non scrivo sul forum da.. anni penso, ciao a tutti
rispondo a somoja circa lo scarico nelle discipline di prestazione: tipicamente
durante la preparazione atletica la quarta settimana è di scarico, dopo le prime tre dedicate all'accumulo (volume) e quindi all'intensificazione.
imho, nel bb lo scarico è spesso una perdita di tempo, diverso se si adottano protocolli di forza o ibridi.
io eseguo una fullbody (monoserie a esaurimento positivo, basso volume) ogni 48/72 ore, e di solito dopo 5 o 6 allenamenti mi fermo circa 5 giorni.
in pratica, ricerco di proposito un certo overtraining per poi recuperare appieno dopo 2 settimane di lavoro intenso (gioco anche a rugby).
per esperienza, su di me è il lavoro che funziona meglio
Per dare una risposta pratica, il punto è che devi ragionare esattamente al contrario. Lo scarico è un elemento che fa parte della programmazione dell'allenamento, non è un di più. Se lo inserisci, lo fai in un certo modo, altrimenti no.
Mi spiego meglio.
Tu puoi entrare in palestra ed allenarti come ti pare, andando anche a caso. Funziona. Però non è che usi una programmazione "esplicita": qualcosa ti inventi, una progressione la ficchi dentro, delle idee ce le hai. Diciamo che hai una linea d'azione e la segui. Tantissimi fanno così e hanno risultati.
Che i risultati siano oggettivamente buoni è un altro discorso, diciamo che sono soddisfatti.
Chiaro che in un approccio del genere non ha alcun senso dire "dopo 2, 3 o 8 settimane scarico". Sembra che si debba scaricare perchè l'ha detto il dottore... Se segui questo approccio, allora prenditi una pausa quando hai esaurito le idee che stai portando avanti, oppure quando sei stanco o dopo 6-8 settimane. Insomma, usa dei criteri simili a quelli che ti mandano avanti di settimana in settimana.
Se invece segui un programma più strutturato, non devi ragionare "ok, dopo 3 settimane scarico". E' il programma che lo prevede, in modo da farti arrivare all'ultima settimana o in forma per un test o così cotto che tu lo scarico devi farlo per forza per recuperare.
Cioè: se tu sei fresco, stai bene, sei stragasato, che ca.zzo scarichi a fare? Perchè te l'ha detto qualcuno? Ma lo scopo, invece, è che tu abbia bisogno di una settimana di riposo perchè l'allenamento proprio lo prevede: è l'allenamento che determina quando tu devi scaricare, non una "regola" a parte.
Se tu non segui nessuna progressione, nessuno schema, niente di niente, che senso ha riposarsi a periodi fissi? Riposati quando senti che sei stanco.
Se non ottieni ciò che vuoi il problema non è che non fai lo scarico, ma che probabilmente non hai un buon allenamento nel suo complesso e lo scarico è parte del problema.
iron paolo sei un grande...chiaro ed esauriente come sempre!![]()
Segnalibri