Il manubrio quello del pulley a V...quello in presa semisupina stretta...
Il manubrio quello del pulley a V...quello in presa semisupina stretta...
Ah ok io l'ho sempre erroneamente chiamato triangolo allora
Ok perfetto allora oggi farò così Marcuzzo!
Vediamo se la senti...senza controllare le esecuzioni è molto limitante darti indicazioni.![]()
Le esecuzioni credo che non siano così malvagie, ogni ripetizione è scapolata (o meglio ci provo, poi non so esattamente se sia esatto o meno il movimento, ma fatto sta che faccio tutto quello che devo fare come nel video che avevi postato su UBBM) e inoltre non arrivo mai a cedimento, ma mi fermo quando non riesco più a scapolare per bene.
Pur essendo meno competente posso dirti anch'io che se lo scopo è+ potenziare il lower back, il pin pull dà molto meno di quanto si pensi... Il good morning non ha rivali, assieme allo stacco completo. Già sui rumeni, almeno personalmente, sento molto meno o meglio sento lo sforzo ma è comunque statico ed in range di prestazione e solo parzialmente allenante.
Anche il rematore yates presa supina con il bilancere (e senza cinta) è ottimo per il lower back. Piuttosto del pin pull andrei di stacchi completi (classici). Secondo me la scleta migliore è come ha detto Menphis, andare di ampiezza nel giorno della schiena (senza escludere il lower back comunque), per poi richiamare lo spessore nei femorali-gambe.
Sei competentissimo invece...
Guarda in TC, come lo faccio eseguire io, lo trovo molto efficace invece.
Ci sarebbero ulteriori esercizi che faccio eseguire e che qui non ho riportato per vari motivi...uno, per farti un esempio, è il posterior chain blaster o gunthar row...come lo vuoi chiamare. Anche la hpext alla glass è ottimo. Rumeni from hell alla smith (io con questo devasto femo e lower..)...
Il fatto è...come cacchio li puoi consigliare su un forum se non puoi essere sicuro dell'esecuzione??
Segnalibri