Scusa, ma perchè il rematore è meglio nn farlo???![]()
Scusa, ma perchè il rematore è meglio nn farlo???![]()
Perché pone la zona lombo-sacrale ad uno stress immane.
E' difficile tenere la forma perfetta in questo esercizio con alti carichi.
Inoltre le forze di stress sul rachide quando il bilanciere si allontana dal busto sono enorme.
Meglio la variante con manubri o manubrio singolo.
Ciao
Non sono per niente d'accordo,a ben guardare tutti gli esercizi principali sottopongono ad uno stress...Non voglio polemizzare,ma in giro si sente che il lento dietro ammazza le spalle(e la panca no?),il rematore ti massacra la schiena(e squat e stacchi no?),il french press invece distrugge i gomiti...allora si fa prima a rimanere a casa dico io...Poi ci si asconde dietro gli alti carichi ma perchè usarli allora? Se carichi tanto nei rematori da fare un movimento assurdo lascia perdere,abbassa no?Poi bisogna vedere cosa si considera come carico alto...
![]()
Ultima modifica di kattivone; 20-04-2004 alle 09:27 PM
Scusa ma questo post non ha ne capo ne coda...Originariamente Scritto da kattivone
Quando con un esercizio ti fai male con il BB hai chiuso e per sempre.....
Ci sono tanti esercizi a disposizione per costruire il fisico, perché fare proprio quelli che sono molto pericolosi?
Forse non conosci basi di fisioterapia e biomeccanica ecco perché dici queste cose.
Ma comunque ognuno è libero di fare quello che vuole.
Ciao
Ah sì perchè se non hai una laurea in biomeccanica o se non sei un fisioterapeuta sei destinato al fallimento nel bb...infatti tutti i MrO lo sono...Ma dai ci si fa male perchè gli esercizi vengono fatti male e soprattutto con carichi non adatti,allora invece di imparare a farli bene li si lascia perdere,certo è la via più sicura se è quello che intendevi,però...Originariamente Scritto da Goku77
X MILITARY PRESS:di solito la presa mista si usa per gli stacchi perchè così si ha una presa più sicura,ma per i rematori non penso sia utile utilizzarla per via dell'asimmetria che ne deriva. Secondo me potresti provare con la presa inversa,magari ti è più comoda.Ma al di là di questo,visto che hai una presa debole concentrati più sulla contrazione che sul carico.Il muscolo non sente i kg caricati ma risponde allo stimolo imposto,vai per gradi e concentrati bene sulla contrazione del dorsale e vedrai che riuscirai a sfinirlo anche con carichi bassi.Come diceva anche Corvette non è un esercizio col quale caricare l'impossibile..X quanto riguarda gli stacchi io non li uso molto,solo in fase di forza e sempre completi.![]()
Ultima modifica di kattivone; 21-04-2004 alle 08:38 PM
No assolutamente non dico questo, ma non puoi dire quello che hai affermato, che i suddetti esercizi non siano potenzialmente dannosi e chi non li fa è inutile che si allena.Originariamente Scritto da kattivone
Chi dice che questi esercizi sono dannosi lo dice con cognizione di causa e non perché la mattina si è svegliato e ha detto " oggi il french press" è dannoso.
Il carico alto è un termine quantistico particolare dato che va basato in base al morfotipo di appartenenza.
Inoltre anche l'alto carico ha i suoi rischi ma sono ridotti al minimo con movimenti vantaggiosi e corretti.
Ora un esercizio con opposizione di resistenza dietra la testa è potenzialmente dannoso con qualsiasi carico anche se la forma di esecuzione di questo esercizio è fatta in modo immacolato.
Se tu conoscessi una bella casistica di questi esercizi cambieresti idea, ma come ripeto ad ognuno l'ardua sentenza...
Ciao
www.bodybuildingitalia.it
si ma se togliamo tutti gli esercizi di base...squat e stacchi e rematore fanno male alla schiena la panca e il pullover danneggiano le spalle il french press rovina i gomiti...cioe'con cosa ci alleniamo?io penso che ogni esercizio anche dal piu'semplice esistente possa essere dannoso se non eseguito nella maniera corretta.
ma se uno si allena in maniera giusta...rispettando i giusti movimenti e non usando carichi superiori alle proprio possibilita'non vedo come si ci possa far male
![]()
Segnalibri