Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Lavoro Per Il Petto Urgente

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    175cm 66kg 71cm vita
    Messaggi
    359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Goku77
    Infatti è proprio così anche se esistono le croci....inoltre sottolineo che fisiologicamente parlando nemmeno il bicipite è isolato....nessun muscolo può essere isolato.
    Ciao
    Infatti viene chiamato in causa anche il brachiale,in caso di cheating anche il deltoide e/o il dorsale.

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Non solo....c'è tutto l'avambraccio con muscoli annessi...inoltre subenta l'articolazione scapolo-omerale con conseguente utilizzo del deltoide.
    Poi in base all'esercizio per il bicipite, subentrano anche muscoli di supporto come dorsali e schiena in generale, e tutto questa naturalmente senza scendere nel dettaglio.
    Ciao

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weboy
    alla panca puoi usare molto carico è un multiarticolare ma perche colpisca bene il petto bisogna essere bravi a farla ci vuole pratica e non ti consiglio di limitare il range di movimento.
    Succede pero che per alcuni non colpisce bene il petto per la loro struttura scheletrica, hai le spalle in avanti per caso ?
    Hai il busto poco profondo laterlmente o sei ben "impettito" diciamo..
    Prova per un po a lavorare alle parallele ma con inclinazione per il petto,cioe mentre scendi (e scendi finche le tue spalle te lo permettono ma non rimbalzare!) in maniera controllata porta il petto in avanti e non incassarlo mai ,tienilo gonfio..prova e capirai come meglio colpire il petto con questo esercizio.
    Questo non significa che devi abbandonare la panca col bilancere.
    Quindi a cicli alterna panca con bilancere,panca con manubri e parallele e vedi quale meglio fa per te per ipertrofizzare il petto.
    Puoi anche provare a fare panca con manubri e palla svizzera...aumenta la distensione e ti costringe a controllare al meglio il movimento.
    http://www.sissel-online.com/exercis...s_ball_pro.php

    ALLORA fisicamnete sono abbastanza largo anke di spalle.......

    Non sono in grado di fare le parallele per il petto o meglio non ne ho la forza

    Non ho palle in palestra........


    POi la soluzione al mio quesito è lasciar stare i blusters o ciome si kiamano e non kiedere nemmeno un aiuto al mio amico nell ultima fase ????

    GRAZIE

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Allora non devi farti aiutare da nessuno e non limitare il range, usa la giusta tecnica e controllo sia in fase di salita (dove userai piu esplosivita ma non significa che devi buttar su il bilancere in malomodo pur di sollevarlo) che in fase negativa (qua usa ancor piu controllo e sfiora il petto) , se usi il movimento corretto allora imparerai a sfruttare al meglio la panca per ipertrofizzare i tuoi pettorali ma c'e un problema come ti ho scritto..che purtroppo per alcuni (e non pochi) la panca con bilancere non e' la cosa migliore per richiamare al lavoro i pettorali,dipende dalla propria conformazione scheletrica oltre che dalla tecnica.
    Quindi a cicli prova a progredire alla panca ma anche alle parallele e noterai quali fanno lavorare piu completamente il tuo petto.
    I manubri in fine come saprai permettono piu distensione in fase di discesa ma panca e parallele permettono maggior carico.
    Non limitare il movimento o limiti il tuo sviluppo sia muscolare che neurale su quell'esercizio.
    Alle parallele se le fai per i tricipiti allora scendi e sali col corpo verticale e le mani vicine ai fianchi, se le fai per il petto allora avrai una presa piu larga (possibilmente parallele a V con la faccia verso la punta della v , permettono una presa piu corretta per questa modalita ) e mentre scendi porta in avanti il busto per far lavorare di piu il petto che i tricipiti.

    Non hai la forza per fare parallele ? Male, questo deve diventare un tuo prossimo obiettivo.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    grazie di tutto..
    comunque non riesco a farne nemmeno una da solo ho bisogno di essere da subito aiutato e non credo vada bene...
    quindi insomma se sento anke il braccio non devo preoccuparmi..basta solo svolgere correttamente l'esercizio..?

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    175cm 66kg 71cm vita
    Messaggi
    359

    Predefinito

    È ovvio che il braccio un po' lo devi sentire...non solo i pettorali lavorano. Il problema giunge se non senti lavorare i pettorali. Ciao!

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    grazie... un ultima cosa l'unica parte del braccio ke devo sentire sono i tricipiti ???

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa...
    quando faccio panca orizzontale ho notato che nella prma parte della spinta
    ovvero quando parto dal petto e arrivo circa a metà della spinta totale ( a mezz'aria ) sento solo lavorare il petto ... poi da quel punto in poi sento maggior sforzo di braccia .
    Ne ho parlato al mio istruttore mi ha detto ke è normale sentire dolore più concentrato nella prima parte della spinta....
    Adesso ho adottato un metodo nel tentativo di sentire le braccia meno possibile.... mi faccio aiutare da un amico nella seconda parte della spinta....
    è corretta la mia soluzione ????
    grazie a tutti
    E tutto il discorso qualità della contrazione e stimolo imposto?

    ma perchè ti devi fare aiutare, cosa te ne fai di uno spotter che lavora per te, o delle forzate che fai con lui? è un problema di qualità della contrazione, devi sentir lavorare il petto e non farti aiutare a compiere le ripetizioni: togli stimolo al distertto muscolare e stai barando!!!!! lo stesso con mezze ripetizoni, burns e via dicendo se non hai nenche un programma da quello che leggo.....e non intendo una schema di esercizi serie e ripetizioni....assicurati che la tua tecnica sia perfetta, scarica i pesi, e metti da parte l'orgoglio.....se non riesci a controllare la contrazione, lo stimolo se ne va a far benedire....utilizza carichi minori e fai modo di avere il controllo sulla contrazione e sul movimento...a che prò utilizzare pesi superiori? per fare bella mostra, per non sminuire il porpiro ego....se poi non si hanno risultati??

    Qualità della contrazione, controllo del movimento e ricerca dello stimolo!!

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3501

    fai una ricarca con queste keyword.........
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    grazie di tutto..
    comunque non riesco a farne nemmeno una da solo ho bisogno di essere da subito aiutato e non credo vada bene...
    quindi insomma se sento anke il braccio non devo preoccuparmi..basta solo svolgere correttamente l'esercizio..?
    DEVI imparare a fare le parallele, anche io i primi mesi ci misi un po ,non riuscivo a farne manco mezza.
    Ho usato una macchina apposita con il contrappeso graduale e sono arrivato a fare il mio bel 3x10.
    Lascia la panca per un po e concentrati sulle parallele,potrai lavorare anche in piu sicurezza e se progredirai alle parallele progredirai anche alla panca.
    Il carico lo devi usare tu non lo spotter!
    Puoi provare a potenziarti anche con questo esercizio:
    http://www.xs4all.nl/~bozo/Armen/Sma...The%20Back.jpg

    C'e' poco da fare ragazzi,ci vuole costanza,pazienza e volonta' e non fretta!
    Il BB e' una lotta continua contro i propri limiti e bisogna saper lottare ed essere pazienti,chi ha fretta si frega di continuo.

Discussioni Simili

  1. Mi serve qualcosa di urgente per il petto...
    Di Mauro_86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03-08-2010, 11:06 AM
  2. Urgente problema petto alto
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-11-2008, 02:11 PM
  3. Dilemma: petto e trici o petto e bici?
    Di lester nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-11-2007, 07:31 PM
  4. Petto alto per petto basso
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:17 PM
  5. meglio petto bicipiti o petto tricipiti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 11:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home