Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Nuovo ragazzo e primo orientamento nel forum

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nick05 Visualizza Messaggio
    come hai scritto tu stesso no pain no gain non credo ci sia un sistema di allenamento più adatto a un ectomorfo piuttosto che a un endomorfo..forse qualche differenza può farla appunto l'alimentazione nel senso che per mettere peso l'ectomorfo dovrebbe ingerire più calorie rispetto a un endomorfo che tenderebbe ad aggiungere facilmente massa(sia grassa che magra)...
    Interessante, ma questo vuol dire mangiare anche se si è sazi?

    Grazie per le info Tersite.

    Il mio obbiettivo è raggiungere delle buone proporzioni fisiche per eliminare il mio svantaggio dato dalla ossatura esile, credo che già aumentare di 5 kg la massa muscolare complessiva (sopratutto negli arti superiori che soffrono di più della mia magrezza congenita) sarebbe già un risultato soddisfacente.

    Da qualche mese mi alleno senza scheda, cerco di capire più che altro quali parti devo sviluppare, ma questa scelta non mi ha portato a buoni risultati, infatti chiederò poi aiuto su come rifarla per le mie esigenze.

    Adesso vorrei capire se sto sbagliando qualcosa di fondamentale: vado circa 5-6 giorni a settimana in palestra per circa 1 ora e mezza, prima di iniziare faccio riscaldamento di circa 7-10min tramite corsa/cyclette o tramite remoergometro e tra un set e l'altro mi riposo per circa 1 minuto e mezzo. Questo va bene per me?
    Riguardo i pesi/macchinari: come conviene distribuire il carico nei set? Dopo lo stretching si deve iniziare subito con il massimo di peso sopportabile per poi mantenerlo costante/diminuirlo oppure bisogna cominciare con un peso leggero per poi aumentarlo?

    So che parliamo di cose proprio base, però meglio essere sicuri di queste cose prima di passare a cose più complicate

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    vado circa 5-6 giorni a settimana in palestra per circa 1 ora e mezza, prima di iniziare faccio riscaldamento di circa 7-10min tramite corsa/cyclette o tramite remoergometro e tra un set e l'altro mi riposo per circa 1 minuto e mezzo. Questo va bene per me?
    5-6 giorni alla settimana sono decisamente troppi (escludendo protocolli particolari di allenamento).
    generalmente si consigliano 3-4 giorni, e ti spiego anche perchè: per permettere al fisico, e quindi al muscolo, di RECUPERARE.
    infatti è cosa risaputa che il muscolo cresce nella fase di recupero-riposo.

    e giacchè parliamo di recupero, non in tutti gli esercizi va bene il classico minuto e mezzo di recupero. per farti un esempio, se faccio una serie di panca piana con un carico che mi permette massimo 3 ripetizioni (è un esempio), il tempo di recupero deve essere abbastanza corposo in quanto deve permettermi di recuperare per la successiva serie.

    Riguardo i pesi/macchinari: come conviene distribuire il carico nei set? Dopo lo stretching si deve iniziare subito con il massimo di peso sopportabile per poi mantenerlo costante/diminuirlo oppure bisogna cominciare con un peso leggero per poi aumentarlo?
    ci sono svariate tipologie di allenamento, ognuna con caratteristiche a se. ecco perchè è importante impostare bene il tutto.

    se ho ben capito, ora tu non segui una determinata scheda di allenamento. bene, non c'è occasione migliore allora per impostarne una assieme.

    ti consiglio di dare una occhiata nella sezione 'Programmazione e pianificazione dell'allenamento'. troverai diversi articoli che ti aiuteranno nel farti la tua prima scheda.
    e non temere: una volta che l'hai fatta, postala pure. la correggeremo assieme.
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Uhm, che fine hanno fatto i post precedenti? Non andavano bene per questa sezione?
    No brain, no fucking gain.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Il forum ha sbroccato... Si sono cancellati

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Il forum ha sbroccato... Si sono cancellati
    Veramente?

    All'inizio ho pensato alla mano di un moderatore, ma poi ripensandoci non mi sembra che erano domande molto off topic.

    Avevo chiesto se pranzando alle 14.00 e facendo uno spuntino alle 16.00 e poi facendo allenamento alle 17.00 ci fosse stato qualche problema.

    Chris mi aveva consigliato poi di dividere l'allenamento in più gruppi muscolari, facendo un giorno si e un giorno no. Così facendo ci sarebbe una settinama di distanza tra un singolo allenamento determinato gruppo muscolare, e mi chiedevo se a tal proposito questo potesse essere un tempo troppo lungo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Dipende da quello che mangi come spuntino... Ma in linea di massima lo senti tu se va bene o meno: se il tuo metabolismo è lento starai digerendo durante l'allenamento e non è proprio ottimale, se invece digerisci pure le pietre in 10minuti allora vai tranquillo

    Per l'allenamento è consigliabile lasciar riposare i muscoli quindi 3-4 volte massimo si va in palestra, di più diventa deleterio. Discorso diverso per i BBers pro ma tu non lo sembri

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Per spuntino di solito faccio o del latte (piccola parentesi, quale tipo di latte è migliore per l'allenamento?) con cornflackes o un paio di frutti (banana più mela). Si, dopo un ora non sento niente come se avessi digerito tutto senza problemi. Durante l'allenamento invece bevo solo acqua, ho visto altre persone che bevono invece qualche intruglio, cosa sarebbe? ne vale la pena?

    Sì, assolutamente non sono professionista e dopo consiglio di Chris ho già diminuito a 3-4 i giorni di allenamento

    Un altra domanda, io li ho sempre usati perché ho visto che altri ragazzi li usavano, ma non ho ancora capito che utilità hanno i polsini nell'allenamento, per i guanti ok...ci si evitano i peggiori calli...ma i polsini proprio li ho capiti

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-04-2017, 09:47 PM
  2. Orientamento...
    Di Cachius nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-09-2013, 11:09 PM
  3. ciao;sono Leo,nuovo del forum ma non nuovo nel mondo bb...
    Di germanoleo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-10-2010, 01:59 AM
  4. Nuovo nel forum......ma non nel BB
    Di Lee88 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20-09-2010, 09:52 PM
  5. consiglio orientamento libri...
    Di chuk nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-03-2007, 04:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home