-
non credo assolutamente nei morfotipi (ai quali si attribuiscono "bisogni" alimentari e necessità atletiche differenti in base alla classe) perchè è evidente che non esista un ectomorfo PURO o un mesomorfo puro (e 2 endomorfi non hanno le stesse necessità nè rispondono ad allenamento e alimentazione nel medesimo modo)
si cerca di giustificare la teoria dicendo che esisono morfotipi "misti" ecto-mesomorfo o endo-ectomorfo ma mi sembra solo un modo per dire tutto e il contrario di tutto.
dire che un soggetto derivi da un foglietto embrionale non ha senso, TUTTI deriviamo dai 3 foglietti embrionali e tutti necessitiamo di un corretto funzionamento di tutti questi per esistere.
-
la parte dei foglietti embrionali è da approfondire, cmq nella mia esperienza non solo da allenatore ma da..persona! posso dire che ho conosciuto persone di tutte e 3 le categorie sopra esposte in maniera molto "pura", tutte le altre invece con componenti appunto miste.
assolutamente d'accordo col fatto che ciò non implichi categorizzazioni di altri genere (es: sei ecto,devi mangiare chessò piu di 2000 kcal)
è solo una categorizzazione..ho un amico che fa solo flessioni e sembra un modello CK ("addominali?no mai fatti")..accendiamo"mesomorfo?"
Ultima modifica di Simrulez; 23-03-2010 alle 10:17 PM
-
ah ma come classificazione di corporatura va benissimo
ma a questo punto invece di "ectomorfo" (che ricorda un pò gli acchiappafantasmi) si potrebbe dire "secco", per dirne una
-
si ma questi studi dicono anche che,essendo tutti esseri umani (oddio,su qualcuno non ci scommetterei) esistono diversi tipi di corporatura. Un cosiddetto endomorfo a mio avviso non potrà mai ambire, con ossatura e proporzioni che ha ,a diventare non so,come michael jordan? anche se perde abbastanza massa grassa e aumenta la sua M Magra, o no?
-
appunto, questo è il tipo di generalizzazione che io trovo sbagliata e che cerco di estirpare.
nessuno può diventare come michael jordan nè come te, ogni individuo è unico ed è frutto di genetica, ambiente intra-uterino, ambiente di crescita, alimentazione etc.
l'ossatura non c'azzecca nulla, non c'è alcun collegamento tra ossa e sviluppo di massa magra tant'è che ci sono culturisti con ossa sottili e ventri muscolari notevoli, e powerlifters tozzi e relativamente poco muscolosi
ciascuno di noi ha sicuramente un potenziale (che come dicevo non è solo determinato al momento del concepimento) ma gli unici morfotipi che conosco io sono l'ecto.plasma, il meso.terapista e l'endo.scopista
-
non lo so somo, d'altronde gli studi dicono che il 70% è misto e il 30 puro..ora io su 10 persone che conosco ne metto dentro sicuramente una "tozza" che così rimarrà, una longilinea e una ipertrofica anche stando in poltrona.
forse è un po come dire: esiste la pelle rosa,nera e gialla con dei colori codificati..poi ognuno di noi ha un misto di queste pigmentazioni,ma cìò non toglie che delle macrocategorie esistano
-
ma quali studi? io su pubmed non li ho trovati
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri