Secondo me l'opposizione del pollice ha il solo vantaggio, come già detto, di garantire una maggiore sicurezza (controllo dell'attrezzo).
Per il resto a mio parere con la "falsa presa" si riesce a spingere meglio.
Probabilmente perchè si riesce a posizionare il bilanciere maggiormente in asse con il polso.
Io tendenzialmente tengo sempre le gambe alzate per non aver la tentazione di inarcare la schiena, non è una cosa studiata a tavolino ma una sorta di "istinto di protezione" che probabilmente ho sviluppato inconsciamente avendo problemi alla schiena.
Anche io mi alleno ogni tanto con un powerlifter ex-agonista di vecchia scuola e lui li tiene ben larghi e piantati a terra..
Tornando sull'ultima domanda se hai padronanza dell'esercizio puoi farla a gambe sollevate senza problemi, ma se hai la tendenza a "sbandare" senza l'apoggio delle gambe hai meno controllo...
Segnalibri