anche se si deve tener conto che è un muscolo piccolo!
RoBaFoRtE
rAgAzZi
il bilanciere permette di caricare...![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
proverò a ridurre le rip! bel consiglio!! grazie!
RoBaFoRtE
rAgAzZi
figurati..![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ho appena completato i tre allenamenti: non mi ero mai allenato così bene.Lunedì Petto bicipiti
Panca piana 4x10-8-6-4
Panca inclinata con manubri 3x10
Croci 3x12
curl bilancere 4x10
curl manubri martello 3x10
bicipiti ai cavi 3x12
mercoledi gambe spalle
squat 4x12\10\8\6
leg estension 3x12
affondi con manubri 3x12
leg curl 3x15-12-10
stacchi a gambe tese 2x12
calf machine 3x25-22-20
lento avanti 4x12-10-8-6
alzate laterali in superset con alzate frontali 3x10
tirate al mento 3x10-8-6
venerdi dorso tricipiti
stacco 5x5
lat avanti 3x8
rematore con bilancere 3x10
panca piana presa stretta 4x12-10-8-6
estensioni con bilancere 3x10
tricipiti ai cavi 3x12
Riguardo Petto e Bicipiti niente da ridire: li ho allenati martedì e fino a ieri erano ancora indolensiti!
Riguardo Gambe nemmeno, tutto perfetto, sono ancora a letto! Sulle Spalle ho qualche perplessità: dopo lento avanti 4x12-10-8-6 con 10-12-14-16kg, tirate al mento 3x8 con 8kg e superset alzate laterali e frontali con 4 kg per manubrio, l'indomani ero perfetto, nessun dolore muscolare, completamente riposato per quanto riguarda i deltoidi. C'è qualcosa che non va?
Su Dorso tutto apposto, anche se le serie mi sono sembrate poche (in 30 min ho liquidato tutto il dorso) e non sono particolarmente stanco dopo aver fatto stacchi 5x5 con 60kg, lat avanti con 5kg e rematore con 40kg. Infine, Tricipiti tutto perfetto, ho soltanto sostituito panca piana a presa stretta con spinte alle parallele con opportuna zavorra.
Ditemi cosa ne pensate!!! Grazie in anticipo
l'indolenzimento del giorno successivo, o DOMS, non sono indice di un buon allenamento; sono soltanto dovuti alla ipersensibilizzazione delle vie nervose in seguito ad un acidificazione dell'ambiente interno (detto in parole poverissime).
Nel lento avanti, quando usi il piramidale, perché aumenti il peso? Deve rimanere invariato.
mmm... ci vado con la logica di usare il peso massimo x fare 12 rip, poi 10 poi 8 ecc.. quindi aumento..
RoBaFoRtE
rAgAzZi
scusate l'intrusione, ma io non terrei più di tanto in conto il piramidale.
come dice Wintel, teniamo carico invariato e andiamo OVER THE TOP
o almeno, io farei così
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
tempo fa in una discussione scrissi un bel postriguardo l'inutilità del piramidale fatto in quel modo. Il discorso è questo: se fai le 12 ripetizioni allo sfinimento, è improbabile che tu faccia 10 ripetizioni con un peso maggiore...
come scordarsi quel mitico discorso: era molto razionale...ed effettivamente concordo!
a questo punto teniamo lo stesso carico e ci meniamo come matti
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
E' anche una questione di logica, non è che ci voglia una mente tanto eccelsa, ma spesso le menti (i cervelli) rimangono negli spogliatoi seduti sulle panchine.
Ragioniamo per assurdo, ad absurdum direbbe quella strega della mia professoressa di matematica. Faccio la panca con 100 Kg e faccio 12 ripetizioni (si, magari) allo Sfinimento, quello vero intendo, non quello causato da un leggerissimo affanno. La seconda serie viene poi completata con 100 Kg per 12 ripetizioni. A questo punto sorge spontanea la domanda: com'è possibile che abbia completato due serie con 100 Kg con lo stesso numero di ripetizioni, portando tutte le due serie all'esaurimento concentrico? Si arriva così all'assurdo.
Due sono i casi da prendere in considerazione: o nella prima serie non sono arrivato al cedimento concentrico, il che rende inutile scalare le ripetizioni nella seconda serie, o sono un mostro, tipo Mr. Hyde tanto per intenderci. Scartata la seconda, spero, rimane la prima ipotesi, la più veritiera: non sono arrivato al cedimento.
Ora sorge spontanea un'altra domanda: che senso ha scalare le ripetizioni nella seconda serie? O meglio, perché le ripetizioni devono scendere da 12 a 10 se nella prima serie non mi sono spremuto come dio comanda? Il senso dello scalare le ripetizioni ed aumentare il peso, questo è che mi dovreste spiegare.
Il piramidale fatto in questo modo è solo una pratica narcisistica che mira all'anabolismo dell'ego: <<guardatemi ho fatto l'ultima serie di 4 ripetizioni con 150 Kg!!>>, quando le prime tre serie magari sono partito con un peso che anche il mio pene sarebbe stato in grado di sollevare. Non so se sono stato chiaro.
Ultima modifica di Wintel; 10-04-2010 alle 08:27 PM
come sempre chiaro![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ok ok.. ma la stessa cosa vale per la panca piana?? cioè non posso pensare a 4 serie di panca senza aumentare un pò di peso.. io faccio 4x10-8-6-4 con 15-18-20-23
RoBaFoRtE
rAgAzZi
perchè no, scusa?
per esempio, fai un 4x6 (è un esempio) a carico costante.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Segnalibri