Infatti viene chiamato in causa anche il brachiale,in caso di cheating anche il deltoide e/o il dorsale.Originariamente Scritto da Goku77
Infatti viene chiamato in causa anche il brachiale,in caso di cheating anche il deltoide e/o il dorsale.Originariamente Scritto da Goku77
Non solo....c'è tutto l'avambraccio con muscoli annessi...inoltre subenta l'articolazione scapolo-omerale con conseguente utilizzo del deltoide.
Poi in base all'esercizio per il bicipite, subentrano anche muscoli di supporto come dorsali e schiena in generale, e tutto questa naturalmente senza scendere nel dettaglio.
Ciao
Originariamente Scritto da weboy
ALLORA fisicamnete sono abbastanza largo anke di spalle.......
Non sono in grado di fare le parallele per il petto o meglio non ne ho la forza
Non ho palle in palestra........
POi la soluzione al mio quesito è lasciar stare i blusters o ciome si kiamano e non kiedere nemmeno un aiuto al mio amico nell ultima fase ????
GRAZIE
Allora non devi farti aiutare da nessuno e non limitare il range, usa la giusta tecnica e controllo sia in fase di salita (dove userai piu esplosivita ma non significa che devi buttar su il bilancere in malomodo pur di sollevarlo) che in fase negativa (qua usa ancor piu controllo e sfiora il petto) , se usi il movimento corretto allora imparerai a sfruttare al meglio la panca per ipertrofizzare i tuoi pettorali ma c'e un problema come ti ho scritto..che purtroppo per alcuni (e non pochi) la panca con bilancere non e' la cosa migliore per richiamare al lavoro i pettorali,dipende dalla propria conformazione scheletrica oltre che dalla tecnica.
Quindi a cicli prova a progredire alla panca ma anche alle parallele e noterai quali fanno lavorare piu completamente il tuo petto.
I manubri in fine come saprai permettono piu distensione in fase di discesa ma panca e parallele permettono maggior carico.
Non limitare il movimento o limiti il tuo sviluppo sia muscolare che neurale su quell'esercizio.
Alle parallele se le fai per i tricipiti allora scendi e sali col corpo verticale e le mani vicine ai fianchi, se le fai per il petto allora avrai una presa piu larga (possibilmente parallele a V con la faccia verso la punta della v , permettono una presa piu corretta per questa modalita ) e mentre scendi porta in avanti il busto per far lavorare di piu il petto che i tricipiti.
Non hai la forza per fare parallele ? Male, questo deve diventare un tuo prossimo obiettivo.
grazie di tutto..
comunque non riesco a farne nemmeno una da solo ho bisogno di essere da subito aiutato e non credo vada bene...
quindi insomma se sento anke il braccio non devo preoccuparmi..basta solo svolgere correttamente l'esercizio..?
È ovvio che il braccio un po' lo devi sentire...non solo i pettorali lavorano. Il problema giunge se non senti lavorare i pettorali. Ciao!
grazie... un ultima cosa l'unica parte del braccio ke devo sentire sono i tricipiti ???
E tutto il discorso qualità della contrazione e stimolo imposto?Originariamente Scritto da KURT ANGLE
![]()
ma perchè ti devi fare aiutare, cosa te ne fai di uno spotter che lavora per te, o delle forzate che fai con lui? è un problema di qualità della contrazione, devi sentir lavorare il petto e non farti aiutare a compiere le ripetizioni: togli stimolo al distertto muscolare e stai barando!!!!! lo stesso con mezze ripetizoni, burns e via dicendo se non hai nenche un programma da quello che leggo.....e non intendo una schema di esercizi serie e ripetizioni....assicurati che la tua tecnica sia perfetta, scarica i pesi, e metti da parte l'orgoglio.....se non riesci a controllare la contrazione, lo stimolo se ne va a far benedire....utilizza carichi minori e fai modo di avere il controllo sulla contrazione e sul movimento...a che prò utilizzare pesi superiori? per fare bella mostra, per non sminuire il porpiro ego....se poi non si hanno risultati??
Qualità della contrazione, controllo del movimento e ricerca dello stimolo!!
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3501
fai una ricarca con queste keyword.........
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
DEVI imparare a fare le parallele, anche io i primi mesi ci misi un po ,non riuscivo a farne manco mezza.Originariamente Scritto da KURT ANGLE
Ho usato una macchina apposita con il contrappeso graduale e sono arrivato a fare il mio bel 3x10.
Lascia la panca per un po e concentrati sulle parallele,potrai lavorare anche in piu sicurezza e se progredirai alle parallele progredirai anche alla panca.
Il carico lo devi usare tu non lo spotter!
Puoi provare a potenziarti anche con questo esercizio:
http://www.xs4all.nl/~bozo/Armen/Sma...The%20Back.jpg
C'e' poco da fare ragazzi,ci vuole costanza,pazienza e volonta' e non fretta!
Il BB e' una lotta continua contro i propri limiti e bisogna saper lottare ed essere pazienti,chi ha fretta si frega di continuo.
Segnalibri