Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Allenamento piramidale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Molti, IMHO, interpretano male il classico piramidale.
    Prendiamo in esame il tuo piramidale: 12-10-8-6
    Allora, la maggioranza delle persone che frequentano le palestre vanno in giro e dicono di sollevare alla panca 100 kg con questo metodo.

    Cosa succede nella stragrande maggioranza dei casi?
    Ecco cosa succede dal punto di vista PRATICO:
    1 serie: faccio 12 ripetizioni con 30 Kg
    2 serie: faccio 10 ripetizioni con 40 Kg
    3 serie: faccio 8 ripetizioni con 50 Kg
    4 serie: faccio 6 ripetizioni con 100 Kg
    Che bello!!! Adesso vado in giro e dico a tutti che alla panca sollevo 100 Kg con il piramidale.

    Ecco cosa succede dal punto di vista MUSCOLARE:
    1 serie: serie buttata al vento, perchè intervengono fibre a bassissima soglia di attivazione
    2 serie: idem con la prima serie, vista la scarsa intensità allenante
    3 serie: serie "sprecata" come le due precedenti, perchè il carico è praticamente irrisorio
    4 serie: dal momento che non ho fatto un caxxo nelle prime tre serie precedenti, o meglio, ho fatto finta di fare la panca piana, sono ancora "fresco", cioè il mio SNC non è affaticato. Avendo i muscoli NON stanchi allora sarà facile sollevare quei stramaledetti 100 Kg.

    Ecco cosa si potrebbe fare:
    Invece di voler arrivare assolutamente ai 100 kg, cerco un compromesso che potrebbe essere dato dagli 80 kg-85 kg, e tiro tutte le serie a cedimento.
    Così facendo, ad ogni serie si aumenta l'intensità e si riduce progressivamente il volume.

    Morale della favola: sinceramente non vedo il motivo di aumentare il peso ad ogni serie. IMHO, sarebbe più sensato mantenere lo stesso peso per tutto il piramidale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wintel Visualizza Messaggio
    Molti, IMHO, interpretano male il classico piramidale.
    Prendiamo in esame il tuo piramidale: 12-10-8-6
    Allora, la maggioranza delle persone che frequentano le palestre vanno in giro e dicono di sollevare alla panca 100 kg con questo metodo.

    Cosa succede nella stragrande maggioranza dei casi?
    Ecco cosa succede dal punto di vista PRATICO:
    1 serie: faccio 12 ripetizioni con 30 Kg
    2 serie: faccio 10 ripetizioni con 40 Kg
    3 serie: faccio 8 ripetizioni con 50 Kg
    4 serie: faccio 6 ripetizioni con 100 Kg
    Che bello!!! Adesso vado in giro e dico a tutti che alla panca sollevo 100 Kg con il piramidale.

    Ecco cosa succede dal punto di vista MUSCOLARE:
    1 serie: serie buttata al vento, perchè intervengono fibre a bassissima soglia di attivazione
    2 serie: idem con la prima serie, vista la scarsa intensità allenante
    3 serie: serie "sprecata" come le due precedenti, perchè il carico è praticamente irrisorio
    4 serie: dal momento che non ho fatto un caxxo nelle prime tre serie precedenti, o meglio, ho fatto finta di fare la panca piana, sono ancora "fresco", cioè il mio SNC non è affaticato. Avendo i muscoli NON stanchi allora sarà facile sollevare quei stramaledetti 100 Kg.

    Ecco cosa si potrebbe fare:
    Invece di voler arrivare assolutamente ai 100 kg, cerco un compromesso che potrebbe essere dato dagli 80 kg-85 kg, e tiro tutte le serie a cedimento.
    Così facendo, ad ogni serie si aumenta l'intensità e si riduce progressivamente il volume.

    Morale della favola: sinceramente non vedo il motivo di aumentare il peso ad ogni serie. IMHO, sarebbe più sensato mantenere lo stesso peso per tutto il piramidale.
    Molto bello il tuo esempio pratico proverò a portare tutte le serie a cedimento e regolare il peso di conseguenza!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    prova...certo il peso che solleverai potrà essere inferiore per quanto ho detto nel post, ma quello che sollevi è, come dire, REALE

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    anche io faccio un piramidale di questo tipo (12-10-8-6+6) però e vado al cedimento dalla prima serie poi arrivo ad esempio alla serie 6+6 che l'istruttore mi tira tutto lui il bilanciere perche sono sfinito,cioè voglio dire andando sempre a cedimento già dall'inizio poi personalmente mi è capitato di cedere alle ultime serie anche se vario il peso di poco.Io uso queto carichi
    quella da 12 faccio 18 kg per parte
    quella da 10 23 kili per parte
    quella da 8 30 kili per parte
    quella da 6 35 kili per parte poi l'altra da 6(subito dopo la prima da 6) la faccio da 20 kili epr parte

    per lo squat
    quella da 12 25 kili per parte
    quella da 10 32 kili per parte
    quella da 8 40 kili per parte
    quella da 6+6 50 kili per parte per le prime 6 poi le altre 6 da 25 kili per parte

    e sbagliato secondo voi un approccio simile?specialmente alla panca piana non arrivo allo sfinimento alle prime due serie proprio perche dopo nn avrei piu energia x fare le altre serie(farebbe tutto chi mi ta dietro ad aiutare) e anche gli aLTri esercizi di dopo

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Secondo me ti stai proprio comportando come nell'esempio di Wintel... Le 12 ripetizioni non sono riscaldamento ma dovrebbero essere allenanti quindi dovresti andare a cedimento o almeno vicino vicino...

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    bravi ragazzi, avete capito quello che volevo dire

Discussioni Simili

  1. Allenamento a piramidale 1 mese prima della definizione?
    Di Marco988 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-04-2015, 06:59 PM
  2. consigli scheda allenamento piramidale inverso
    Di gianluca88i nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-10-2011, 11:11 AM
  3. Piramidale classico vs piramidale inverso
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 06:39 AM
  4. piramidale
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-01-2004, 03:33 PM
  5. piramidale
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-10-2003, 05:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home