pro e 20 % di grassi
In palestra dicono che per definirsi bisogna evitare i carbo, quindi scendere a credo un 5% max giornaliero.
Quindi chiedevo se possono esserci delle ripercussioni.
In teoria il corpo perfetto deve avere tutti i muscoli in evidenza, giusto???
E' possibile mantenere un corpo perfetto nutrendosi sulle basi che i nutrizionisti danno???
Io penso che nessuno possa risponderti con precisione assoluta. Ti faccio un esempio un pochino piu' pratico: supponiamo che tu arrivi da un periodo alto in carboidrati. Decidi di seguire una low-carb. Per la prima settimana, magari anche per la seconda, se ti va bene anche per la terza, non avvertirai particolari problemi. Ti sentirai comunque energico, ti vedrai aumentare la definizione e di conseguenza anche la motivazione per allenarti. Insomma ti vedrai migliorare. Ma dopo un certo periodo i tuoi muscoli si saranno svuotati di glicogeno, comincera' a calare la forza e con essa la massa. A quel punto dovrai variare la percentuale di macronutrienti, innalzare un po' i carboidrati (magari a discapito di proteine e grassi se vuoi mantenere costante l'introito calorico), e forse variare anche il tipo di allenamento. Dopo questa fase, quando i muscoli si saranno ricaricati di glicogeno e i carboidrati in eccesso ti porterebbero ad ingrassare, potrai considerare nuovamente l'eventualita' di variare le percentuali di macronutrienti e potresti seguire un periodo di mantenimento con la famosa ripartizione 55-30-20 consigliata dai nutrizionisti. Ma dopo un altro periodo sicuramente andrai in stallo ed allora dovrai ricominciare il tutto (variare le percentuali, variare allenamento...). Insomma, Sajan ha ragione, non c'e' una risposta precisa a questa domanda, sicuramente nell'ambito della programmazione attraverserai una fase in cui le percentuali di macronutrienti sono quelle raccomandate dalla maggior parte dei nutrizionisti, ma prima o poi le varierai, anche se devi soltanto mantenere i risultati raggiunti.
Fbi
ma quando mai i nutrizionisti consigliano il 30% di prot?????
Segnalibri