Pagina 8 di 14 PrimaPrima 1234567891011121314 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 210

Discussione: Diario di Corvette

  1. #106
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    grandeeee!!!
    la pausa d una settimana,se l'hai usata come scarico t gioverà d sicuro!! attento a nn far volare il bilancere sul soffito nello squat!!!!Ue,voglio almeno 180 Kg d squat eh?!!
    ciauzzz

  2. #107
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Grazie! Ma da un mese che la mia scheda era leggermente sbagliata. Ora penso di aver trovato il giusto setup.

    Ora seguo questo programma (alcuni esercizi si ruotano ogni 3 settimane) :

    Lunedì (Squat/stacco massimale)
    Esercizio Descrizione
    A rotazione tra: 1) Good Morning Squat
    2) Box Squat
    3) Stacco sumo
    4) Stacco tradizionale

    Esecuzione:
    Bilanciere scarico 2 x 5
    30 % x 2 x 3
    40% x 3
    50% x 3
    60% x 3
    70% x 3
    80% x 1
    90% x 1
    100 % x 1
    Low box squat 5 x 5 (ogni 3 settimane alzare il box)
    Affondi con manubri 5 x 5
    Leg raise 5 x 10
    Leg Curl 4 x 10


    Mercoledì (Panca massimale)
    Esercizio Descrizione
    A rotazione tra:
    1) Bench press
    2) Close grip incline press
    3) Floor press
    4) JM press
    5) Floor press with chains

    Esecuzione:
    Bilanciere scarico 2 x 5
    30 % x 2 x 3
    40% x 3
    50% x 3
    60% x 3
    70% x 3
    80% x 1
    90% x 1
    100 % x 1
    1 esercizio tra (lockout, 5 board, 4 board da alternare ogni 3 settimae) 3 x 3
    Elbows out extension 7 x 8
    Row (bilancere) 6 x 10
    Dumbell Clean 5 x 12

    Giovedì (Squat e stacco dinamico)
    Esercizio Descrizione
    Dynamic box Squat (45 s rec.)
    Dynamic sumo (45 s rec.)
    Good morning 4 x 10
    Back extension 4 x 10
    Spread Eagle 5 x 10
    Leg curl 4 x 10
    Plate drag 2 x 8

    Sabato (Panca dinamica)
    Esercizio Descrizione
    Dynamic bench press alternando le tre prese (close,medium,wide) 9 x 3
    1 esercizio tra (3 board, 2 board, 1 board, floor press da alternare) 3 x 3
    Elbows out extension 8 x 10
    Pushdowns 3 x 10
    Rear deltoid dumbbell raises 3 x 10
    Dumbbell Rows 5 x 8
    Drag exercises vario
    Ultima modifica di Corvette; 19-04-2004 alle 01:59 PM

  3. #108
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Allenamento devastante:

    rotazione tra: 1) Good Morning Squat
    2) Box Squat
    3) Stacco sumo
    4) Stacco tradizionale

    Esecuzione:
    Bilanciere scarico 2 x 5
    30 % x 2 x 3
    40% x 3
    50% x 3
    60% x 3
    70% x 3
    80% x 1
    90% x 1
    100 % x 1
    Low box squat 5 x 5 (ogni 3 settimane alzare il box)
    Stacchi vari (sumo e tradizionali) 5 x 5
    Leg raise 5 x 10
    Leg Curl 4 x 10

    - Max. effort di GM squat 145 kg!
    - 100 kg 5 x 5 very low box squat con pausa di 1 secondo tra la fase eccentrica e concentrica
    - Stacchi sumo 5 x 5 con 145 kg con max effort di 185 kg
    - Stacchi tradizionali 5 x 5 in accosciata completa 5 x 5 con 130 kg costanti
    - Leg raise 5 x 10
    - Leg curl con 50 kg (4 x 10)

    Sessione molto soddisfacente

  4. #109
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    wow!!!
    per row intendi il classico rematore con bilancere?
    i pushdown sono i tricipiti poliercolina?se si li esegui in pronazione o supinazione?

    ke sono invece esattamente:
    1)spread eagle
    2)Dumbbell Rows
    3)Dumbell clean
    4)Rear deltoid dumbbell raises
    5)elbows out extension
    6)le back extension non sono le hyperextension o si?
    7) JM press

    Eseguire panca,floor press o squat con catene a cosa serve esattamente?quanto pesano in genere le catene?immagino nn sia la stessa cosa ke aggiungere,ke so,10 kg per parte...vero?
    e per finire,cosa intendi per "Stacchi tradizionali 5 x 5 in accosciata completa "? lo stacco,per definzione,nn va sempre eseguito in accosiata completa?altrimenti diventa mezzo stacco o altro...
    t ho bombardato d domande...ma la mia sete d conoscenza è grandeeee

  5. #110
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    1)spread eagle: Sono addominali. Gambe divaricate, le blocchi su un rack, peso dietro la testa porti il busto giù per terra fino a su.

    2)Dumbbell Rows: Rematore con manubri
    3)Dumbell clean: Ti posto un link perchè è difficile da spiegare (serve per la parte anteriore e posteriore dei deltoidi)
    4)Rear deltoid dumbbell raises: Per i deltoidi posteriori. Alzate posteriori con manubri
    5)elbows out extension (anche in questo caso ci vuole la figura. Serve per i tricipiti)
    6)le back extension non sono le hyperextension o si? Sono le hyper a 90 gradi
    7) JM press Panca molto stretta. Circa 10 cm di distanza tra le due braccia

    In seguito le altre spiegazioni

  6. #111
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Andre,grazie della risp.!! però nn vedo i link e le altre spiegazioni...dove sono finite?
    ciauzzz!!!

  7. #112
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Ciao Lorenzo

    Eccoti un pò di link utili:

    1) http://www.weighttrainersunited.com/directory.html
    2) http://www.t-mag.com/nation_articles/307exer.jsp (qua spiega anche lo elbows out extension)
    3) http://www.theministryoffitness.com/...ms/jmpress.htm (JM press)

  8. #113
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Rispondiamo alle tue domande

    "Eseguire panca,floor press o squat con catene a cosa serve esattamente?quanto pesano in genere le catene?immagino nn sia la stessa cosa ke aggiungere,ke so,10 kg per parte...vero?
    e per finire,cosa intendi per "Stacchi tradizionali 5 x 5 in accosciata completa "? lo stacco,per definzione,nn va sempre eseguito in accosiata completa?altrimenti diventa mezzo stacco o altro"

    Eseguire panca, floor press, squat con catene o elastici serve per migliorare l' esplosività. L' elastico permette una tensione di 0 kg all' inizio per poi aumentare seguendo la seguente formula F= k * delta x, dove delta x è lo spostamento e k è la costante elastica dell' elastico. La forza sarà maggiore quando delta x è grande. Chiaramente bisogna comprare un elastico tarato per le proprie esigenze:

    Esempio: fai panca da 80 kg con elastico. Quando il bilancere tocca il petto la tensione dell' elastico è nulla (bisogna tararlo in modo tale che la forza risultante sia data solamente dalla forza peso del bilancere). Quando sposti di x cm il bilancere verso l' alto si aggiunge la forza dell' elastico (mettiamo di 5 kg). In questo caso avrai 80 + 5 = 85 kg ad alcuni cm di distanza dal petto e via dicendo.

    Le catene sono una variante per gli elastici. Sono solo un sostitutivo. Sinceramente non trovo nessuna differenza a fini pratici.

    STACCHI
    Piu' in basso che è situato il bilancere e piu' bisogna essere accosciato per eseguire lo stacco. Sinceramente enfatizzo molto l' accosciata così posso sfruttare una buona spinta da parte delle mie gambe.....(serve anche per stimolare meglio i quadricipiti).

  9. #114
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Aggiunta:

    (anche il giorno di panca max. effort)
    Dumbell extension 4 x 10-8-8-6

    Sabato (Panca dinamica)
    Esercizio Descrizione
    Dynamic bench press alternando le tre prese (close,medium,wide) 9 x 3
    1 esercizio tra (3 board, 2 board, 1 board, floor press da alternare) 3 x 3
    Dumbell extension 4 x 10-8-8-6
    Elbows out extension 8 x 10
    Pushdowns 3 x 10
    Rear deltoid dumbbell raises 3 x 10
    Dumbbell Rows 5 x 8
    Drag exercises vario

  10. #115
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    grazie andre!!precisissimo! mi hai detto cio ke mi seriva...peccato solo ke sia molto difficile trovare il modo usare gli elastici...con le catene,sarebbe forse piu fattibile...dovrei pensare a una soluzione "casalinga"...
    Per gli stacchi io ho le pizze da 15kg al max,per cui il bil nn si alza da terra piu d 16-17 cm, se nn meno..è un bene per allenarsi giusto? perkè mi devo abbassare d piu...per cui se provassi un massimale con pizze d diametro maggiore dovrei essere avvantaggiato o sbaglio?
    ciauzZ!

  11. #116
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Più alto è il bilancere e meno fatica fai per staccarlo da terra. Mi alleno con le pizze da 10 kg (diametro inferiore di quelle da 15, da 20 e da 25 kg) per utilizzare maggiormente la spinta delle mie gambe che, per natura, ce le ho molto grosse (70 cm).
    Teoricamente con le pizze del diametro maggiore (es: 20 kg) il massimale sarebbe leggermente più elevato rispetto a quelle da 15 kg.
    Ti consiglio di comprare gli elastici e/o le catene.

  12. #117
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Ho misurato l'altezza del mio bilancere da terra e sono 16cm.mi pare ke con le pizze da 25(da gara) si arrivi a piu d 20 o sbaglio? quante differenza c potrebbe essere? tipo se alzo 200KG a 16cm,con un 'altezza maggiore il 200 quanto diventerebbe?
    dove li trovo catene ed elastici?
    grazie come sempre Andre!

  13. #118
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Attorno ai 23 cm con le pizze da gara. Chiaramente 7 cm si sentono in maniera pesante. Se stacchi 200 kg a 16 cm da terra posso ipotizzare che con i dischi da gara potresti superare i 220 kg!!
    Le catene te la fai fare da qualche fabbro o te le procuri in ferramenta. Ti dico le specifiche delle catene:

    Lunghezza catena: 1 metro e mezzo
    Spessore: 1 centimetro e mezzo
    Peso: 9 kg circa

    Gli elastici li puoi ordinare tramite Internet o utilizzi elastici per portapacchi.

  14. #119
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    belin,ben 23cm...na " pacchia" allora!!!
    ...
    bene,bene,ora cerco il materiale e poi t faccio sapere.
    PS finalmente mi sono fatto le tavolette d 5cm( 4.8 per la verità) per la board press!!! cosi finalmente la potrò provareee!!!!
    ciauzzz

  15. #120
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Molto Felice

    ehi non avevo mai letto il tuo diario e le tue misure............
    ma adesso l ho fatto
    e credo ke potremmo diventare buoni amici
    perkè non ho nessuna intenzione di litigare mai con te

Discussioni Simili

  1. Diario di Corvette - F*F -
    Di Corvette nel forum Online Training Journal
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 19-06-2006, 08:52 AM
  2. X Corvette!
    Di Comes nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-11-2005, 02:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home