Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: The anaconda protocol: I, bodybuilder!

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    ciao teck!
    allora, alle 2 di notte ho finito di leggerlo, ed essendo il mio inglese scrauso non ti assicuro niente, quindi:
    le parti da allenare sono diverse, ho capito che ognuna di esse da maggior enfasi su un muscolo.
    se vedi la toutine sopra, da piu enfasi ai deltoidi (push press, tirate varie, alzate, etc ma lavora un minimo anche su gambe, braccia e dorso)

    quindi bisognerebbe scegliere un muscolo target, nel tuo caso petto,dorso,spalle
    e allenarsi 4 volte a settimana su quello

    un po come ha fatto Twins per le gambe ma con vari complementari come l'esempio sopra

    spero di essere stato chiaro!

    ps. sto scrivendo fra una pausa e l'altra (ora ultima serie di beanch press )

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Predefinito

    Fin li avevo capito, la mia domanda, è se dovevo seguire l'ordine come impostato da coach Thib., cioè:
    PHASE 1 — Shoulders
    PHASE 2 — Back
    PHASE 3 — Legs
    PHASE 4 — Chest
    PHASE 5 — Transition
    o se potevo metterle nell'ordine che preferivo, ad esempio, prima il petto, poi il back, ecc...cioè variare l'ordine delle fasi.

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Predefinito

    Grazie comunque Gael, nel leggerlo ho già trovato la risposta alla mia domanda:
    "Regardless of the areas you want to focus on, please follow the order of the phases. In other words, don't skip a phase just because you don't think you need to work on, let's say, shoulders for example. Or don't change the order of the phases to meet your specific priorities."

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito


  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    non capisco come facciano a mettere su massa con delle rep così basse!
    sono confuso come non mai, guardo i rest, i ss, ma la massa non si fa con rep >_6?

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    La massa si fa in ipercalorica

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    quindi indipendentemente dall'allenamanto, la massa si fa con l'alimentazione.

    allora ritiro la domanda stupida
    ma i dubbi erano tanti, sapevo che i clouster erano per la forza...

    grazie Memphis

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Si...e magari che le superserie sono per la definizione...

    Usciamo dai miti da palestra ed abbracciamo un approccio perlomeno pseudoscientifico ragazzi

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,640

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    clouster
    cluster

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    la mia ignoranza chiede scusa.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    in regime alimentare di massa, se venissero applicate tecniche quali superserie...la massa sarebbe più ''definita''?

    un giro di parole per dire, le superserie in massa apportano benefici particolari?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  12. #27
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Il muscolo potrebbe risultare più "qualitativo visivamente", ma francamente non è che fai massa "pulita"..dipende sempre dalle calorie..con le ss agisci di + sugli elementi non contrattili (pump/ipertrofia sarcoplasmatica), con le basse reps sugli elementi contrattili (miofibrille)

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    ovviamente...sarebbe consigliabile inserire un mesociclo massa con ss?

    menphis, che proponete?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Lo sto seguendo da prima della sua pubblicazione e lo sto testando, adattato, da 5 settimane oramai...ci sono delle buone idee ed alcuni feedback sono buoni, ma non è la "pozione magica". Sicuramente un qualcosa di interessante da cui prendere spunto.
    quindi lo sviluppo concreto lo troviamo sulle ultime pagine del tuo diario?

    In questo caso puoi dirmi da quale pagina consultare ?

    Ciao e grazie

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Non c'è uno sviluppo concreto..c'è una mia interpretazione del metodo integrato con ciò che mi occorre ora. Se vedi il WO di ieri sera vedrai come viene inserito...calcola poi che il lunedì richiamo i bicipiti con 4 sets da 10/12 reps e il martedì i tricipiti con altrettanti sets/reps.

Discussioni Simili

  1. Protocollo per il grasso ostinato : Stubborn Fat Protocol
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 09:10 AM
  2. ma un bodybuilder natural agonista...
    Di cavaliere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 10:50 PM
  3. Cercasi bodybuilder per film.
    Di LUCKYSTAR nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-01-2003, 04:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home