Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Nuova pianificazione per ectomorfo.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Nessuno può aiutarmi?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    Il fatto è che non si possono fare schede da 0 quindi mettiti di impegno, leggiti un pò le varie discussioni in rilievo e butta giù un abbozzo di scheda che poi la vediamo insieme. Comunque mi sembra di capire che vorresti fare un periodo di massa, giusto?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Capito, provo a vedere qualcosa sul forum e poi lascio una bozza della scheda.

    Massa? per forza, sono magro di costituzione e sono obbligato a lavorarci su, sopratutto sulle braccia.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Mmm ho provato a buttare giù una prima scheda, ma sinceramente non ho la minima idea di come dividere i gruppi muscolari per i 4 giorni di allenamento (lun-mar-gio-ven), potete darmi qualche dritta a riguardo?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Visto che nessuno mi aiuta copio e incollo una scheda postata da un altro utente sul forum. So che probabilmente per me non andrà bene (poi sinceramente non conosco nemmeno il nome di tutti gli esercizi) ma vi chiedo allora se come suddivisione muscolare di partenza può andare bene.

    Lun. Petto

    Panca piana 5 x 5 riposo m 2.30
    Panca alta 10 8 6 rest pause 20 " riposo 1.30
    cavi bassi 4 x 8 riposo 1.30
    aperture alte 3 x 10 riposo 1.30
    pullover 3 x 10

    Mar. Dorso e Bicipiti

    Deadfit 5 x 5 riposo 2.30
    trazioni 3 x 8 riposo 1. 30
    Pulley basso 4 x 6 rest pause 20 " riposo 1. 30

    curl bilanciere 4 x 6 riposo 1. 30
    panca inclinata 30° 10 8 6 riposo 1. 30
    panca scott 2 x 12 riposo 1. 30

    Gio. Spalle e Tricipiti

    Lento avanti 5 x 5 riposo 2.30
    Dist. con manubri 10 8 6 rest pause 20" riposo 1. 30
    aperture 90° 3 x 12 riposo 1. 30
    Scrollate 2 x 10 riposo 1. 30

    French press 4 x 6 riposo 1. 30
    corda 10 8 6 riposo 1. 30
    pushdown 2 x 15

    Ven. Gambe
    Squat 5 x 5 riposo 2.30
    Pressa 10 8 6 riposo 1. 30
    leg ex. 2 x 10 riposo 1. 30
    leg. curl 2 x 10 riposo 1. 30

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Visto che nessuno mi aiuta copio e incollo una scheda postata da un altro utente sul forum.non è che non ti aiutiamo, qui non si fanno schede senza conoscere l'utente. So che probabilmente per me non andrà bene (poi sinceramente non conosco nemmeno il nome di tutti gli esercizi) ma vi chiedo allora se come suddivisione muscolare di partenza può andare bene.

    Lun. Petto

    Panca piana 5 x 5 riposo m 2.30
    Panca alta 10 8 6 rest pause 20 " riposo 1.30
    cavi bassi 4 x 8 riposo 1.30
    aperture alte 3 x 10 riposo 1.30
    pullover 3 x 10

    Mar. Dorso e Bicipiti

    Deadfit 5 x 5 riposo 2.30
    trazioni 3 x 8 riposo 1. 30
    Pulley basso 4 x 6 rest pause 20 " riposo 1. 30

    curl bilanciere 4 x 6 riposo 1. 30
    panca inclinata 30° 10 8 6 riposo 1. 30
    panca scott 2 x 12 riposo 1. 30

    Gio. Spalle e Tricipiti

    Lento avanti 5 x 5 riposo 2.30
    Dist. con manubri 10 8 6 rest pause 20" riposo 1. 30
    aperture 90° 3 x 12 riposo 1. 30
    Scrollate 2 x 10 riposo 1. 30

    French press 4 x 6 riposo 1. 30
    corda 10 8 6 riposo 1. 30
    pushdown 2 x 15

    Ven. Gambe
    Squat 5 x 5 riposo 2.30
    Pressa 10 8 6 riposo 1. 30
    leg ex. 2 x 10 riposo 1. 30
    leg. curl 2 x 10 riposo 1. 30
    la scheda di per se non va malissimo. ma che carichi usi? se usi 40chili nella panca, 50 nello squat e 60 nello stacco questa scheda non va bene.
    se l'obiettivo è la massa necessita di una buona base di forza quindi per iniziare è meglio ripetere i movimenti piu volte a settimana:

    tipo:

    ciclo apprendimento ABA BAB (3 x week)

    A)
    squat 10x5
    panca piana 10x5
    parallele 5x4-8
    rematore 5x6

    B)
    stacco 10x4
    military press 8x5
    trazioni 7x2-4
    bicipiti 4x8

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Capisco, quali sono le informazioni aggiuntive che servono?

    Sì, assolutamente adesso -per esempio- 40 kg di panca piana me li sogno, come ho già scritto ho un ossatura esile e nonostante il fatto di essere comunque allenato è normale per me aver difficolta con i carichi elevati, adesso per esempio non metto oltre i 25 kg.

    Una domanda a tal proposito, quando si parla di chili si considera anche il bilanciere o solo i carichi?

    Sono concorde con il fatto che devo sviluppare la forza nel primo periodo. Inoltre devo stare attento perché non ho molta esperienza con gli esercizi a corpo libero.

    Quindi momentaneamente accantoniamo la programmazione di una scheda "classica" in favore del "ciclo apprendimento"?

    ciclo apprendimento ABA BAB (3 x week)

    A)
    squat 10x5
    panca piana 10x5
    parallele 5x4-8
    rematore 5x6

    B)
    stacco 10x4
    military press 8x5
    trazioni 7x2-4
    bicipiti 4x8


    Qualche domanda da novellino a riguardo, ma voglio essere sicuro di capire bene:
    per A e B si intendo dei giorni?
    questi giorni seguono il programma Lun(A)-Mar(B)-Gio(A)-Ven(B) o cosa?
    Quando scrivi ad esempio "parallele 5x4-8" significa che posso fare dalle 4 alle 8 serie?
    Sbaglio o 4 esercizi al giorno sono "pochi"?

    Grazie in anticipo per il supporto.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    la scheda di per se non va malissimo. ma che carichi usi? se usi 40chili nella panca, 50 nello squat e 60 nello stacco questa scheda non va bene.
    se l'obiettivo è la massa necessita di una buona base di forza quindi per iniziare è meglio ripetere i movimenti piu volte a settimana:

    tipo:

    ciclo apprendimento ABA BAB (3 x week)

    A)
    squat 10x5
    panca piana 10x5
    parallele 5x4-8
    rematore 5x6

    B)
    stacco 10x4
    military press 8x5
    trazioni 7x2-4
    bicipiti 4x8
    Allora, sono passate 4 settimane facendo questo ciclo di apprendimento, e a parte la tendinite al polso che non mi permette di fare bene i bicipiti credo che per il resto va bene.

    Per i carichi rispetto all'inizio sono molto migliorato, da tenere sempre in considerazione la mia costituzione esile:
    squat - 30kg
    panca piana - 30kg
    parallele - ok a parte il solito fastidio al polso
    rematore - 20kg, se ricordo bene
    stacco - 25kg
    military press - 20kg
    trazioni - ok
    bicipiti - 15kg con bilanciere EZ. Qui il dolore al polso non mi permette carichi maggiori, altrimenti un carico maggiore non sarebbe stato un problema.

    Vorrei pompare un po' le braccia adesso, che tipo di allenamento mi conviene intraprendere?

Discussioni Simili

  1. Dieta per aumentare massa muscolare (Ectomorfo)
    Di Mastermind nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 06:25 PM
  2. Scheda per un ectomorfo over40!
    Di Viverevitali nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-04-2012, 05:01 PM
  3. Pianificazione nuova scheda..HELP!!!:D
    Di Luigi_Stabia nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-06-2011, 07:42 PM
  4. AIUTO! scheda massa per ectomorfo
    Di Matteo.Paga nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-05-2011, 07:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home