bilanciere. bicipiti con bilanciere o manubri. lo stacco: cerca su youtub€ "deadlift"
bilanciere. bicipiti con bilanciere o manubri. lo stacco: cerca su youtub€ "deadlift"
Urca, lunedì ho fatto la prima sessione d'allenamento nuova, mi ha stupito il tempo che ho impiegato per fare tutti gli esercizi, e sopratutto l'insanità dello Squat...ancora adesso dopo 2 giorni ho le gambe indolenzite. Nonostante ero abituato a sollevare tramite leg press anche 100kg mi sono bastati 10kg di carichi nello Squat per "distruggermi", ma alla fine credo che va bene così perché c'è stata una reazione.
Vedo adesso come va la seconda sessione.
No brain, no fucking gain.
Urca, lunedì ho fatto la prima sessione d'allenamento nuova, mi ha stupito il tempo che ho impiegato per fare tutti gli esercizi, e sopratutto l'insanità dello Squat...ancora adesso dopo 2 giorni ho le gambe indolenzite. Nonostante ero abituato a sollevare tramite leg press anche 100kg mi sono bastati 10kg di carichi nello Squat per "distruggermi", ma alla fine credo che va bene così perché c'è stata una reazione.
Vedo adesso come va la seconda sessione.
No brain, no fucking gain.
Seconda sessione andata (B), ho dovuto saltare il Deadlift perché ho ancora le gambe indolenzite dallo Squat. Per il resto tutto bene, naturalmente sempre pesi bassi, mentre le trazioni le immaginavo più impegnative.
Una domanda, come mai per i Bicipiti (fatti con il bilanciere) si fanno poche ripetizioni e tante serie? (4x8)?
:|
curl bicipiti 4x8: è 4serie per 8 repitizioni!
military press 8x5: è 8serie da 5 rep
stai invertendo, hai fatto così per lo squat?
Dannazione, sono abituato a scrivere prima il numero di ripetizioni e poi quello delle serie, ho fatto quindi l'esatto contrario...mi sembrava strano![]()
Ultima modifica di Matts; 19-05-2010 alle 07:42 PM
per prendere confidenza con l'esercizio, migliorare la tecnica, etc
è strano ma funzionale
Un altro dubbio: ho visto che ci sono due tipi di trazioni, una con le mani in supinazione con l'apertura delle braccia pari alla larghezza delle spalle (che ho fatto la prima volta, e non è troppo impegnativo) e poi c'è la versione con la con le mani molto distanti e in pronazione (quest'ultima coinvolge anche i trapezi ma è molto più faticosa). Quale è che mi conviene di più?
Riguardo i bicipiti invece ho provato il sollevamento del bilanciere con presa larga, ho visto che infatti questa permette di lavorare di più sul capo breve del bicipite, e forse può aiutarmi a migliorare le proporzioni delle braccia. Questa è una scelta sbagliata o vado tranquillo?
No brain, no fucking gain.
Un altro dubbio: ho visto che ci sono due tipi di trazioni, una con le mani in supinazione con l'apertura delle braccia pari alla larghezza delle spalle (che ho fatto la prima volta, e non è troppo impegnativo) e poi c'è la versione con la con le mani molto distanti e in pronazione (quest'ultima coinvolge anche i trapezi ma è molto più faticosa). Quale è che mi conviene di più?
Riguardo i bicipiti invece ho provato il sollevamento del bilanciere con presa larga, ho visto che infatti questa permette di lavorare di più sul capo breve del bicipite, e forse può aiutarmi a migliorare le proporzioni delle braccia. Questa è una scelta sbagliata o vado tranquillo?
No brain, no fucking gain.
Segnalibri