anzitutto gli obiettivi, e questa è la cosa che più difficilmente viene compresa, non possono essere sovrapposti.
Tu hai postato una dieta, lasciamo perdere per il momento come sia, parliamo degli obiettivi:
mantenimento del peso attuale
sviluppare massa
sviluppare forza
Ora sono 3 obiettivi ognuno diverso dall'altro cui inevitabilmente corrispondono regimi alimentari diversi.
Lo sviluppo della massa magra, non è un obiettivo di breve termine, ovvero non puoi alzarti una mattina e dire, ok in questo mese voglio mettere su solo muscoli.
Purtroppo il tuo corpo cresce e dimagrisce dove madre natura ha deciso.
Se si potesse far crescere selettivamente solo i muscoli o la massa magra in generale esisterebbe 1 allenamento e 1 dieta. Quella per la massa magra.
Detto questo se uno parte da 0, invariabilmente dovrà prima costruire massa muscolare, che non è solo massa magra ma si porta dietro anche un po' di grasso, e poi definirsi per pulire e cesellare il muscolo per farlo saltare fuori. Se sei fortunato e attento mentre fai massa puoi anche limitare l'aumento della massa grassa, ma limitare non vuole dire annullare.
La massa la fai con una dieta ipercalorica, cioè dando al tuo corpo più calorie di quante te ne servano di modo che il corpo una volta consumata la benzina per funzionare usi quello che avanza per costruire. Se invece gliene dai di meno, dieta ipocalorica, invariabilmente il tuo corpo si smonterà.
Ora normalmente nel ciclo degli allenamenti, la forza è un ciclo che serve a permetterti nella fase di ipertrofia (cioè costruzione della massa) di sollevare più peso e quindi costringere il muscolo a crescere.
Stringendo benchè la tua dieta sia particolareggiata, dovresti dettagliare di più l'obiettivo immediato che vuoi ottenere con questa dieta, e che allenamento segui, cioè la frequenza, il tipo di allenamento etc.
Un esempio di chiusura, se tu con questa dieta, volessi definirti, cioè far saltare fuori i muscoli e ti allenassi 3 volte a settimana con una scheda leggera, non ti potresti mai definire perchè potrebbe essere una dieta ipercalorica ricca di carboidrati, e senza gli eccessi della chetogenica, tanti carboidrati sono nemici di una definizione, ma amici della crescita.
Come vedi senza altri dati la tua dieta può essere perfetta o pessima.
Altri dati sull'allenamento!!
Segnalibri