io vorrei farequesta scheda
A
stacco 5x5
lento avanti 5x5
trazioni 5x5
un eserizio per i tricipiti 5x5
B
squat 5x5
panca piana 5x5
rematore 5x5
un eserizio per i bicipiti 5x5
ieri ho fatto il punto B
io vorrei farequesta scheda
A
stacco 5x5
lento avanti 5x5
trazioni 5x5
un eserizio per i tricipiti 5x5
B
squat 5x5
panca piana 5x5
rematore 5x5
un eserizio per i bicipiti 5x5
ieri ho fatto il punto B
sajan non mi trovi d'accordo,
sara che io ho un approccio molto da PL ma per me squat e stacchi dal primo giorno sono la soluzione migliore....tanto se vuoi fare le cose seriamente prima o poi dovrai metterti sotto al bilanciere....
meglio farlo subito "da ignoranti" che dopo sei mesi di pressa dove magari sei riuscito a caricare i tuoi 200kilozzi e inizi a sentirti forte e dici "ad andar male 80kg di squat li faccio bevendo il caffe e chiaccherando con il tipo a canto...." e poi fai un tonfo per terra che lo sentono dalla strada...
lasciando perdere il fatto che l'esecuzione di un esercizio alle macchine nella maggior parte dei casi non rispetta la biomeccanica del movimento e genera sforzi di taglio sulle articolazioni che non sono proprio il massimo della salute....
IO NON TREMO
ma poi è normale che a causa di questo multipower sia io sia mio fratello abbiamo un livido, e un forte dolore appena si sfiora, all'ultima vertebra? (per genetica l'ultima vertebra cervicale è sporgente )
puo darsi che sia colpa del MP, il dolore è possibile ma un livido mi sembra eccessivo, prima di iniziare attivita fisica avete cosultato un ortopedico?....avete tenuto la schiea dritta, cioè perpendicolare al terreno? in questo modo la colonna viene sovraccaricata e potrebbe essere....nello squat libero non succede perche la schiena si inclina e la componenete della forza peso che si scarica sulla colonna diminuisce.
è difficile ma dovreste cercare di riprodurre il movimento dello squat libero il problema principale è che il mulipower vicola la traiettoria del bilancere su una verticale cosa che è del tutto innaturale da qualche parte una volta ho trovato un aricolo sull'utilizzo corretto di questo attrezzo per lo squat era di ironpaolo lo dovresti trovare sul suo blog...
IO NON TREMO
Ma dai, sii un pò realista, non hai la minima idea con chi stai parlando, magari ti entra in palestra un novizio che non sa neanche cos'è un rack e gli fai fare squat....ma a che prò??? non ha nessun vantaggio. Non so, ma io almeno in un paio di occasioni ho visto delle persone schiacciarsi un paio di vertebre....a parte questo, se non impara neanche le sensazioni muscolari o i fondamentali, inutile che stia li a fare squat. Ho visto persone fare panca fin dal primo giorni spingendo con ogni muscolo del copro tranne che con i pettorali, squat e stacchi non sono da meno, ci sono 1000 e 1 motivi per fare squat e 1000 e 1000 motivi per non farlo se la palestra la si è vista soltanto da fuori....
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
io ho dato dei consigli sulla base di una scheda che ha postato quark che diversamente da tanta roba che leggo sul forum ha una sua logica ed è ben impostata...dunque pesavo che non fosse del tutto nuovo alla palestra....
secondo me se si fanno le cose con un minimo di paziena e di razionalita non si rischia cosi tanto...certamente è molto piu pericoloso per un novizio una pressa sovraccaricata ce uno squat fatto con un peso adeguato dentro un rack...a meno di stati patologici (e qui purtroppo non è che posso chiedere il referto della visita del medico sportivo a tutti quelli a cui do un consiglio) schiacciarsi due vertebre la vedo piuttosto dura...
per la panca la cosa è strana perche io vedo gente che va in palestra da 5-6 anni econtinua a spingere alla pene di cane....quindi evidentemente impostare una buona tecnica dall'inizio quando ancora non si ha la presunzione di caricare su il pesone è più che importante....altrimenti prima o poi dovrai tornare indietro e non tutti hanno l'umilta di scaricare 20-30 kg da un bilanccere ed iniziare a spingere come si deve.
detto questo visto che magari non lo abbiamo sotttolineato abbastanza la tecnica di esecuzione deve essere perfetta e non basta guardarsi qualche video su YT.
IO NON TREMO
ragazzi io cerco di migliorarmi giorno dopo giorno, il problema principale ormai è che non c'è un rack e imparare bene la tecnica
Segnalibri