Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
Chetogenica e metabolica stanno alla dieta come uno squat 2x2@95%.

Ad uno che arriva in palestra il primo giorno lo mettereste subito a fare esercizi dove l'assenza di tecnica di esecuzione corretta e una buona preparazione di base sono certezza di infortunio?

No

TUtti consiglierebbero di ricondizionare, di prendere la mano con gli esercizi, con la tecnica con i carichi, imparando a gestire la forza etc. per poi cominciare a "caricare"

Ora la dieta è la stessa identica cosa, se non si ha la mano e si provano diete "difficili" come cheto e metabolica, il rischio è di farsi male.
Molto semplicemente se fino a ieri non sapevo nemmeno se quello che mettevo in bocca erano lipidi o protidi, adesso come prima dieta mi metto a fare una metabolica????

Pensiamo anche chi abbiamo davanti e quali obiettivi ha. La riduzione del giro vita la si ottiene, marginalmente, anche con la tonificazione degli addominali che per il semplice motivo di essere allenati "strizzano" il giro vita. Certo la definizione è tutt'altra cosa, ma davvero vogliamo far fare una cheto a chi ha obiettivi stagionali estivi e si allena da 1 mese??????

Il fatto che googlando abbia letto qualcosa su di pasquale (che ricordo comunque non è che goda di incontrastato appoggio nel mondo medico) e sul fatto che la metabolica sembra una delle diete "magiche" per la riduzione della bf, non significa che sia pronto per questo regime.

Personalmente torno a ribadirlo, per quegli obiettivi, non competitivi e bratalmente estetici, una dieta ipocalorica con pochi carboidrati (ma non certo ai livelli di una cheto o metabolica), e un allenamento cardio è più che sufficiente, ci si immagina di dover avere per forza folli percentuali di bf, tipo sotto il 10%, per poter "cambiare" aspetto ma chi ha sudato sulla ghisa almeno un paio d'anni sa benissimo che certi risultati richiedono almeno 1 stagione, non certo 3 mesi, mente per quello che vuole fare lui sono sufficienti sforzi meno titanici.
Grazie tersite per il tuo intervento.
Vorrei solo aggiungere che ho ripreso da gennaio palestra ma non ho mai abbandonato l'attività fisica del tutto.
Ho alternato mesi di attività a mesi di totale inerzia (maledetto lavoro), facendo kickboxe 2 allenamenti a settimana.
Ho ripreso la palestra dopo 2 anni di inattività (scusate se sono stato poco chiaro) con i pesi.
Quest'inverno ho letto il libro di DIpasquale ed ho appena finito il secondo (la soluzione anabolica).Ho letto anche natural BB di Miletto e la scienza naturale di tozzi.

Penso di aver fatto l'errore di non aver mai preso quel benedettoo indice di fabbisogno calorico giornaliero! ed aver fatto una pianificazione (come quasi tutti quelli che sbagliano).
Un metodo deve esserci per due principali motivi:
1) capire
2) mettere in pratica in modo corretto e continuo

Penso che ora mi cercherò un buon programma per calcolare la BMR giornaliera in cui suddividere i macronutrienti. Pianificare la settimana...e via, verso il traguardo!