Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Dubbio esecuzione push down ai cavi per i tricipiti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    il french press è più indicato per massa mentre il push down per definizione (in quanto isola il movimento).
    anche il french press isola il muscolo...se fatto bene ovviamente

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Beh certo che il movimento è a semicerchio, credevo non ci fosse bisogno di specificarlo.
    Il problema è che l'autore del 3D, intendeva un esecuzione dell'esercizio che mi sembra nessuno di voi abbia capito

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    fifty, tempo fai diedi una occhiata ad uno studio condotto sulle differenazioni degli esercizi....la conclusione, per quanto riguarda i tricipiti, era il fatto che il french press era più indicato per i periodi di massa mentre il push down, in quanto teneva in gran considerazione il capo laterale, era indicato per i periodi di separazione muscolare, e quindi definizione.

    siccome tu hai più titolo rispetto a me, gradirei quindi sapere quanto c'è di veritiero in questo studio....A me interessa imparare
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    fifty, tempo fai diedi una occhiata ad uno studio condotto sulle differenazioni degli esercizi....la conclusione, per quanto riguarda i tricipiti, era il fatto che il french press era più indicato per i periodi di massa mentre il push down, in quanto teneva in gran considerazione il capo laterale, era indicato per i periodi di separazione muscolare, e quindi definizione.

    siccome tu hai più titolo rispetto a me, gradirei quindi sapere quanto c'è di veritiero in questo studio....A me interessa imparare
    nasty secondo me hai ragione..come esistono gli esercizi di "definizione" per il petto per dire c'è anche per il tricipite..la massa o la definizione è regolata dall'alimentazione ovviamente..però per dire nessuno pensa di fare massa con le croci manubri piuttosto che con le classiche spinte per dire..o con la leg ext piuttosto che lo squat..non so se mi spiego fifty..nasty da quanto ho capito vuole dire questo
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    fifty, tempo fai diedi una occhiata ad uno studio condotto sulle differenazioni degli esercizi....
    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    nasty secondo me hai ragione..come esistono gli esercizi di "definizione"
    Sarò idiota ma non credo ci sia differenza tra esercizi per quanto riguarda definizione e massa, o meglio non credo ci sia una differenza così netta.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Sarò idiota ma non credo ci sia differenza tra esercizi per quanto riguarda definizione e massa, o meglio non credo ci sia una differenza così netta.
    secondo me si..non proprio massa e definizione ovvio..ci sono esercizi di isolamento e esercizi multiarticolari..le spinte su piana lavorano tutto il petto..le croci invece danno la forma al muscolo..come anche il curl con bilanciere lavora tutto mentre i cavi danno forma..secondo me è così
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Vedo grande confusione
    Beh siete ancora giovani ed inesperti!
    Pero' bisogna studiare un po'!
    Non si possono fare le cose senza sapere cosa si sta facendo

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    secondo me si..non proprio massa e definizione ovvio..ci sono esercizi di isolamento e esercizi multiarticolari..le spinte su piana lavorano tutto il petto..le croci invece danno la forma al muscolo..come anche il curl con bilanciere lavora tutto mentre i cavi danno forma..secondo me è così
    Si si quello lo so Ma invece secondo me che sia multiarticolare o di isolamento non fa differenza in termini di massa o definizione. Scusa allora in definizione non si fa multiarticolari e in massa non si fa ex di isolamento? Bo non mi è chiaro allora...

    Mi associo a Nasty e Wintel... C'ho sete pure io

Discussioni Simili

  1. Fai da te: Tricipiti ai cavi a casa
    Di Redentore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-04-2020, 06:35 PM
  2. Dubbio alzate laterali ai cavi
    Di luxerboy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-05-2013, 11:29 PM
  3. Scelta tra pullover e pull down per il dorso
    Di Fraccle nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 04:44 PM
  4. Tricipiti Ai Cavi Presa Inversa
    Di KURT ANGLE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-05-2004, 06:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home