Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: gonfiore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Da tempo memorabile esiste un aggeggio stranissimo che pesa le cose che poggi sopra il suo sensibile sensore: la bilancia esatto!

    Di solito c'è scritto sulla confezione (ci sono scritti i valori per 100g e per fetta/pezzo con i relativi grammi); altrimenti vai di bilancia caro
    Per la bresaola idem: sulla confezione c'è il peso di una confezione e poi dividi il tutto per il numero di fette nella confezione. Si tratta di matematica misto ingegno se ti interessa Le cose son più semplici di quanto sembrano

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Da tempo memorabile esiste un aggeggio stranissimo che pesa le cose che poggi sopra il suo sensibile sensore: la bilancia esatto!

    Di solito c'è scritto sulla confezione (ci sono scritti i valori per 100g e per fetta/pezzo con i relativi grammi); altrimenti vai di bilancia caro
    Per la bresaola idem: sulla confezione c'è il peso di una confezione e poi dividi il tutto per il numero di fette nella confezione. Si tratta di matematica misto ingegno se ti interessa Le cose son più semplici di quanto sembrano
    Lo immaginavo

    Sto buttando giù una programmazione settimanale per la mia dieta ma sono davanti ad un nuovo ostacolo: cibi si e cibi no...
    Esiste invece qualcosa di questo tipo?
    Esempio per la colazione...cosa posso mangiare per colazione? Sto inserendo i cibi senza le quantità che varieranno in base al BMR desiderato.
    Pro: latte o yoghurt o uova
    Car: fette bisc integrali o pane bianco o grissini o frutta o marmellata o miele
    Lip: oiio oilva, mandorle, noci, burro arachidi

    PS:
    E' corretto mangiare lo stesso cibo 2 o più volte durante la giornata? (es: fiocchi di formaggio nei due spuntini?)
    Ultima modifica di ork il nero; 06-04-2010 alle 11:57 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Latte e yogurt non sono la stessa cosa.
    Non sto tirando fuori l'annosa discussione sul fatto che il latte tenda a rendere più spessa la pelle (ergo in molti non lo usano nel periodo di "asciugatura"), ma parlo proprio di valori nutrizionali!
    Se ci fai caso, un buon latte paragonato con un buon yogurt, contiene più carboidrati rispetto alle proteine. Discorso inverso è per lo yogurt.
    Poi logicamente se le quantità si fermano a 250 gr. e durante il giorno controlli l'assunzione di tutti i macronutrienti, allora la differenza è talmente minima che puoi anche chiudere un occhio!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    I cibi sì ed i cibi no?
    Non esistono, o meglio esistono nella mente di coloro che falliranno con la dieta.
    Esistono, al contrario, cibi più o meno adatti, più o meno consigliati per i tuoi obiettivi.
    In linea di massima è preferibile usare grassi buoni (salmone, sgombro, olio extravergine di oliva, olio di lino, frutta secca...) invece dei più "dannosi" grassi derivanti da burro, strutto, oli fritti, insaccati grassi, tuorli d'uovo, formaggi stagionati.
    Tutto serve a nutrire e tutto serve ad appagare.
    Le proteine andrebbero scelte in base al loro valore biologico (albume d'uovo COTTO, carni bianche, pesce in generale, Parmigiano) e si trovano anche nelle carni rosse ed UDITE UDITE anche nel maiale.
    Non avere paura di mangiare una bella braciola, a cui magari togli il grasso visibile (molto più facile eliminare il grasso da una braciola, che da una salsiccia, non credi?). I maiali di oggi hanno un tenore di grasso dimezzato rispetto ai maiali di 50 anni fa!
    I carboidrati? Preferisci quelli con un indice glicemico "basso" ossia i cereali integrali, il pane integrale. Non ti fasciare però la testa andando su internet a cercare gli indici glicemici di tutti i tipi di frutta o di verdura: diventeresti un robot.
    Concediti 2-3 frutti al giorno ma conteggiali nel calcolo dei carboidrati totali giornalieri.
    Mangia sempre verdura, e se ti stanchi della lattuga, Madre Natura ci offre molte altre possibilità, più o meno colorate, da cuocere o da mangiare crude, con o senza semi, con più o meno acqua... Ma comunque tutte ricche di sali minerali.
    Compera una bella busta di crusca e facci ogni tanto il "pappone".
    Fa schifo? Forse, ma aiuta (come l'olio di fegato di merluzzo).
    Ciao.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Branco ha chiarito benissimo i concetti che volevo esprimere...devi anche "provare" gli alimenti, ovvero ti renderai conto che alcune cose magari ti danno un aspetto più asciutto di altre e fare perciò una frequente rotazione degli alimenti.
    Ovviamente non ti nego che "spiegare" i segreti dell' alimentazione é impossibile da fare in un post altrimenti guru come Chris Aceto non esisterebbero....

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Dopo le vostre preziose informazioni sto provando a stendere le basi per una dieta ipocalorica su questa falsariga:

    COLAZIONE
    30mg whey + 250ml latte intero + frutta secca
    o
    2 uova + frutta secca
    o
    yoghurt + 3 fette biscottate integrali + 3 cucch.marm. senza zucchero.
    o
    frutto + 3 fette bisc.integ. + 1 uovo sodo

    SPUNTINO
    frutto
    o
    1 fetta pane integ.+affettato (pollo/tacchino)
    o
    frittatina (1 uovo)
    o
    youghurt + frutta secca
    o
    acqua+whey

    PRANZO
    pasta integrale o di farro o kammut + verdura + carne/pesce

    SPUNTINO2
    1 fetta pane integ.+affettato (pollo/tacchino)
    o
    frittatina (1 uovo)
    o
    youghurt + frutta secca
    o
    acqua+whey

    CENA
    pollo/tacchino/pesce + verdura verde + formaggio

    ACQUA: almeno 2lt.
    THE VERDE : 1/2 litro

    Passato il vostro test e le dovute modifiche, andrò a calcolare le quantità necessarie al mio fabbisogno.
    Grazie ancora

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Non ti fossilizzare su menù fissi, non sei un ristorante.
    Alla lunga 3 varianti significano fare lo stesso pranzo uguale 2 o 3 volte a settimana. Ci credo che poi si mollano le diete per stanchezza.

    Soprattutto per i vegetali mettere alternative è molto limitante.
    Ora se tanto le fonti proteiche sempre quelle sono (petto pollo, fesa tacchino, sgombro, tonno etc.) per i vegetali abbiamo un po' più di aggio.

    Io personalmente ho appeso al mio bravo frigo 2 fogli di excel, con il peso che mi serve di quel vegetale per arrivare alla quota di carbo per il pasto.
    Vado già a comprare con in testa che di quell'alimento mi servono tot grammi e compri di conseguenza.

    Diventa disorganizzato se apri il frigo e ti trovi magari 2 finocchi e cominci a pensare "quanti ne dovrò mangiare se devo arrivare a tot g. di glucidi???"
    Se tu hai già tutto in porzioni, cioè hai pianificato i macronutrienti che ti servono da quell'alimento, non devi impazzire a farti i "menù" preconfezionati.

    Un aspetto importante della dieta è la pianificazione degli acquisti, la lista della spesa. Bisogna pensare a comprare sapendo già quanto mi serve, non comprare e poi da quello cercare di tirare fuori quello che mi serve.

    In una settimana (we escluso) ci sono 10 pasti principali, in cui dovrò avere 1 fonte di pro. Io so che prendo più o meno 25/30g di pro da questa fonte.
    150g di tacchino. Lo mangio 5 volte? 150*5 750g. Sono 2 vaschette di fesa. 200g di tonno me ne danno altrettante, lo mangio 2 volte la sett? ne compro 400g. Così il martedì io non devo per forza mangiare 150g di tacchino e 3 zucchine. Perchè non è il menù che conta ma i 25g di pro che so che ci sono anche nella mia porzione di 200g di tonno. E allora quando mi metto a preparare penso? Cosa mi va di più oggi? Pollo o tacchino? O magari tonno? E la mia dose è già quella giusta...
    Poi le surgelo già suddivise in blocchi da 150g (il tacchino) così apro il freezer e so che il primo sacchetto che mi capita in mano è la mia fonte di pro per quel giorno.
    Non devo fare il menù. Quello è.
    Con la verdura è leggermente più complicato, ma una volta che sai che 150g di zucchine o 120 di finocchi, oppure 80 di zucca (pesi e dati a casaccio) sono l'equivalente della tua dose di carbo da quell'alimento per il tuo apsto e devi solo sbatterti a fare la lista della spesa, poi quango apri il frigo ti ritrovi le tue 3 zucchine, o il finocchio etc. etc.sai che sono l'esatta dose che ti serve perchè l'hai già comprata giusta. Io ad esempio, dato che certa verdura la mangio 2 o 3 volte a settimana, quando acquisto il prodotto non faccio 1 sacchetto con 8 carote o con 8 zucchine. Faccio il sacchettino con il peso che so che mi serve e se me ne serve il triplo faccio 3 sacchetti. Tutto predosato e organizzato.




    Certo se la spesa la fai tu, ma nel bb non solo i pesi li devi spingere da solo, a volte anche quello che mangi te lo devi fare altrettanto da solo. Mal che vada almeno uno impara a fare la spesa ed essere autonomo che con le ragazze che ci sono in giro adesso sapersi fare da mangiare è diventato quasi necessario per sopravvivere...
    Ultima modifica di Tersite; 12-04-2010 alle 11:05 AM

Discussioni Simili

  1. Gonfiore si gonfiore no, e io cosa faccio....
    Di InsomNia_Italy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10-03-2008, 10:49 PM
  2. gonfiore sopra il petto.........
    Di Sciabola nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-07-2006, 02:57 AM
  3. problema di gonfiore
    Di fubv nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-05-2006, 01:52 PM
  4. Maledetto gonfiore
    Di tdj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2006, 01:57 PM
  5. Delucidazioni gonfiore
    Di JonnyBravo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31-01-2006, 12:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home