Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: PushDown

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Quello ai cavi, anche perchè non so quante siano le palestre che hanno la macchina per il pushdown, figurati se ce l'ha la mia che i soldi per il rack glieli abbiamo dovuti dare noi...
    A proposito, ma nella gif del pushdown ai cavi l'esecuzione fa un pò cagare o sbaglio??

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Beh.... in effetti muove la schiena come un ballerino...... era solo per capirci....
    Per il dip sono d'accordo con voi...il meglio (devo solo riuscire a isolare meglio il muscolo perchè mi tira troppo la parte sternale al punto di dover smettere prima del cedimento dei tricipiti )

    Stessa cosa per il push down ai cavi..... l'unico problema è che nella mia nuova palestra non ha nno la sbarretta /\/\ per i cavi, hanno solo quella /\ o quella -- . Io nella mia vecchia palestra ero abituato a quella /\/\ e mi trovavo benissimo..... si tratterà solo di a bituarsi..... /\.

    Per quanto riguarda la maqquina per il push down.... l'ho provata ieri..... NO COMMENT.... mai visto macchina + inutile.... per tenere le braccia in posizione corretta devi fare uno sforzo eccessivo con i dorsali.... e i tricipiti si allenano per modo di dire..... Diffidate Gente, Diffidate

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Brizio
    Stessa cosa per il push down ai cavi..... l'unico problema è che nella mia nuova palestra non ha nno la sbarretta /\/\ per i cavi, hanno solo quella /\ o quella -- . Io nella mia vecchia palestra ero abituato a quella /\/\ e mi trovavo benissimo..... si tratterà solo di a bituarsi..... /\.
    Prova con la corda....

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ok, proverò ..... Grazie

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Secondo me e' un ottimo esercizio. A me piace molto, lo eseguo variando sbarre, impugnature, tecniche...
    Ad esempio, una tecnica che a me piace moltissimo al pushdown e' la serie stripping (6+6+6) con la sbarra dritta o quella angolata. Alla fine di ogni serie mi sento i tricipiti esplodere. Oppure un' impugnatura rovesciata con sbarra dritta, senti la parte posteriore del tricipite tirare tantissimo.
    Contrariamente a molti altri, invece, l'esecuzione con la corda non e' che mi esalta in maniera particolare. Pero' ogni tanto ce la faccio stare eseguendo delle serie di pompaggio.
    Altre mie combinazioni preferite sono: pushdown + chest press con impugnatura stretta, manubrio dietro al collo a due mani + spinte bilancere su panca piana con impugnatura stretta, parallele alte + pushdown, french press bilancere su panca piana + spinte bilancere su panca piana con impugnatura stretta, french press manubri su panca piana, dip tra due panche con peso sulle gambe, french press su panca piana al cavo basso.
    Insomma per i tricipiti ci sono davvero un'infinita' di esercizi e di varianti...

    Fbi
    Ultima modifica di Fbi; 20-04-2004 alle 01:06 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Io pushdown ai cavi me lo sento troppo sulla schiena ;(
    Eppure non mi sembra di fare errori evidenti...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    9

    Predefinito

    ma i push down sono le tirate alte ai cavi?
    Qualcuno mi può decrivere o far vedere un immagine delle tirate alte ai cavi
    grazie

Discussioni Simili

  1. Cable Pushdown corda
    Di Niah nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-06-2015, 11:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home