Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Alimentazione e Forza (ciclo russo)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    A rigor di logica il tuo ragionamento sembra più che giusto. Diminuire un pò le kcal se l'allenamento che si va a fare è meno dispendioso rispetto a quello solito da massa. Io personalmente diminuirei tutti i macro proporzionalmente per portare le kcal al livello che desideri. Anche perchè non credo che si possa fare forza con una metabolica o una low carb (estremizzo ma è per capirci) quindi una diminuzione delle kcal interamente da carbo mi sembra un controsenso (anche se si parla di quanto? 50g? magari il mio è un discorso più generale e 50g non vanno ad influire più di tanto nell'apporto di energie che poi ti serviranno nell'allenamento).

    Poi se non fai due diete diverse in base a giorni off e on (anche se leggendo quello che scrivi penso tu le faccia) diminuirei le kcal per non avere nei giorni off una iperproteica un pò esagerata.

    Le mie sono solo considerazioni teoriche dato che non ho mai fatto cicli di forza e modificazioni della dieta in base a questo quindi lasciano il tempo che trovano. GL con il russo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    A rigor di logica il tuo ragionamento sembra più che giusto. Diminuire un pò le kcal se l'allenamento che si va a fare è meno dispendioso rispetto a quello solito da massa. Io personalmente diminuirei tutti i macro proporzionalmente per portare le kcal al livello che desideri. Anche perchè non credo che si possa fare forza con una metabolica o una low carb (estremizzo ma è per capirci) quindi una diminuzione delle kcal interamente da carbo mi sembra un controsenso (anche se si parla di quanto? 50g? magari il mio è un discorso più generale e 50g non vanno ad influire più di tanto nell'apporto di energie che poi ti serviranno nell'allenamento).

    Poi se non fai due diete diverse in base a giorni off e on (anche se leggendo quello che scrivi penso tu le faccia) diminuirei le kcal per non avere nei giorni off una iperproteica un pò esagerata.

    Le mie sono solo considerazioni teoriche dato che non ho mai fatto cicli di forza e modificazioni della dieta in base a questo quindi lasciano il tempo che trovano. GL con il russo
    Ma infatti sono più interessato a impressioni, la forza è un aspetto che mi accorgo sempre di più è parecchio trascurata.
    Comunque già ora scarico nei giorni di non allenamento, anzi di non wo, i carbo, anche se non di molto visto che mi alleno si 3 volte a settimana, ma gli altri due giorni faccio il core (bassa schiena e abs) e corro.
    Premetto che per me addominali e bassa schiena non sono "allenamento".

    Detto questo il numero di ripetizioni dell'ultima settimana del ciclo russo è qualcosa come 2x2 100%, quindi per quanto di intensità spaventosa, alla fine parliamo di nr. 4 ripetizioni complessive, io ho una dieta che a novembre usavo con il girondiano 8x8, non credo ci sia da spiegare che in termini di dispendio energetico le due sessioni di wo non sono nemmeno paragonabili.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    Come avevo anticipato, immaginavo facessi già la differenziazione tra giorni on e off e quindi è già un discorso diverso. In effetti dopo la fase di accumulo, il russo prevede una progressiva diminuzione di seriexrep fino ad arrivare ad un intensissimo 2x2 @100%, ma come hai ben detto non è paragonabile ad un 8x8 in quanto a dispendio di energie.

    Hai già fatto grosso modo il calcolo di quante kcal diminuiresti? E come ti sembra l'idea di diminuire i macro tutti in modo proporzionale? O pensi comunque sia meglio buttarsi totalmente su una diminuzione dei carbo? Tenendo anche presente che nella fase di accumulo arrivi ad un 6x6. Mi sa che per fare le cose fatte bene ti toccherebbe farti una dieta da accumulo e una da intensificazione... Ma penso che anche questo l'avrai già valutato

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Come avevo anticipato, immaginavo facessi già la differenziazione tra giorni on e off e quindi è già un discorso diverso. In effetti dopo la fase di accumulo, il russo prevede una progressiva diminuzione di seriexrep fino ad arrivare ad un intensissimo 2x2 @100%, ma come hai ben detto non è paragonabile ad un 8x8 in quanto a dispendio di energie.

    Hai già fatto grosso modo il calcolo di quante kcal diminuiresti? E come ti sembra l'idea di diminuire i macro tutti in modo proporzionale? O pensi comunque sia meglio buttarsi totalmente su una diminuzione dei carbo? Tenendo anche presente che nella fase di accumulo arrivi ad un 6x6. Mi sa che per fare le cose fatte bene ti toccherebbe farti una dieta da accumulo e una da intensificazione... Ma penso che anche questo l'avrai già valutato
    Il problema è la pianificazione, la dieta prende molto più tempo dell'allenamento per essere pianificata, e non avendo previsto questo periodo di forza mi ritrovo con 2 settimane per pianificare una dieta che varierà di settimana in settimana.
    Sicuramente farò un taglio proporzionale di tutti i macro ad inizio scheda, e poi incrementerò leggermente i carbo nella fase con più volume (le settimane da 3 a 6) e dispendiosa per poi farli calare di nuovo.
    Quindi taglerò tutti i macro e a inizio ciclo cercherò una dieta isocalorica o normocalorica (insomma mangerò quello che consumo ) per poi tornare un po' ipercalorica coi carbo, metterò su un po' di adipe, però preferisco non massacrare il corpo tenendolo pure a corto di zuccheri. GIà il ciclo russo è molto intenso, mi ci manca di affamarmi e siamo a posto, per poi tornare a calare quando saremo ad alta intensità ma volumi ridotti.
    Sicuramente starò basso di proteine per evitare di sovraccaricare l'organismo in una fase in cui non ci saranno grossi stimoli di crescita, tante pro in questo periodo con poca fase plastica e tante scorie da smaltire.

    La vera paranoia è pensare ad una nuova scheda da giugno... volevo provare qualcosa della vecchia scuola, di sicuro con l'8x8 per un po' ho chiuso! Magari un ibrido alla bill starr 5x5 ma non so. Dopo un ciclo così duro di forza fare ancora esercizi che stressano il snc non mi sembra la migliore idea...

Discussioni Simili

  1. Ibrido massa/forza basato su ciclo russo
    Di LORE RUGBY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 02:31 PM
  2. Forza e Ipertrofia con il MAV, 5*5, ciclo russo 2.0
    Di Davide Pascuzzo nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-02-2013, 10:33 AM
  3. Alimentazione adatta per il ciclo russo?
    Di razrcrowe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 02:19 PM
  4. Ciclo russo per incremento forza
    Di Richi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26-05-2012, 09:02 AM
  5. Allenamento forza, dopo ciclo russo.
    Di -Ivan- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19-03-2011, 10:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home