gael, meriti una rep+ a vita.....eccellente articolo. da leggere a fondo!
gael, meriti una rep+ a vita.....eccellente articolo. da leggere a fondo!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Lo sto seguendo da prima della sua pubblicazione e lo sto testando, adattato, da 5 settimane oramai...ci sono delle buone idee ed alcuni feedback sono buoni, ma non è la "pozione magica". Sicuramente un qualcosa di interessante da cui prendere spunto.
questo protocollo imho non è da principianti, e forse neanche per intermedi.
sicuramente bisogna avere un alta esperienza con i pesi, con un 7x2@85% R30'' non bisogna scherzare, il rischio di farsi male è alto
ho visto solo 2-3 video a riguardo, ho capito una cosa fondamentale: la tecnica è fondamentale (la famosa "perfect rep" sta alla base di tutto)
volevo discutere con gli utenti del forum su questo, su cosa ne pensano, punti forti/deboli del protocollo
Alla base c'è l'autogestione e la dinamicità del movimento nel punto di turnover..uno legge che deve aumentare e aumenta sempre, ma in realtà Thibs spiega che quando la velocità di turnaround decresce o si pone fine al set o si tiene quel peso anche per completare i sets seguenti. Il discorso della preattivazione neurale, che sfrutta la PTA, è sicuramente il punto di forza del programma, unito ad un sovrallenamento ricercato del muscolo target.
quindi no pesi fissi (oscillano nel ranghe di %), la pre-attivazione viene usata spesso ma non capisco perchè si esegue 3/4/5 poi serie da 5 reps
la pre attivazione non viene fatta con carico maggiore di quello che deve essere per i sets successivi?
ho visto che lei sta facendo un allenamento non comune, si basa anche su questi concetti?
Oh ma oggi tutti a darmi del Lei??!Datemi del tu ragazzi...
La pre-attivazione la hai nel rachet loading (che è una specie di fasico tonico) o nei SS tipo jump squat+leg press.
il mio allenamento è complesso in effetti ed in questo momento sto seguendo per le braccia questi concetti...in una seduta dedicata, poi opero un richiamo di biceps e triceps con i gruppi maggiori ma ad alte reps.
ti ringrazio in primis
e scusa il disturbo, so che è da anni che sei nel forum e ti sarai ormai stancato di spiegare queste cose a noi pivelli della ghisa
grazie ancora![]()
non capisco come facciano a mettere su massa con delle rep così basse!
sono confuso come non mai, guardo i rest, i ss, ma la massa non si fa con rep >_6?
La massa si fa in ipercalorica![]()
quindi indipendentemente dall'allenamanto, la massa si fa con l'alimentazione.
allora ritiro la domanda stupida
ma i dubbi erano tanti, sapevo che i clouster erano per la forza...
grazie Memphis
Si...e magari che le superserie sono per la definizione...
Usciamo dai miti da palestra ed abbracciamo un approccio perlomeno pseudoscientifico ragazzi![]()
vero rep+ bel thread...![]()
Non c'è uno sviluppo concreto..c'è una mia interpretazione del metodo integrato con ciò che mi occorre ora. Se vedi il WO di ieri sera vedrai come viene inserito...calcola poi che il lunedì richiamo i bicipiti con 4 sets da 10/12 reps e il martedì i tricipiti con altrettanti sets/reps.
Segnalibri