allora, l'eserizio fondamentale (il primo) è l'esercizio in cui il muscolo è 'fresco'....quindi è il momento giusto per caricare (carichi alti e ripetizioni basse, massimo 6).
nel secondo, esercizio di rifinitura se vogliamo chiamarlo così, il muscolo è ancora 'caldo', quindi è il momento giusto per dargli ripetizioni medio-alte affinchè lo 'sfiniamo ancora'....(ripetizioni da 8-10)
il terzo è decisamente l'eserizio complementare, quello che è diverso come meccanismo ma allena lo stesso muscolo (in questo caso, le croci)....qui sfiniremo il muscolo al 100% e quindi ripetizioni alte (anche 12).
detto ciò, giustamente ti chiedi qual'è il 'miglior allenamento per me'?
qui ci occorrono dati tuoi, quali età, anzianità di allenamento, bodyfat, ecc...
...se vuoi VERAMENTE capire come funziona il tutto, puoi leggerti qualche diario (basta cercare la voce 'diari') oppure leggere l'articolo 'L'arte delle serie e delle ripetizioni'.
Segnalibri