Il fabbisogno quotidiano di kcal ti permette di mantenere il peso quindi se vuoi perderne devi togliere kcal da quel dato: sul 20% circa. Questo perchè non è che devi patire la fame per dimagrire, se no non duri 2 giorni filati.
Il numero esatto è impossibile da calcolare, e quasi impossibile andarci vicino, soprattutto per gente che non ti conosce e che non ha competenze tecniche al riguardo (magari alcuni possono anche avercele ma sicuramente fare una cosa del genere andrebbe contro ogni logica).
Comunque ci sono vari calcoli sulla rete, più o meno accurati: la cosa più importante alla fine è il risultato che ottieni. Io ho utilizzato questa formula che ho trovato qui sul foro:
BMR = 66 + (13.7 x peso in kg) + (5 x altezza in cm) - (6.8 x età) il risultato moltiplicato per il Livello di Attività
Livello di Attività:
1.0 Sedentario (davanti alla TV tutto il giorno)
1.2 Attività molto leggera (lavoro sedentario, es. davanti al pc)
1.4 Attività leggera (lavoro sedentario con leggero allenamento)
1.6 Attività moderata (lavoro sedentario con pesante allenamento)
1.8 Alta attività (lavoro fisico con pesante/doppio allenamento)
2.0 Estrema attività (lavoro pesante con duro allenamento)
Poi togli il 20% per via del tuo obiettivo, come ho detto prima.
Poi anche questo dato non è che sia magico: se vedi che non cali/cali poco diminuisci ancora le calorie, ma sempre senza esagerare.
NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.
Segnalibri