Buon giorno a tutti, a inizio marzo ho cominciato un programma atto alla definizione muscolare attraverso la corsa. Premetto che peso 69 kg che sono alto 177 cm e che è da 4 anni che vado in palestra per tanto nei 69, i kg di massa sono parecchi, quindi si tratta proprio di una leggera definizione a cui voglio arrivare. E' inutile che stia qui a dirvi quanto sia stato difficile i primi 10 giorni abituare l'organismo al lavoro da compiere, nonostante in passato abbia corso e le saltuarie partite a calcetto con gli amici. Dalla seconda settimana in poi tutto è iniziato a migliorare, sia dal punto di vista del fiato, sia per quanto riguarda i problemi di acido lattico che si riversava a secchiate nel primo quarto d'ora di corsa.
Questo'oggi sono riuscito a correre per un'ora e mezza (su tapis roulant) con un'andatura di 8.5 km/h per un totale di 13 km. Da che le gambe e i polmoni ne sono stati in grado, ho sempre corso per un'ora all'andatura sopra citata. Oggi però ho notato che dopo 75 minuto mi sono imbattuto in un forte calo energetico sebbene battito cardiaco e gambe fossero a posto. Il tutto coronato da "brontolio di stomaco". Ovviamente mancava un quarto d'ora e ho retto fino alla fine.
Volevo sapere se esiste un modo, magari attraverso integratori o semplicemente nella dieta "pre-corsa" per ridurre questo calo di energie se non per eliminarlo del tutto. La cosa strana è stata che ieri essendo stata Pasqua mi sono strafogato di cibo non solo a pranzo ma anche la sera durante cui ho fatto fuori (mea culpa) una pizza con salame piccante (ma in fin dei conti è Pasqua una sola volta l'anno). Mentre sta mattina due ore prima di andare a correre ho bevuto uno Iakult e mangiato una fetta di crostata della mulino bianco e infine una capsula di Thermo Stuck che dovrebbe aiutare il corpo a usare maggiormente i grassi come "carburante"... Qualcuno mi può illuminare su ciò che mi è successo verso la fine della corsa?
Già che ci siamo volevo chiedervi se è vero che dopo l'attivita fisica in generale una o due noci, accompagnate da un cucchiaio d'olio, possono ridurre lo stato d'infiammazione muscolare dovuto al prolungato sforzo.
Grazie a tutti e scusate per il mezzo papiro![]()
Segnalibri