toc toc. cè nessuuuuuuunoooo????![]()
toc toc. cè nessuuuuuuunoooo????![]()
Ciao frank,
è difficile una valutazione del "problema" senza una verifica soggettiva.
La prima cosa che mi viene da dire, è quella di fargli usare i manubri per un po' di tempo, in modo da valutare lo squilibrio di forza tra i 2 arti.
Molte volte, specialmente in chi non ha una grande anzianità di allenamento, questo "problema" è dovuto ad una scarsa coordinazione nel movimento.
Prova l'alternativa da me suggerita, e tienici informati.
Ha le scapole alate il tuo amico? Stà col dorso curvo?
99 su 100 deve correggere le scapole alate e quindi anche le spalle anteposte con esercizi di postura.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
è un novello... sono solo 2 mesi scarsi che ha iniziato la palestra, e quindi, gli dò un occhiata io visto che spesso ci alleniamo allo stesso orario. Ho provato a dirgli di tenere le spalle ben attaccate alla panca, ma come inizia a stancarsi spinge con quella sx in modo evidente. Lo lego saldamente alla panca?anche per il fatto di utilizzare manubri invece che bilanciere... sul fatto delle scapole alate, onestamente non gli ho mai chiesto di mostrarsi senza maglietta, ma ad "occhio" non credo.
Speravo che qualcuno avesse già avuto un'esperienza simile... cma, ora parlo con l'istruttore e vediamo se facendo un pò di lavoro solo di manubri, e molto per i muscoli opposti, riusciamo a fargli correggere questo squilibrio.
Grazie e ciao
Segnalibri